MEGLIO TAVECCHIO O IL COMMISSARIO? SI SCEGLIESSE OGGI, AVREBBE ANCORA IL 64% - LE LEGHE SONO CON LUI, PERCHÉ TEMONO LE FORBICI DEL CONI CON MALAGÒ (INCONTRO ALLE 18) - E SE SI VOTASSE A SETTEMBRE CON ALTRI CANDIDATI?

Fulvio Bianchi per “la Repubblica

 

CARLO TAVECCHIO CARLO TAVECCHIO

Appuntamento nel tardo pomeriggio: Giovanni Malagò riceve oggi nel suo ufficio, al primo piano del Coni, il candidato Carlo Tavecchio (in mattinata tocca a Demetrio Albertini). Renzi ha passato palla proprio a Malagò: il n.1 dello sport italiano userà la moral suasion spiegando al presidente dei Dilettanti che dopo la terribile gaffe delle banane la sua posizione si è fatta delicatissima (insostenibile per molti), che gli attacchi arrivano dall'Europa, che anche lui è finito nel mirino, che lo stillicidio potrebbe continuare dopo l'11 agosto... E gli chiederà infine: «Che vuoi fare Carlo?».

 

    malag?? foto mezzelani gmt023 malag?? foto mezzelani gmt023

Malagò non può obbligarlo a rinunciare alla presidenza della Figc (lo ha ricordato Gianni Petrucci, «il Coni adesso non può intervenire») ma sa bene che bisogna uscire da questa situazione di empasse. Che succederebbe ad esempio alla prima curva chiusa per razzismo?

 

«Sono distrutto, non ce la faccio più: decido dopo aver incontrato Malagò», ha confidato Tavecchio agli amici. Un segnale di resa? Non è detto, forse solo un momento di profonda amarezza, comprensibile: non dimentichiamo che i suoi grandi (e piccoli) elettori non lo mollano. C'è stata qualche defezione, è vero: ieri a Juve, Roma, Fiorentina e Sassuolo si è aggiunto Urbano Cairo, presidente del Torino, e tira aria che stia crescendo il fronte dei dubbiosi fra i presidenti di serie A.

 

GIANNI PETRUCCI GIANNI PETRUCCI

C'è il rischio di molte più schede bianche del previsto e che qualcuno preferisca restare al mare, ma se si votasse oggi Tavecchio avrebbe ancora 64,77 per cento dei voti. Per Albertini il 30-33%. La Lega Pro si riunisce il 4 agosto, Macalli garantisce fedeltà al vecchio amico, “lombardo come me”, ma qualche presidente dell'ex serie C ha preoccupazioni soprattutto per il futuro. E in serata arriva il comunicato congiunto delle quattro Leghe: “Nessun commissario”.

 

MARIO MACALLIMARIO MACALLI

Se Ulivieri, antico nemico, lo strapazza, Albertini sostiene che «bisogna cambiare governance», ma “serve l'aiuto di tutti e non ci sono le condizioni di arrivare al commissariamento”. E sullo scarso appoggio alla sua candidatura replica: «Solo per ora, in futuro si vedrà. Io sono ottimista per natura ».

 

Ma se davvero Tavecchio fa un passo indietro, se non regge la pressione sino all'11 agosto? Arriva il temutissimo commissario straordinario Giovanni Malagò, vacanze rovinate (addio barca: la prossima settimana voleva mollare le cime), e almeno, se va bene, 90 giorni di duro lavoro. Con un imbarazzo: come tagliare i 62 milioni che il Coni dà alla Figc?

demetrio albertinidemetrio albertini

 

Le Leghe però temono il commissariamento, “sarebbe una sciagura”, e faranno di tutto per evitarlo. Ma secondo alcune interpretazioni si potrebbe rivotare dopo un mese (con nuovi candidati) se l'assemblea di agosto lo decide all'unanimità: ma esiste un'ampia giurisprudenza amministrativa che ha sempre dato ragione al Coni, ultimamente con la Fise (sport equestri).

 

I politici però insistono, anche litigando fra loro: Tavecchio (ex Dc, poi Margherita per anni) è difeso da centrodestra, attaccato dal Pd (in 18 hanno chiesto un intervento risolutivo di Malagò) e dal Movimento 5 Stelle (“Improponibile la candidatura di un pluricondannato”). La Russa dice che la politica dovrebbe star fuori da questa storia, i senatori Pd invece auspicano una “svolta di sistema”.

 

Renzo UlivieriRenzo Ulivieri

E l'ufficio nazionale antirazzismo (Unar) della Presidenza del consiglio commenta: «Le parole pronunciate da Carlo Tavecchio sono sicuramente gravi, sia per il loro contenuto, sia perché pronunciate in un'assemblea pubblica e contraddicono il percorso avviato dalla Figc. Percorso che è importante riprendere e rendere ancor più incisivo anche alla luce dei dati sugli episodi di razzismo registrati nelle ultime stagioni calcistiche».

 

Antonio CabriniAntonio Cabrini

La Figc intanto oggi risponde alla Fifa che aveva chiesto “chiarimenti” sulla gaffe, mentre da parte dell'Uefa non c'è stato alcun ultimatum e Abete si farà vivo più avanti. E il ct? Tutto congelato: Tavecchio vorrebbe presentarsi con Antonio Conte, in modo da recuperare consensi sull'opinione pubblica. Altrimenti, Rivera coordinatore delle Nazionali, Cabrini in panchina. E se dovesse decidere Malagò? La barca è pronta a salpare...

conte conte

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO