berlusconi arte

1. BERLUSCONI NE HA COMBINATE IN VENT’ANNI DI TUTTI I COLORI E DOLORI: DAGLI AFFARI SEDUTO SULLA PRIMA POLTRONA DI PALAZZO CHIGI AL BUNGA BUNGA DI PALAZZO GRAZIOLI, DALLE “CENE ELEGANTI” DI ARCORE ALLE MINISTRE-SHOWGIRL FINO ALLE DEPUTATE-VALLETTE 2. NON BASTA AVER PEGGIORATO IL LINGUAGGIO DELLA POLITICA MA AVREBBE PURE INFLUENZATO LA CREATIVITÀ DELLE ARTI-STAR DE’ NOANTRI (CATTELAN, BEECROFT E VEZZOLI) 2. TESI TEORIZZATA DA UN LIBRO DEL CRITICO D’ARTE LUCA BEATRICE CHE RICONOSCE BERLUSCONI’ COME “EVENTO VISIVO”, IL RUOLO DI INNOVATORE NEL LINGUAGGIO ESTETICO

LUCA BEATRICE - NATI SOTTO IL BISCIONELUCA BEATRICE - NATI SOTTO IL BISCIONE

S'intitola Nati sotto il Biscione, sottotitolo: «L'arte ai tempi di Silvio Berlusconi» (Rizzoli, pagg. 168, euro 18,50; in libreria da giovedì) di Luca Beatrice. Fra politica, sociologia e arte, il libro dimostra come il Cavaliere sia diventato oggetto di rappresentazione e riflessione nell'arte contemporanea, in particolare nell'opera di arti-star internazionali come Maurizio Cattelan, Vanessa Beecroft e Francesco Vezzoli. Qui anticipiamo una parte del «Prologo».

berlusconi ispira opere d'arte  3berlusconi ispira opere d'arte 3

 

Luca Beatrice per “il Giornale”

 

Questo libro non è un saggio di politica, bensì di critica d'arte, che si regge su una domanda per certi versi inedita: si può riconoscere a Silvio Berlusconi lo stesso ruolo di innovatore nel linguaggio estetico, come lo è senza dubbio stato in quello politico? È possibile parlare di un «secondo ventennio» italiano, dove anche la cultura, oltre alla società, è stata infuenzata da un modello inedito e rivoluzionario?

berlusconi ispira opere d'arte  8berlusconi ispira opere d'arte 8

 

Berlusconi crede fortemente nel potere dell'immagine più che in quello della parola, infatti più dei suoi discorsi ricordiamo le sue foto. Diversi frames, a partire da quello famoso della discesa in campo nel 1994, identificano pienamente un'epoca proprio come le riproduzioni di opere d'arte prodotte nello stesso periodo. Mai nessun leader politico in Italia, a eccezione del solo Mussolini, aveva fatto uso così ampio delle immagini e non soltanto della propria icona personale. Berlusconi è anche capace di servirsi di oggetti che definiscano un perimetro di appartenenza, alla maniera della cultura pop.

berlusconi ispira opere d'arte  4berlusconi ispira opere d'arte 4berlusconi ispira opere d'arte  2berlusconi ispira opere d'arte 2

 

All'atto di fondazione di Forza Italia fa distribuire ai propri rappresentanti il “kit del presidente”, che consiste in una serie di gadget utili a distinguersi dal linguaggio ormai obsoleto degli altri partiti. In questa magica valigetta dominano il tricolore e l'azzurro, il colore usato dall'Italia negli sport: una cravatta regimental, occhiali da sole, un distintivo per la giacca, il gagliardetto e la bandiera, un orologio con cinghietto in pelle, un foulard per le signore e le parole dei due inni da cantare in coro durante le convention: Forza Italia e Azzurra libertà.

 

berlusconi ispira opere d'arte  18berlusconi ispira opere d'arte 18

Per la campagna elettorale del 2001 il Cavaliere pubblica invece un rotocalco, molto simile alla rivista Chi, distribuito in milioni di copie e recapitato per posta alle famiglie italiane, ricchissimo di immagini commentate da brevi didascalie. Berlusconi fornisce così una versione pubblica della propria intimità, anticipando di oltre un decennio i social network più diffusi, Instagram in particolare.

 

C'è in lui l'esagerata volontà di essere ritratto, di posare, di essere presente sia negli album di famiglia sia nella grande Storia, mira insomma a parlare tanto alle famiglie (cioè a tutti i noi) quanto ai potenti del pianeta con il medesimo affabile e rassicurante linguaggio.

berlusconi ispira opere d'arte  17berlusconi ispira opere d'arte 17

 

Secondo Belpoliti quella di Silvio Berlusconi è una strategia d'immagine; è produttore di beni immateriali, di segni, che sono la merce più importante nella nostra epoca postmoderna. Rincara la dose il critico d'arte e filosofo Marco Senaldi che parla del Cav come di un vero evento visuale.

 

Egli persegue nel suo look un'iconografia precisa, il cui riferimento non va cercato nella politica ma al di fuori di essa, piuttosto nel mondo delle aziende e del lavoro, sottolineando continuamente il fatto di non essere un politico ma un imprenditore prestato alla politica «e vista la sfiducia radicale degli italiani nella loro classe politica, è come se continuasse a ripetere: potete fidarvi di me, perché sono qui contro la mia volontà, ecco cosa mi tocca fare».

berlusconi ispira opere d'arte  15berlusconi ispira opere d'arte 15

 

Come Andy Warhol, Berlusconi ama travestirsi e presentarsi con abiti sempre differenti, non solo in doppio petto blu d'ordinanza scelto tra modelli deliberatamente démodé, proprio perché la politica è un mestiere antiquato. Lo abbiamo visto in completo bianco da jogging, in vacanza sul panfilo in Sardegna, con il colbacco in Russia da Putin e con il cappellino sportivo da Bush, in bianco d'estate con la famigerata bandana per proteggere l'operazione di infoltimento dei capelli.

berlusconi ispira opere d'arte  16berlusconi ispira opere d'arte 16

 

Si tratta, scrive Senaldi, «dell'inimitabile lezione dei presidenti USA che – a partire da Kennedy – hanno perfettamente capito il valore di un'immagine plurale, a tutto tondo, del leader. Se quest'ultimo vuole convincere, deve esporsi al pubblico calandosi nel contesto, non standone fuori... non è importante cosa pensa il leader, è importante come si veste e, ancor di più che vesta come noi». In età più avanzata ci è apparso con la maglia girocollo blu sotto la giacca, e indossato un paio d'occhiali scuri a causa di un disturbo alla vista. Fregoli e consumato performer, è in grado di arrivare, attraverso l'abito, al miglior risultato possibile.

berlusconi ispira opere d'arte  13berlusconi ispira opere d'arte 13

 

Ha ragione Federico Boni nel Superleader. Fenomenologia mediatica di Silvio Berlusconi (2008) quando parla di un corpo plurale di Berlusconi, «diventato paradigmatico delle più recenti trasformazioni dello scenario politico e mediatico italiano.

 

berlusconi ispira opere d'arte  11berlusconi ispira opere d'arte 11

Lo abbiamo visto e lo vediamo dappertutto: sullo schermo televisivo nelle nostre case, mentre mangiamo seduti a tavola o mentre ci riposiamo in salotto; sui cartelloni per le strade, in gigantografe che rendono le nostre città una sorta di grande corpo politico, Leviatano redivivo col volto ritoccato dal bisturi e i capelli trapiantati; nelle fotografie dei giornali e delle riviste, mentre fa le corna ai leader stranieri o impegnato in avances con star e veline della tv. Berlusconi è dovunque, forse perché, tutto è Berlusconi.

berlusconi ispira opere d'arte  12berlusconi ispira opere d'arte 12

 

E forse, potremmo aggiungere, perché Berlusconi è tutto. Caleidoscopico. Seriale. Come una fiction televisiva, come un reality show, come l'opera d'arte nell'epoca della sua riproducibilità tecnica. Come le video-installazioni di Vezzoli, che hanno dentro tutto».

 

Eccoci dunque al punto. Si verifica, a partire dagli anni Novanta, un livello più sottile, di vera e propria infiltrazione estetica del berlusconismo nell'opera degli artisti italiani di maggior successo, Maurizio Cattelan, Vanessa Beecroft e Francesco Vezzoli, che hanno avuto un gran riscontro internazionale oltre che in patria.

 

berlusconi ispira opere d'arte  1berlusconi ispira opere d'arte 1

Senza l'esplosione del «fenomeno Berlusconi» probabilmente non sarebbero stati capaci di intercettare quegli spunti che li hanno resi ricchi e famosi nel mondo. E sono stati, peraltro, gli ultimi a varcare la soglia del consenso, tra gli addetti ai lavori e anche del pubblico. Già da un po' di tempo l'arte italiana attende i loro eredi, ma all'orizzonte si vede ancora poco. Se per il dopo Silvio si sta parlando di Matteo Renzi, ancora nessuno sembra in grado di sostituire i magnifici tre: Maurizio, Vanessa e Francesco.

berlusconi ispira opere d'arte  9berlusconi ispira opere d'arte 9berlusconi ispira opere d'arte  14berlusconi ispira opere d'arte 14

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO