MEGLIO TAVECCHIO O IL COMMISSARIO? SI SCEGLIESSE OGGI, AVREBBE ANCORA IL 64% - LE LEGHE SONO CON LUI, PERCHÉ TEMONO LE FORBICI DEL CONI CON MALAGÒ (INCONTRO ALLE 18) - E SE SI VOTASSE A SETTEMBRE CON ALTRI CANDIDATI?

Fulvio Bianchi per “la Repubblica

 

CARLO TAVECCHIO CARLO TAVECCHIO

Appuntamento nel tardo pomeriggio: Giovanni Malagò riceve oggi nel suo ufficio, al primo piano del Coni, il candidato Carlo Tavecchio (in mattinata tocca a Demetrio Albertini). Renzi ha passato palla proprio a Malagò: il n.1 dello sport italiano userà la moral suasion spiegando al presidente dei Dilettanti che dopo la terribile gaffe delle banane la sua posizione si è fatta delicatissima (insostenibile per molti), che gli attacchi arrivano dall'Europa, che anche lui è finito nel mirino, che lo stillicidio potrebbe continuare dopo l'11 agosto... E gli chiederà infine: «Che vuoi fare Carlo?».

 

    malag?? foto mezzelani gmt023 malag?? foto mezzelani gmt023

Malagò non può obbligarlo a rinunciare alla presidenza della Figc (lo ha ricordato Gianni Petrucci, «il Coni adesso non può intervenire») ma sa bene che bisogna uscire da questa situazione di empasse. Che succederebbe ad esempio alla prima curva chiusa per razzismo?

 

«Sono distrutto, non ce la faccio più: decido dopo aver incontrato Malagò», ha confidato Tavecchio agli amici. Un segnale di resa? Non è detto, forse solo un momento di profonda amarezza, comprensibile: non dimentichiamo che i suoi grandi (e piccoli) elettori non lo mollano. C'è stata qualche defezione, è vero: ieri a Juve, Roma, Fiorentina e Sassuolo si è aggiunto Urbano Cairo, presidente del Torino, e tira aria che stia crescendo il fronte dei dubbiosi fra i presidenti di serie A.

 

GIANNI PETRUCCI GIANNI PETRUCCI

C'è il rischio di molte più schede bianche del previsto e che qualcuno preferisca restare al mare, ma se si votasse oggi Tavecchio avrebbe ancora 64,77 per cento dei voti. Per Albertini il 30-33%. La Lega Pro si riunisce il 4 agosto, Macalli garantisce fedeltà al vecchio amico, “lombardo come me”, ma qualche presidente dell'ex serie C ha preoccupazioni soprattutto per il futuro. E in serata arriva il comunicato congiunto delle quattro Leghe: “Nessun commissario”.

 

MARIO MACALLIMARIO MACALLI

Se Ulivieri, antico nemico, lo strapazza, Albertini sostiene che «bisogna cambiare governance», ma “serve l'aiuto di tutti e non ci sono le condizioni di arrivare al commissariamento”. E sullo scarso appoggio alla sua candidatura replica: «Solo per ora, in futuro si vedrà. Io sono ottimista per natura ».

 

Ma se davvero Tavecchio fa un passo indietro, se non regge la pressione sino all'11 agosto? Arriva il temutissimo commissario straordinario Giovanni Malagò, vacanze rovinate (addio barca: la prossima settimana voleva mollare le cime), e almeno, se va bene, 90 giorni di duro lavoro. Con un imbarazzo: come tagliare i 62 milioni che il Coni dà alla Figc?

demetrio albertinidemetrio albertini

 

Le Leghe però temono il commissariamento, “sarebbe una sciagura”, e faranno di tutto per evitarlo. Ma secondo alcune interpretazioni si potrebbe rivotare dopo un mese (con nuovi candidati) se l'assemblea di agosto lo decide all'unanimità: ma esiste un'ampia giurisprudenza amministrativa che ha sempre dato ragione al Coni, ultimamente con la Fise (sport equestri).

 

I politici però insistono, anche litigando fra loro: Tavecchio (ex Dc, poi Margherita per anni) è difeso da centrodestra, attaccato dal Pd (in 18 hanno chiesto un intervento risolutivo di Malagò) e dal Movimento 5 Stelle (“Improponibile la candidatura di un pluricondannato”). La Russa dice che la politica dovrebbe star fuori da questa storia, i senatori Pd invece auspicano una “svolta di sistema”.

 

Renzo UlivieriRenzo Ulivieri

E l'ufficio nazionale antirazzismo (Unar) della Presidenza del consiglio commenta: «Le parole pronunciate da Carlo Tavecchio sono sicuramente gravi, sia per il loro contenuto, sia perché pronunciate in un'assemblea pubblica e contraddicono il percorso avviato dalla Figc. Percorso che è importante riprendere e rendere ancor più incisivo anche alla luce dei dati sugli episodi di razzismo registrati nelle ultime stagioni calcistiche».

 

Antonio CabriniAntonio Cabrini

La Figc intanto oggi risponde alla Fifa che aveva chiesto “chiarimenti” sulla gaffe, mentre da parte dell'Uefa non c'è stato alcun ultimatum e Abete si farà vivo più avanti. E il ct? Tutto congelato: Tavecchio vorrebbe presentarsi con Antonio Conte, in modo da recuperare consensi sull'opinione pubblica. Altrimenti, Rivera coordinatore delle Nazionali, Cabrini in panchina. E se dovesse decidere Malagò? La barca è pronta a salpare...

conte conte

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...