HASTA SIEMPRE CR7 – ALTRO CHE LO SFREGIATO RIBÉRY, OGGI É IMPOSSIBILE NON DARE IL PALLONE D’ORO A CRISTIANO RONALDO (E ANCHE BLATTER SI INCHINA AL ‘COMANDANTE’)

UN NUMERO UNO CHE HA TUTTO E SA FARE TUTTO
Mario Sconcerti per "Il Corriere della Sera"

È forse un segno del destino che la scelta del Pallone d'oro arrivi nel momento di minor forma di Messi negli ultimi anni. Come se Messi stesso avesse voluto rallentare per dare al suo grande avversario almeno un angolo della gloria già avuta. Cristiano Ronaldo è in questo momento il miglior giocatore del mondo. Lo è in modo classico. Mentre Messi è un'eccezione fisica, la sua velocità di tradurre un'azione in gol è legata alla sua statura e alla sua fragilità apparente, Ronaldo è un calciatore del suo tempo, scultoreo, rapido, vitaminizzato.

Qualche movimento in lui ricorda Gigi Riva, che di Ronaldo era forse più potente e meno tecnico. George Best una volta riassunse in poche parole il valore di Ronaldo: «Sono stati molti gli attaccanti che mi sono stati accostati; il paragone con Cristiano Ronaldo per la prima volta è un complimento per me». Siamo insomma davanti a una grande eccezione. Ronaldo ha tutto e sa fare tutto. È velocissimo, raccontano faccia i 100 metri in 11" e che raggiunga i 33 km orari nello scatto breve, cosa che mi sembra eccessiva. Ma la velocità è niente se non c'è un controllo del pallone adeguato.

Ronaldo è forte nel fisico come un centravanti tedesco, non lo sposti nemmeno quando è in corsa. Ronaldo tiene a dieci centimetri dal piede il pallone in qualunque circostanza, a qualunque velocità. Cerca il semplice, va per linee dirette. E soprattutto sa giocare anche senza pallone, vede la partita, conosce sempre la sua posizione in campo più conveniente. Con Messi, Ibrahimovic, forse Aguero, forse Van Persie, è fra i pochi attaccanti al mondo che cambierebbe il volto di ogni squadra.

È giusto, anzi normale, che abbia finalmente il riconoscimento più importante. A differenza di Messi (che comunque segna tanto anche con l'Argentina) è decisivo anche nella sua nazionale. Ci voleva il fascino rancoroso di Mourinho, la piccola gelosia di chi assiste allo stupore del talento non suo, per litigare anche con lui. Se Messi è solo eccezionalità, c'è in Ronaldo la normalità straordinaria dell'uomo che gioca a calcio, il massimo della gestione di se stesso in funzione dell'attrezzo-pallone. È questa strepitosa abitudine a se stesso che fa sembrare tutto facile. Ma non sbaglia mai.


IL MIGLIORE

Roberto De Ponti per "Il Corriere della Sera"
Fanno finta di non preoccuparsene troppo, ma in realtà ci tengono eccome. Tanto che il favorito numero uno, Franck Ribéry, pochi giorni fa si era lasciato andare a frasi tutt'altro che di circostanza: «Non penso al Pallone d'oro, ma mia moglie ha già preparato il posto dove sistemarlo: sotto il camino, in salone». Parole da sbruffone o da vincitore designato? Forse entrambe, perché pronunciate poche ore prima della chiusura delle votazioni. Cioè giovedì pomeriggio, vigilia del playoff d'andata tra Ucraina e Francia.

Ma Ribéry, che pure quest'anno con il Bayern ha vinto tutto, non aveva calcolato un'ultima, imprevista, eventualità: la possibile eliminazione della sua nazionale dal Mondiale. Così, quando il giorno dopo il 2-0 dell'Ucraina la commissione del Pallone d'oro ha cominciato a contare le schede, probabilmente ha preso paura: che senso avrebbe eleggere il miglior giocatore del pianeta per poi lasciarlo in vacanza mentre 32 nazionali si contendono il titolo mondiale? Da qui la decisione, comunicata ai giurati martedì sera durante il primo tempo dei playoff di ritorno: votazione riaperta fino al 29 novembre, invito a tutti i grandi elettori a «riconfermare» la propria scelta. Traduzione: cari giurati, valutate se sia proprio il caso di votare come Pallone d'oro un giocatore che non disputerà il Mondiale.

Dopo l'intervallo Ribéry (o meglio la Francia) ha rimesso le cose a posto, ribaltando lo 0-2 dell'andata e ottenendo una sofferta qualificazione. Ma in questo spiraglio temporale si è infilato come un cuneo Cristiano Ronaldo con tre lampi abbaglianti in contropiede a Stoccolma. Svezia eliminata, Portogallo promosso.

E la norma salva-Ribéry (o meglio: salva Fifa) è diventata un assist per CR7: chi se la sentirà adesso di non votare il fuoriclasse del Real Madrid come il miglior giocatore del 2013? Ronaldo si gode il momento senza illudersi troppo, considerando le battutine che gli aveva riservato nelle settimane passate il grande capo del pallone mondiale Sepp Blatter: «Non devo rispondere a nessuno perché le mie risposte arrivano sempre in campo. E lo dimostro ogni anno: credo che segnare 50 gol a stagione non sia alla portata di tutti». E il Pallone d'oro? «Non è la mia ossessione».

Ha ragione, la sua ossessione sono i gol. Un po' di cifre, giusto per capire: solo nel 2013, in 55 partite ufficiali tra club e nazionale ha messo a segno 66 reti, più 16 assist tanto per gradire; solo nella stagione 2013-14 i gol sono 31 (con 5 triplette) in 19 partite; solo negli ultimi 3 anni una media-gol pazzesca: più di una rete a partita, più di 50 a stagione nelle ultime 3 (precisamente 53, 60 e 55). Serve altro?

In effetti, per conquistare il Pallone d'oro dicono che serva vincere con il proprio club, e lì Ribéry domina («anche nel Bayern tutti sono convinti che sia io a meritarlo»), ma è altrettanto vero che tra i 4 Palloni di fila di Leo Messi ce n'è almeno uno (quello dello smoking a pois) sollevato malgrado il Barcellona abbia vinto ben poco: il Pallone d'oro, in uno sport di squadra, resta un premio individuale. E come calciatore, il gellato del Real non teme confronti. Per referenze chiedere a sir Alex Ferguson, uno che di campioni se ne intende.

Lo stesso Blatter ha dovuto inchinarsi davanti a CR7, twittando dopo la tripletta «fantastica esibizione di Cristiano Ronaldo»: trattasi di incoronazione a tutti gli effetti. E se persino l'avversario Ibra, quello che «un Mondiale senza di me non vale niente», ha dovuto ammettere quanto sia bravo Ronaldo, allora i giurati potrebbero decidere davvero di cambiare idea in zona Cesarini. Poi però chi glielo va a spiegare alla moglie di Ribéry?
Roberto De Ponti

 

SPAREGGIO PORTOGALLO SVEZIA CRISTIANO RONALDO cristiano ronaldo calcio CRISTIANO RONALDORibery e Benzema franck riberyblatter CRISTIANO RONALDO CRISTIANO RONALDO A BOLA

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN