DUE ALLENATORI IN BILICO – LA JUVE CONTRO I RONALDI DI ANCELOTTI CHE SI GIOCA IL POSTO – DOMANI IL MILAN CONTRO IL BARCA: SARA’ L’ULTIMA DI ALLEGRI?

1. NAPOLI PER I PUNTI, JUVE E MILAN PER IL PRESTIGIO
Mario Sconcerti per "Il Corriere della Sera"

In realtà queste notti di Champions sono più importanti per il Napoli che per Juventus e Milan. Il Napoli gioca con il Marsiglia, avversario contro cui non può perdere punti. Juve e Milan giocano con le migliori del girone. Se fanno punti benissimo, ma non sono queste le partite per cui possono andar fuori. Contro Real e Barcellona hanno già perso e perderanno in tanti nel girone. Certo spaventa il piccolo vuoto che resta, e forse si allargherà, tra Juve e Galatasaray. Pesa soprattutto il pareggio di Copenaghen. Per questo diventa fondamentale vedere cosa i danesi sapranno fare contro Mancini.

La buona notizia sono i pochi gol segnati dal Galatasaray a Istanbul contro il Copenaghen, risultato 3-1. All'ultima giornata la Juve può segnarne molti di più. Questo è il cuore della qualificazione, molto più di stasera. Resta la grande partita, il prestigio, il bisogno di capire cosa è davvero la Juventus contro le più forti squadre europee. All'andata ognuno ha fatto la sua figura, ma il Real ha segnato le due volte in cui aveva bisogno di farlo. Non è mai un pronostico serio quando ci sono in campo giocatori come Bale e Cristiano Ronaldo.

Date uno dei due alla Juve e sarebbe un'altra squadra, qualunque modulo adottasse. Non comanda la logica della squadra, comanda la differenza dei singoli. Guardiola ha costruito la sua scuola sull'organizzazione proprio perché storicamente il Real batteva il Barcellona con gli individui. Finché il Barcellona l'ha inseguito sul quel terreno (Maradona, Cruyff, Ronaldo, Schuster, Figo eccetera) ha più perso che vinto contro il Real. C'è voluta una fase di gioco collettivo storica, più naturalmente Messi, altro individuo, per rovesciare la statistica. Forse il senso di Ancelotti per la realtà frena un po' il Real. È come se fosse costretto a mettere in campo una squadra non esattamente sua, troppo talento dovunque, meno corsa, meno pratica. È in questa sofferenza che la Juve può entrare e fare danni.

La partita è aperta. Il Real ha più artisti, la Juve è più squadra. Può essere l'ultima di Allegri la partita con il Barcellona. Non dipende tanto dal risultato, è che al Milan viene chiesto di giocare alla pari con gli avversari, cosa che non può fare. Dipenderà se e quanto sarà schiacciato, dalla cifra complessiva del gioco. L'ambiente, e nemmeno la squadra, reggerebbe un'umiliazione in più. Ai risultati seguiranno altre parole, nessuno sarà più in grado di controllare gli avvenimenti. Andranno rumorosamente verso il fondo valle. È cominciata una fase molto emotiva, la figlia di un re che cerca lo spazio degli altri figli. Ma ho dei dubbi sul fatto che Berlusconi molli Galliani. Per questo la confusione è destinata a durare.

2. ANCELOTTI, UNA NOTTE CONTRO TUTTI
Paolo Tomaselli per "Il Corriere della Sera"

L'angolazione del sopracciglio è già fuori controllo. In due settimane l'espressione di Carlo Ancelotti si è incupita e così l'allenatore del Real Madrid torna se stesso solo quando paragona Adriano Galliani a Cristiano Ronaldo. Il resto è difesa ad oltranza dalle pallonate della spietata critica madrilena. La politica «zero sorrisi» per la Juventus significa anche «zero regali» da parte di una squadra che in Champions ha bisogno di un solo punto per qualificarsi agli ottavi, ma in campionato dopo le sconfitte con Atletico Madrid e Barcellona è già in ritardo di 6 punti e continua a subire troppi gol (16). E non sempre può risolvere tutto l'attacco micidiale, Ronaldo-Benzema-Bale, capace di segnare 10 gol nelle ultimi due partite.

«Dobbiamo migliorare tutti assieme nella fase difensiva - concede Ancelotti - ed è vero che non sono contento dei gol che prendiamo. Ma il problema è solo questo, perché abbiamo fatto 42 reti in 15 partite, quasi 3 ogni 90 minuti. Dobbiamo solo trovare l'equilibrio». Ma - incalzano gli spagnoli - cos'è mai per lei l'equilibrio? «Mi sembra semplice - risponde a tono Carletto -: significa attaccare bene e difendere bene. E quando dico che possiamo difendere in sette, intendo che non voglio snaturare gli attaccanti chiedendogli un lavoro di copertura stancante: dobbiamo coprire con più intensità con gli altri giocatori».

Al di là delle scaramucce verbali, che si chiudono con un sarcastico «mi mandi la sua idea via e-mail, poi ci penso...» a chi gli chiede il toto-formazione, Ancelotti sta trovando più problemi del previsto alla guida di una squadra che rispetto all'andata avrà in campo Gareth Bale e Xabi Alonso, niente male come antidoto a una Juventus avvelenata.

«Sarà una partita interessante - dice Ancelotti -: è vero che loro hanno più problemi di classifica, ma è una gara importante anche per noi, perché ci dà l'opportunità di qualificarci più rapidamente. Mi aspetto la stessa Juve dell'andata, dal punto di vista del sistema di gioco, dell'intensità e del ritmo. Una squadra difficile da affrontare».
Il tecnico del Real Madrid tra il 1999 e il 2001 ha allenato alla Juventus anche Antonio Conte. Il riferimento al suo collega («Ha fatto un lavoro straordinario, in un ambiente che sente particolarmente vicino...») può sembrare legato alle difficoltà incontrate da Ancelotti sulla panchina bianconera a Torino, almeno con una parte della tifoseria: «Antonio ha fatto il massimo di quello che si poteva immaginare - continua Carletto - ma non dite che il destino della Juve in Europa passa attraverso di me: dipenderà solo dalle qualità e dalle capacità che i bianconeri avranno nelle prossime tre partite».

E anche da un certo Cristiano Ronaldo, che sta frantumando i record come un elefante nella sala dei cristalli: con altri due gol (ora è a 7) il portoghese supererà il primato assoluto nella fase a gironi, detenuto da Van Nistelrooy, Inzaghi e Crespo. Per sistemare la difesa forse c'è ancora un po' di tempo.

 

CARLO ANCELOTTI DA FABIO FAZIO Carlo AncelottiFOTO GALLIANI BARBARA BERLUSCONIGALLIANI E BERLUSCONI IN TRIBUNA DURANTE MILAN BARCELLONA allegriGalliani-Allegrifoto.calciomercato.com.allegri.berlusconiantonio conte foto mezzelani gmt BENITEZ-HIGUAIN

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…