leonardo da vinci louvre

VA BENE IL MAQUILLAGE, MA NON SARANNO TROPPI I RESTAURI CHE I FRANCESI IMPONGONO AI SEI OLII DI LEONARDO CUSTODITI AL LOUVRE? NEL 2012 FU LA SANT’ANNA A ESSERE RITOCCATA CON IL RISULTATO CHE DUE RESTAURATORI SI DIMISERO PER UN INTERVENTO “TROPPO INVASIVO” - ORA IL SAN GIOVANNI, GIÀ RIMESSO A NUOVO UNA DECINA DI VOLTE

Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

LEONARDO DA VINCI - SANT ANNALEONARDO DA VINCI - SANT ANNA

E pazienza se Victor Hugo diceva che il restauro è un «vandalismo». L' attrazione fatale dei francesi per il restauro nacque nell' Ottocento, quando Viollet Le Duc si mise a ricostruire interi castelli partendo da pochi ruderi, e non si è arrestata mai. «È nel loro Dna», assicura l'alsaziano Philippe Daverio. Un Dna che da qualche tempo ha volto lo sguardo su Leonardo Da Vinci, i cui sei olii custoditi al Louvre stanno passando uno a uno sotto i raggi x, gli infrarossi e, infine, sgarzino e pennello del restauratore.

 

LEONARDO DA VINCI - BELLE FERRONNIERELEONARDO DA VINCI - BELLE FERRONNIERE

Nel 2012 fu la Sant' Anna, la Vergine, il Bambino ad essere restaurata - con il risultato che due conservatori, Ségolène Bergeon Langle e Jean-Pierre Cuzin, si dimisero dal comitato scientifico a causa di un restauro «troppo invasivo». Nel 2015 è stata la volta della Belle Ferronière , alla quale è stata fatto un tagliando prima di mettersi in mostra a Palazzo Reale di Milano per Expo. Ora è la volta del San Giovanni , pure lui in mostra per Expo e nel 2009 a Palazzo Marino, opera che Leonardo tenne con sé sino alla morte, già restaurata e riverniciata una decina di volte.

 

LEONARDO DA VINCI - SAN GIOVANNILEONARDO DA VINCI - SAN GIOVANNI

I lavori, che dureranno dieci mesi, serviranno a «restituire leggibilità alla composizione», ha dichiarato il conservatore del Dipartimento dipinti Vincent Delieuvin. «I dettagli ora sono in ombra mentre 10 o 20 anni fa erano visibili». Il che vuol dire che vedremo «magicamente» distinguersi la croce stretta tra le dita della mano, i capelli boccolosi e qualcosa di nuovo, come ormai impone ogni restauro che serve ad attivare il sistema della comunicazione.

 

leonardo da vincileonardo da vinci

Sébastien Allard, direttore del dipartimento dei Dipinti, assicura che la prudenza sarà d' obbligo e la vernice rimossa gradualmente, in modo da lasciare intatto lo strato della pittura e le velature. I restauratori Regina Moreira e Patrick Mandron dovranno dunque alleggerire le vernici per restituire leggibilità all' insieme. «Pur eliminando una buona metà delle vernici aggiunte - ha assicurato Delieuvin - si può prevedere che il quadro resterà in penombra». Il restauro della Sant' Anna ha fatto risaltare il blu del mantello della Vergine, nella Belle Ferronnière è riemerso il rosso del vestito... nel San Giovanni cosa riemergerà dal fondo?

 

La storica dell' arte Maria Teresa Fiorio, curatrice della mostra Leonardo da Vinci per Expo (catalogo Skira) è stata l' ultima ad analizzare le tre opere: «In entrambi i casi si sono eseguiti ottimi interventi. Sant' Anna era sana, si erano accumulati polvere e sporco, e non hanno tirato via tutto. Ottimi risultati si sono ottenuti anche per la Belle Ferronière . San Giovanni è molto impastato. Se l' intervento sarà condotto con prudenza sarà una buona cosa. Diverso sarebbe intervenire sulla Vergine delle Rocce , che subì un trasporto di supporto nell' 800».

 

Maria Teresa FiorioMaria Teresa Fiorio

Totalmente contrario all' intervento il più noto studioso italiano di Leonardo all' estero, Carlo Pedretti: «Di principio sono contrario al restauro, a meno che ci sia necessità di sopravvivenza. Ma non si deve pulire per restaurare l' immagine come si vedeva al tempo di Leonardo.

 

Questo è un errore. Leonardo pensava che il tempo avrebbe lavorato sulla sua opera. Attenzione, non ci vuole nulla a distruggere il San Giovanni . Questa di intervenire su Leonardo è una mania contagiosa, lo si fa per operazioni pubblicitarie. E poi, prima di restaurare, le opere andrebbero sottoposte ad analisi di laboratori internazionali».

Il San Giovanni è la terza di sei opere di Leonardo al Louvre: la prossima a essere toccata sarà la Gioconda ? «Come proseguiremo non saprei - ha dichiarato nella presentazione Sébastien Allard - facciamo un passo per volta, ma posso già dirvi che non toccherà ancora alla Gioconda».

Vincent DelieuvinVincent Delieuvin

 

Non ancora. Quindi, sotto con un altro Leonardo (il controverso Bacco o la Vergine delle rocce ?) e ultima la Gioconda. A chi ritiene impossibile questa eventualità, ricordiamo che tra il 2013 e il 2015 il Louvre ha restaurato anche la Nike o Vittoria di Samotracia , solo in parte rispettando i precedenti rifacimenti. Rien à faire . «In Francia amano il nuovo - chiude Daverio -. Non solo nei dipinti. Un po' come gli inglesi con i loro Canaletto tirati a lucido, senza che si vedano più le pennellate».

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO