giuditta e oloferne del presunto caravaggio

OCCHIO ALLE CROSTE! - ALL'ASTA PER ALMENO 100 MILIONI IL PRESUNTO CARAVAGGIO TROVATO IN SOFFITTA - ''GIUDITTA E OLOFERNE'', RIAPPARSO IN UNA CASA DI TOLOSA CINQUE ANNI FA, È STATO RIFIUTATO DAL LOUVRE, E DUNQUE SARÀ OFFERTO SUL MERCATO PRIVATO. PER MOLTI SI TRATTA DI UN CONTEMPORANEO, LOUIS FINSON, CHE HA PRODOTTO VARIE COPIE DEL MERISI. L'ORIGINALE È A PALAZZO BARBERINI A ROMA

 

giuditta e oloferne del presunto caravaggio

Luigi Ippolito per il ''Corriere della Sera''

 

 

E pensare che lo avevano schifato perfino i ladri.

Adesso invece il cosidetto «Caravaggio perduto» potrebbe essere aggiudicato per una cifra che va dai 100 ai 150 milioni di euro: anche se chiunque si deciderà a sborsare quel malloppo resterà sempre col dubbio che gli abbiano rifilato una patacca.

Perché il quadro che è stato mostrato per la prima volta in pubblico alla galleria Colnaghi di Mayfair, a Londra, è a dir poco controverso. Se per i sostenitori si tratta senza dubbio di un' opera del Merisi, numerosi storici dell' arte propendono invece per attribuirla a un suo contemporaneo, Louis Finson.

 

giuditta e oloferne caravaggio di roma a sinistra e quello ritrovato a tolosa

Non aiuta il fatto che le circostanze del ritrovamento del quadro siano a dir poco bizzarre. Tornò alla luce cinque anni fa in maniera del tutto casuale, durante lo sgombero di un attico a Tolosa per una perdita d' acqua: lì, faccia al muro, dietro la spalliera di un letto, c' era il presunto Caravaggio, abbandonato alla polvere da chissà quanti decenni.

Qualche anno prima una banda di ladri aveva saccheggiato l' appartamento, portando via anche cose di poco conto come bottigliette di profumo: ma avevano lasciato indietro il quadro.

 

giuditta e oloferne del presunto caravaggio

Dopo la scoperta, la famiglia proprietaria dell' attico contattò la casa d' aste di Marc Labarbe, che a sua volta ingaggiò uno storico dell' arte, Eric Turquin, già direttore del dipartimento Maestri antichi di Sotheby' s, il quale si convinse subito di essere di fronte a un capolavoro perduto di Caravaggio. Stranamente però Turquin, invece di dare l' annuncio al mondo, tenne per sé il «capolavoro» e lo appese nella sua stanza da letto: dove rimase per ben due anni.

 

Quando finalmente l' esistenza del quadro venne resa nota, il governo francese avviò un' indagine e chiese al Louvre se avesse intenzione di acquistarlo: ma il museo parigino, dopo attenta considerazione, declinò cortesemente l' offerta. Una decisione che ha aperto la strada all' asta, che si terrà a Tolosa il 27 giugno.

giuditta e oloferne del presunto caravaggio

 

Il quadro, «Giuditta e Oloferne», rappresenta la decapitazione del re assiro da parte dell' eroina ebrea (un' altra versione del soggetto, sempre di Caravaggio, è custodita a Palazzo Barberini a Roma). Turquin, che ha accompagnato il dipinto a Londra, è convinto che l' esame tecnico ed estetico non lasci dubbi sull' attribuzione: ma ammette che non tutti sono d' accordo con lui e che quando si tratta di Caravaggio ci si trovi spesso di fronte a problemi.

 

Dell' artista sono conosciute 68 opere, solo quattro delle quali si trovano in collezioni private. L' ultima volta che un Caravaggio venne messo all' asta fu nel 1971, quando «Marta e Maria Maddalena» rimase invenduto da Christie' s, a Londra, dopo che la National Gallery ne aveva messo in questione l' autenticità: l' opera venne alla fine acquistata dall' Institute of Arts di Detroit.

LA GIUDITTA ATTRIBUITA A CARAVAGGIO

 

Gli ultimi tempi hanno visto le quotazioni del mercato dell' arte schizzare alle stelle: ma con i prezzi salgono i dubbi. Il «Salvator mundi» di Leonardo, acquistato per 450 milioni dal Louvre di Abu Dhabi, non è stato ancora esposto...

giuditta e oloferne del presunto caravaggio giuditta che taglia la testa a oloferne

Ultimi Dagoreport

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA…