gonzalo quesada galles italia rugby

“NON VOGLIO PIÙ UNA SQUADRA SIMPATICA MA UNA CHE VINCE” - COSÌ GONZALO QUESADA HA CAMBIATO IL RUGBY ITALIANO – CON LE VITTORIE CONTRO SCOZIA E GALLES, L’ITALRUGBY CHIUDE AL QUINTO POSTO NEL SEI NAZIONI - I MERITI DEL CT ARGENTINO CHE HA IMPARATO L’ITALIANO, A DIFFERENZA DEL PREDECESSORE CROWLEY. E POI HA INSEGNATO A GIOCARE ANCHE COI PIEDI, A ESSERE IMPREVEDIBILI - ALLA COLLEZIONE MANCANO 2 SCALPI: L’INGHILTERRA (MA CI SIAMO ANDATI VICINO ALL’OLIMPICO IL MESE SCORSO) E L’IMPOSSIBILE NUOVA ZELANDA. GLI ALL BLACKS VERRANNO A FARCI VISITA IN NOVEMBRE…

Massimo Calandri per la Repubblica - Estratti

 

gonzalo quesada

«Cominciano a rispettarci, ma ancora non basta. Dobbiamo fargli capire con altri risultati cos’è il rugby italiano. E che questo, è solo l’inizio ». Michele Lamaro detto Mitch. Dopo una battaglia che promette di cambiare per sempre il destino di questo sport, il capitano azzurro confessa di essere meno emozionato di due anni fa, quando l’Italia in case del Galles ribaltò il risultato allo scadere grazie alla corsa folle e iconica di Capuozzo.

 

Questa volta l’Ange azzurro non c’era, ma i ragazzi hanno vinto ancora. A Cardiff, contro la nazionale gallese che da secoli scrive le pagine più belle della storia ovale perché quassù — raccontano — tutti i bambini sono nati o sono stati concepiti su un prato da rugby. Vinto? No, hanno dominato. Controllando l’incontro fin dal calcio d’inizio.

 

 

«Avevamo studiato la partita nei dettagli. Consapevoli della nostra forza. Sereni». Così dà ancora più soddisfazione, dice Lamaro. Ha ragione. Tre partite da campioni — il pari con la Francia, col palo che all’ultimo nega il trionfo; la vittoria sulla Scozia all’Olimpico, quella di ieri al Principality Stadium — non possono essere un caso. L’Italia ha celebrato il miglior Sei Nazioni di sempre. Da domani sarà all’8° posto nel ranking mondiale. Gli alti e bassi del passato — quando batteva il Sudafrica e poi perdeva con le Tonga, superava l’Australia e si arrendeva alla Georgia — sono finiti: ora siamo davvero nel paradiso ovale, seduti al tavolo dei grandi.

galles italia rugby

 

Non ce ne andremo tanto presto, con questa banda di ragazzini avventurosi. Cosa è accaduto dopo le tante “onorevoli sconfitte” del passato che bruciavano come sale sulle ferite? L’arrivo a gennaio di un nuovo allenatore, Gonzalo Quesada, ha incendiato d’entusiasmo una squadra reduce dall’ennesimo Mondiale fallimentare, appesantito da sconfitte imbarazzanti.

 

Quesada ha parlato al cuore di un gruppo giovane e talentuoso. Trasformandolo in una macchina che promette di andare sempre più forte. «È solo l’inizio», ripetono in coro. Oggi nessun traguardo sembra più irraggiungibile. Alla collezione mancano 2 scalpi: l’Inghilterra (quanto ci siamo andati vicino all’Olimpico il mese scorso) e l’impossibile Nuova Zelanda. Impossibile? Gli All Blacks verranno a farci visita in novembre. Ieri sera, durante il terzo tempo, i ragazzi hanno parlato anche di questo. Soprattutto di questo.

 

Quesada, cuore e passione Come c’è riuscito, Quesada? Intanto, ha imparato la lingua italiana.

Kieran Crowley, il tecnico precedente, comunicava solo in inglese.

Non che con quel ct neozelandese e aspro le cose andassero male, anzi: è stato proprio lui a sbloccare gli italiani, a far scoprire loro quanto era bello giocare un rugby d’attacco, spettacolare. Però coi complimenti non si va lontano: tutti avevano presto imparato i movimenti degli azzurri, che venivano regolarmente puniti in “contropiede”.

 

«Non voglio più una squadra simpatica. Voglio una squadra che vince». Gonzalo Quesada è argentino. Ha parlato direttamente al cuore dei ragazzi: «Ci ha fatto capire che quello — il cuore — è il muscolo più importante. La passione, quella capacità di sacrificio che solo noi italiani: ne siamo diventati consapevoli, orgogliosi», spiegano gli azzurri. Primo allenamento, a Verona, inizio gennaio: li raduna, spiega come si dovranno muovere per il campo. Camminando. Poi, li fa correre appena. Un pochino più veloce. Sempre più veloce. Il gruppo esce stremato, ma felice. «Attaccare con l’ovale alla mano è bello.

galles italia rugby

 

Però non possiamo essere prevedibili. Bisogna calciarla, quella palla: tutte le squadre più forti del mondo lo fanno, e noi?». Appunto. «Lo sapete qual è il miglior attacco?».

 

La difesa? «Esatto». È su quello, che si concentra: sempre in anticipo sugli avversari. «Ci ha detto che dobbiamo strangolarli», confessava l’altro giorno a Repubblica il pilone Danilo Fischetti. Quando poi la squadra ha il possesso dell’ovale deve essere «imprevedibile»: alternando i calci alle corse. Senza perdere la tenerezza: Quesada ha saputo unire questo gruppo, le lacrime di gioia di uno come Ioane (autore a Cardiff della meta iniziale) sono la prova.

 

L’identità italiana Ieri l’Italia ha gestito tutto l’incontro tranne i minuti finali, in cui il Galles ha segnato due volte ma ormai il match era in cassaforte. Le statistiche fanno impressione, sono quasi sempre dalla parte dei Dragoni. Territorio, possesso, periodo in attacco: tutto per loro. Gli azzurri hanno placcato il doppio delle volte, 215 a 108. Attenzione, però: hanno commesso la metà degli errori; rubato più del doppio dei palloni (7 a 3); guadagnato 914 metri contro 766, calciando. E ancora una volta, commesso 9 falli contro i 13 degli altri. Una squadra disciplinata, lucida, pronta a sfruttare gli sbagli degli avversari. E imprevedibile in attacco, certo. 

 

(...)

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...