haring calder noland

INCANTI SOTTO LA MADONNINA - NOLAND, CALDER, HARING E FONTANA. MILANO CALA IL POKER: IN ARRIVO QUATTRO VENDITE DEDICATE ALL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

Francesco Messina per il “Corriere Economia - Corriere della Sera”

CALDERCALDER

 

Tutte le strade porteranno a Roma, ma quelle dell' arte sembrano puntare diritto su Milano. Sono infatti in arrivo nel capoluogo lombardo quattro vendite dedicate all' arte moderna e contemporanea. Per la sua «prima» meneghina - giovedì 9 giugno - la genovese Wannenes ha scelto la Sala Carroponte di Open Care (in via Piranesi 10) per presentare il suo catalogo.

 

Ampia offerta Oltre 200 lotti, un viaggio nel Novecento italiano e internazionale dove spiccano due collezioni private una romana e una marchigiana, un' intrigante selezione di opere di Mario Schifano, preziose carte di Monet e l' attesa Carol Rama (che proprio da Wannenes ha centrato il record l' anno scorso con un' opera del 1971 battuta a 80.600 euro). Top lot un acrilico dal pedigree notevole di Kenneth Noland, proposto a 80 mila - 120 mila euro.

 

Altro top , Inter-ena-cubo di Paolo Scheggi, una rara opera gialla dalla provenienza eccellente, che quota 30 mila-50 mila. Presenti anche opere di Mario Schifano da una collezione romana. Non manca, infine, l' arte cinetica e optical.

 

Tutto il catalogo è online su www.wannenesgroup.com . La fiorentina Pandolfini ha deciso di trasferire nella capitale economica italiana l' asta di moderni e contemporanei in calendario lunedì 13 giugno al Centro Svizzero (via Palestro 2). Tra i top lot una tela estroflessa del 1967 di Agostino Bonalumi, Bianco stimata 250-300 mila, realizzata per la sua prima grande personale americana di alla Galleria Bonino di New York nel novembre del '67.

 

Un bellissimo disegno, Les dejeuners , del 1961 di Picasso stima 100-150 mila. Tre opere di Alexander Calder provengono da due collezioni italiane, una milanese e una triestina. Sono lavori su cartone di periodi diversi.

NOLANDNOLAND

 

Aurore e Amaryllis sono tempere e guache su cartone rispettivamente del 1971 e 1974, valutate ognuna 50-80 mila. Tempera e guache su cartone anche per Senza titolo che è del 1943 ed stima 30-40 mila. Interessante anche il grande Tano Festa del 1972 ( Omaggio al colo re , 15-25 mila). Mentre un inchiostro su carta del 1931 di Kandinsky quota 25-35 mila. Asta da seguire insomma e catalogo su www.pandolfini.it .

 

Il giorno seguente, martedì 14 giugno, nella sede centrale di via Pontaccio, Il Ponte esiterà più di 300 opere di artisti nazionali e internazionali provenienti da collezioni private italiane e straniere.

 

Freddy Battino, capo dipartimento e reduce da aste di successo nella stagione scorsa, dichiara che ha cercato di costruire «un' asta mirata con diverse sezioni tematiche che ho scelto perché le ritengo molto interessanti dal punto di vista dell' investimento e con ampi margini di rivalutazione (cerco di anticipare l' onda piuttosto che cavalcarla). Due sopra tutte: Land Art e Astrazione italiana. Le altre sono: Body Art, Arte Concettuale, Pop Art, Pittura Analitica, Arte Cinetica, Nouveau Realisme, Futurismo».

HARINGHARING

 

Interesse Molto interessanti di Bruno Munari Negativo-positivo donato dall' artista all' architetto Ernesto Nathan Rogers nel 1951 (8-12 mila) e la scultura aerea Macchina inutile del 1945 (15-25 mila). Presenti diverse sculture (Melotti, Mitoraj, Picasso, Arman, Carmelo Cappello e altri). Per la Land Art, di Christo, sarà al centro dell' attenzione Wrapped Trees (Project for the Avenue des Champs Elysées and the rond point des Champs Elysées in Paris) del 1969 (stima 40-60 mila). Il ricco catalogo è sfogliabile su www.ponteonline.it .

CALDER HARING NOLANDCALDER HARING NOLAND

 

Infine, da non perdere l' arte moderna e contemporanea da Cambi, a Milano, che il 13 esita a Palazzo Serbelloni 291 lotti tra cui una tela estroflessa di Agostino Bonalumi stimata 150-180 mila, Bianco , del 1966. Tra gli altri Keith Haring (35-40 mila), Lucio Fontana, Giuseppe Santomaso, Victor Vasarely, Maurice Utrillo, Mimmo Rotella, Giorgio De Chirico, Francesco Messina, Hans Hartung www.cambiaste.com .

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO