polyakov de carolis

LA NOTTE DELLA BOXE CON MOLTE LUCI E POCHI PUGNI – AL FORO ITALICO DE CAROLIS BATTUTO NETTAMENTE AI PUNTI DA POLYAKOV – LA SCOMMESSA DI SKY PER RILANCIARE LA "NOBLE ART" (A CORTO DI SPETTATORI) CON DILETTA LEOTTA E LA TELECRONACA DEL "BOXEUR" CARESSA: "IL PUGILATO LO CONSIGLIO A TUTTI. A ME HA CAMBIATO LA VITA…” - E POI PARLA DI ARCARI, JOSHUA E DI ROCKY - VIDEO

polyakov de carolis 12polyakov de carolis 12

 

Da www.sky.it

 

Viktor Polyakov batte Giovanni De Carolis al Foro Italico e fa suo il titolo internazionale Wba dei pesi supermedi. E' stato un match molto complicato per il pugile romano, costretto ad arrendersi 35enne ucraino dopo le 12 riprese e con un verdetto unanime degli arbitri. 

 

L’ucraino ha portato avanti i primi tre minuti senza rischi e senza incassare duri colpi. Nel secondo round, invece, Polyakov ha aumentato il ritmo e mandato per due volte De Carolis alle corde. Terza ripresa più equilibrata, mentre nella quarta due montanti dell'ucraino hanno messo a dura prova l'italiano. Da qui la supremazia netta di Polyakov e la difficoltà di De Carolis di liberarsi dalla sua pressione.

DE CAROLISDE CAROLIS

 

Stesso tema tra la settima e l’ottava. Alla nona ripresa Polyakov ha fatto infuriare il pubblico per due colpi con l’interno del guantone che comportano il richiamo ufficiale da parte dell’arbitro. Nei successivi nove minuti la stanchezza ha fatto la differenza e nell’undicesima ripresa il romano ha incassato un pesante montante destro che di fatto ha chiuso l'incontro. L'ultimo round è stato una sorta di formalità e consegnato il titolo, meritato, a Polyakov.

 

 

2. LA BOXE NON ANDRA’ AL TAPPETO

 

Antonio Dipollina per il Venerdì – la Repubblica

 

polyakov de carolis foro italicopolyakov de carolis foro italico

Succederà lunedì sera, verso le 23: in tv un bel match di boxe, in diretta, in chiaro, con un grande pugile italiano ovvero colui che l’anno scorso, dopo anni di boxe negletta da noi, è

stato campione del mondo dei supermedi. Si chiama Giovanni De Carolis, ha 33

anni, ma questa storia va parecchio oltre. Diciamo che da lunedì in avanti si decide se il vecchio caro pugilato potrà iniziare a riprendere, da noi, la scalata al cielo. Per provarci, si sono mobilitati in parecchi. E vediamo come. Bisogna solo decidere a che punto è la

boxe, oggi.

 

Se è quella della clamorosa sera di fine aprile a Wembley con Joshua-Klitschko e il primo che detronizza il secondo davanti a 80 mila spettatori (cosa vedessero quelli lassù in alto non si sa, ma evidentemente non era quello l’importante). Sembrò davvero la rinascita di tutto quanto su scala planetaria. Oppure se è quella in arrivo a fine agosto a Las Vegas con il crazy-match tra due altrettanto pazzi furiosi come Floyd Mayweather e Conor McGregor: e il secondo non è un pugile puro ma il campione della Mma, ovvero il misto di arti marziali.

 

polyakov de carolis 14polyakov de carolis 14

Circus vero e proprio, insomma. E così Giovanni De Carolis cerca una via di mezzo, lunedì a Roma nel Centrale del Foro Italico: il match con Viktor Polyakov (russo, definito: roccioso) ha rilevanza relativa per gli annali sportivi, siamo alla dizione “titolo internazionale” per l’associazione Wba. Ma il grande passo per l’umanità che fa a pugni, sta nel progetto. Primo, è il passo d’inizio per correre alla riconquista di quel titolo mondiale che, nei Supermedi, aveva conquistato e poi perduto a stretto giro nel 2016. Secondo, stavolta si gioca forte all’operazione che stia al passo coi tempi.

 

caressa leottacaressa leotta

Ovvero grande organizzazione, show televisivo annesso, un minimo di glamour, luci sparate sul ring a illuminare ogni minimo dettaglio, replay da spettacolo. Insomma pubblico venite a noi (in chiaro su Tv8, dalle 22.50, e su Sky Sport, canali 106 e 202) non ve ne pentirete. «Il problema è nella memoria televisiva di questo sport, che rimanda a palazzetti bui, due luci spot e passione attorno quasi a zero». Chi lo dice è Fabio Caressa. Telecronista maximo di calcio, siccome qui si gioca in grande hanno chiamato lui. Che nelle ultime settimane si è chiuso davanti al computer, ha fatto passare i match precedenti di De Carolis – ma anche cose di Pacquiao e Mayweather – e si è allenato diligentemente.

 

Appassionato vero? Di più, spiega: i primi ricordi sono certi sabato sera da bambino negli anni Settanta-Ottanta, sul tardi c’erano match Rai favolosi con gen te come Bruno Arcari. Poi l’epopea degli Hagler e di Sugar Ray Robinson finché un giorno, Caressa finisce in una palestra vera, trova un maestro che si chiama Cristian e inizia a dare di boxe: «Mi è migliorata la vita, ma di tanto. Lo consiglio a tutti, un cambio psicofisico in positivo che non ha confronti possibili». E mica solo quello (Caressa se parte con l’entusiasmo mica lo fermi). «È una strepitosa lezione di vita, impari quando è il momento di schivare e ripartire oppure quando devi rimanere fermo, chiuderti e resistere, anche ai colpi che arrivano inevitabili».

de carolisde carolis

 

Metafore? Quello. Si prova con il telecronista (che sarà affiancato da Alessandro Duran, mentre nello studio stazioneranno i vip e tutto verrà coordinato, ebbene sì, da Diletta

Leotta) a immaginare una possibile rinascita della boxe che deve passare per

forza dall’appeal televisivo da ritrovare.

 

Fine aprile scorso, appunto, quel Joshua vincente a Wembley in una sera che fa

gridare al miracolo dello sport ritrovato: «Gli inglesi sono maghi, era pazzesco se

stavi davanti alla tv, si sono inventati questo tono di luce blu che era magnifico,

l’audio perfetto, sentivi il rumore dell’aria spostata dai pugni che non andavano a

segno: poi, certo, ci vuole un grande match».

 

E – appunto non lo fermi – tutto quello che si impara, alla Rocky («film molto sottovalutato») rialzarsi, soprattutto. O l’essenza di uno sport che è facile identificare solo come violenza ma che invece è scherma, equilibrio, gambe molto più che braccia. «Questo alla gente, da noi, non arriva più, si è persa la leggenda che nasceva dalle grandi storie e dai grandi campioni del passato». A sostenere poi il tutto, quando il glamour calerà di tono perché arriva il primo gong c’è lui, il campione, l’uomo solo intorno a cui tutto gira. E si potrebbe pensare che questa sorta di operazione in vitro, tra vip e luci sfolgoranti ed entusiasmi, giri intorno a uno inconsapevole che lascia fare tutto

caressa leotta 2caressa leotta 2

e poi va a prendere e dare pugni. Un bel niente, Giovanni De Carolis ti parla del progetto medesimo come se stesse tenendo un seminario all’università.

 

Ti spiega che la boxe mondiale oggi è una cosa strana, che in Gran Bretagna e Germania, dove si va alla grande, ci sono fior di imprenditori che investono sui progetti e che il puro merito o demerito sportivo può lanciarti in alto ma anche costringerti a umilianti cadute in classifica, per cui ti passano davanti altri colleghi che hanno una vera organizzazione e gli sponsor giusti e le televisioni che ti sostengono e il tuo turno può non tornare più: «Quando ho combattuto per il mondiale in Germania la gente intorno sapeva tutto del mio avversario, la tv trasmetteva servizi su servizi sulla sua vita, era un beniamino di tutti». Da noi, una pena.

JOSHUA KLITSCHKOJOSHUA KLITSCHKO

 

E cita, De Carolis, una ricerca Ipsos (!) che registra due milioni di appassionati veri e diciassette milioni di potenziali fruitori della boxe televisiva. Se solo ci fosse, se si conoscesse, se ci fossero i personaggi in grado di far scattare l’emulazione soprattutto nelle migliaia di giovani di talento che vanno in palestra: «Joshua-Klitschko si è vista live anche da noi, sulla pay-tv: ma se l’avessero data in chiaro non avrebbe fatto un grande ascolto. La gente non avrebbe saputo chi erano quei due». E quindi da lunedì si prova a lanciare il progettone che un giorno, chissà.

 

JOSHUA 2JOSHUA 2

Però l’epica, le storie vere quelle servono sempre, no? De Carolis è dell’84 e non ha certo vissuto – beato lui – l’epoca d’oro della boxe mondiale nonché italiana. Nel paese del viterbese dove ha il buen retiro ha un sacco di ammiratori e un amico di una certa età che ogni volta inizia a elencargli le gesta di Benvenuti, Ali, Mazzinghi, Arcari e compagnia. «Quando è scattata la passione per la boxe mi sono fatto una cultura a ritroso. Ho recuperato filmati e letto tutto quello che c’era da leggere, la vita vera dei grandi soprattutto, so tutto di Ali, mi appassiono e commuovo sempre alle sue storie difficili, al Vietnam rifiutato, a quella medaglia gettata – forse – nel fiume in un gesto di rivolta».

JOSHUA KLITSCHKO 3JOSHUA KLITSCHKO 3

 

Ma intanto da ragazzino c’era anche pugilato vero, no? «Se devo rivedere uno e un solo match della storia, apro il computer e riguardo Mugabi-Hagler» (match pazzesco del 1986, una guerra mondiale tra le corde, Rino Tommasi al microfono che andava in estasi). Morale, permettendosi il sogno sul finale, De Carolis dice: «Voglio riportare il titolo mondiale in Italia combattendo a Roma davanti al mio pubblico. E un giorno, magari, andare a sfidare qualcuno al Madison Square Garden…». Mentre con Fabio Caressa ci si permette di giocare di più, immaginando la rinascita compiuta della boxe il giorno in cui il nostro Wembley, ossia lo stadio di San Siro a Milano – ai tempi già teatro di sfide grandiose – tornerà a ospitare un match mondiale con un italiano, magari De Carolis.

 

caressa leotta 1caressa leotta 1

E, già che ci siamo e siamo senza freni, il passo successivo: ovvero l’America, magari a Las Vegas, un italiano sul ring e mezza Italia sveglia ad aspettarlo. Sognare costa nulla: lunedì nella, come dire, suggestiva cornice del Foro Italico, il primo passo della nuova lunga marcia, piena di luci, televisione e pugni.

Ultimi Dagoreport

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO

giorgia meloni antonio tajani maurizio casasco marina pier silvio berlusconi salvini

DAGOREPORT - TAJANI, UNA NE PENSA, CENTO NE SBAGLIA. IL SEGRETARIO DI FORZA ITALIA CI HA MESSO 24 ORE AD ACCORGERSI CHE GIORGIA MELONI HA STRACCIATO UNO DEI SUOI CAVALLI DI BATTAGLIA IN EUROPA: IL SUPERAMENTO DEL DIRITTO DI VETO. IL MINISTRO DEGLI ESTERI È RIUSCITO A PARTORIRE SOLO UNA DICHIARAZIONE AL SEMOLINO (“HA DETTO LA SUA OPINIONE, IO PENSO INVECE CHE SI DEBBA FARE QUALCHE PASSO IN AVANTI”), MENTRE È STATO ZITTO DI FRONTE ALLE INVETTIVE ANTI-RIARMO E CONTRO L’UE DEI PARLAMENTARI LEGHISTI. IL POVERINO È ANCORA STORDITO DALLA PROMESSA, SCRITTA SULLA SABBIA, CON CUI L'HA INTORTATO LA DUCETTA: SE FAI IL BRAVO, NEL 2029 TI ISSIAMO AL QUIRINALE AL POSTO DI MATTARELLA (E CI CREDE DAVVERO) – IN TUTTO QUESTO BAILAMME, TAJANI PROVA A METTERE LE MANI SULLA CONSOB CON UNA MOSSA DA ELEFANTE IN CRISTALLERIA: NOMINARE IL DEPUTATO AZZURRO MAURIZIO CASASCO. MA SI È DIMENTICATO DI COORDINARSI CON LA FAMIGLIA BERLUSCONI, CHE NON L’HA PRESA BENE…