lopetegui

NOPETEGUI! I TIFOSI DEL MILAN BLOCCANO (PER ORA) L’ARRIVO DI LOPETEGUI E MINACCIANO CONTESTAZIONE CONTRO LA SOCIETA’ (COME DAGO DIXIT, IL PROPRIETARIO DEL MILAN SAREBBE ANCORA MR LI, E GERRY CARDINALE SAREBBE SOLO UN PRESTANOME) - ZAZZARONI: "UN CLUB DEVE POSSEDERE LA FORZA NECESSARIA PER PRENDERE UNA DECISIONE SENZA CURARSI DEL GRADIMENTO DEI TIFOSI. COSA ACCADREBBE IL GIORNO IN CUI UN ALLENATORE “ESPRESSO” DALLA CURVA SI RIVELASSE UN FLOP? IL TIFOSO DIRETTORE SPORTIVO CON CHI SE LA PRENDEREBBE? CON SE STESSO?"

Ivan Zazzaroni per il Corriere dello Sport

 

lopetegui

Mi viene voglia di chiedere ai “miei” di non trattare più il dopo-Pioli (leggasi nuovo tecnico del Milan) e attendere esclusivamente la comunicazione ufficiale della società. Questo perché sto trovando surreale l’indecisionismo, misto a confusione, della dirigenza rossonera.

 

Un club dovrebbe possedere le conoscenze e la forza necessarie per prendere una decisione importante senza curarsi troppo del gradimento dei tifosi. Dal canto loro i tifosi hanno il diritto di esprimere la propria opinione, simpatia o antipatia allo stadio, sui social, a casa, ovunque, ma non il “potere” della competenza o della conoscenza del candidato e delle motivazioni che portano alla scelta. E non possono assumersi, direttamente o indirettamente, responsabilità di carattere gestionale.

PAUL SINGER E GERRY CARDINALE E GORDON SINGER

 

Sono altresì convinto che il tifoso gradirebbe di poter contare su un management strutturato, e sapere che una scelta è il prodotto di riflessioni, incontri, esperienza e insomma di capacità professionali. Mi chiedo cosa accadrebbe il giorno in cui un allenatore “espresso” dalla curva si rivelasse un flop. Il tifoso diesse con chi se la prenderebbe? Con se stesso? Dimenticavo: c’è sempre il tale allenatore che non si è aggiornato, è bollito e altre baggianate del genere spacciate per verità.

 

 

IL FUTURO TECNICO  DELLA SOCIETÀ  È UN INTERROGATIVO  CHE CREA MALUMORE 

 

Adriano Ancona per il Corriere dello Sport - Estratti

lopetegui

 

 

L 'umore del tifo rossonero è come il tempo a Milano in questi giorni: nuvoloni e pioggia, anche improvvisa e senza soluzione di continuità. C'è il fondato rischio che una perturbazione, sotto forma di malcontento del popolo milanista, domenica si abbatta sullo stadio di San Siro.

 

Dare una passata di cancellino al mese di aprile è impossibile, il clima ostile diventerà allora una conseguenza ai messaggi forti e chiari già lanciati da una buona fetta di gente che ama il Milan: la petizione anti-Lopetegui dovrebbe portare il club a rivedere i piani futuri, intanto però ci sono ancora tre partite casalinghe – dopo il Genoa, le sfide con Cagliari e Salernitana – per dare ancora più l'idea di una forte pressione ambientale. Il Milan è alle prese con la scelta del prossimo allenatore, Pioli sta consumando le ultime settimane su questa panchina mentre Lopetegui non viene ritenuto all'altezza dai tifosi.

 

PAUL SINGER E GERRY CARDINALE

Una contestazione per domenica va messa in conto: striscioni in Curva Sud, probabilmente, ma anche la possibilità che allo stadio si presentino molte meno persone del solito. La freddezza come sentimento popolare, rivolta sia alla squadra che alla società in un momento alquanto delicato, nel triste epilogo della stagione. 

 

 

L'operazione nostalgia, visto che sta arrivando il Genoa, si rifà invece alla partita di andata: gol di Pulisic allo scadere, ostinata resistenza con Giroud in porta al posto di Maignan espulso nel finale (a cambi appena ultimati) e vittoria strappata con le unghie. Pioli non poteva immaginare che quella sarebbe stata l'ultima volta del Milan al comando solitario della classifica. Dopo la pausa di ottobre, l'Inter avrebbe preso il largo mentre il gruppo rossonero da lì in poi ha cominciato a stentare.

 

lopetegui

Adesso lo spettro è quello della sesta partita consecutiva senza vincere: nella gestione Pioli, soltanto una volta (sette gare di seguito) il Milan ha fatto peggio. Capitava tra gennaio e febbraio dello scorso anno. Il fatto è che nell'ultimo mese, oltre al sesto derby perso in sequenza, l'Inter ha pure sollevato lo scudetto in faccia ai cugini la sera del 22 aprile. Una macchia che resterà inevitabilmente nella storia. Al netto di un'altra serata turbolenta come quella in cui il Milan ha compromesso la qualificazione in semifinale di Europa League, contro la Roma. Completando l'opera al ritorno e determinando, di fatto, la conclusione dell'era-Pioli. 

lopetegui

 

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…