marino pallotta stadio

HABEMUS STADIUM! PALLOTTA, DOPO AVERCI PROVATO A FARE IL FURBETTO, SI PIEGA AL CAMPIDOGLIO E ACCETTA I VINCOLI: L’IMPIANTO RESTERÀ ALLA ROMA - MARINO AVVERTE: “SENZA INFRASTRUTTURE NON SI APRE NESSUNO STADIO”

Ettore Intorcia per “Il Corriere dello Sport

 

marino pallottamarino pallotta

Il sì della Giunta al “pubblico interesse” dello stadio della Roma è arrivato. E’ l’epilogo di una lunga partita che si è giocata nella notte tra mercoledì e giovedì: larga parte del Pd riteneva necessaria un’altra condizione da inserire nella delibera, l’indissolubilità del legame tra l’AS Roma e il suo stadio, che formalmente finirà sullo stato patrimoniale di un’altra società ad hoc facente capo alla proprietà americana.

 

«Una questione ridicola», aveva spiegato mercoledì il presidente Pallotta commentando le prese di posizione della maggioranza. Alla fine, però, ha dovuto accettare l’ultima condizione posta dal Campidoglio: la soluzione della trattativa è arrivata ieri mattina, quando la Giunta ha ricevuto una lettera dalla dirigenza giallorossa il cui senso Marino ha riassunto con la formula va bene, rendiamo più forte questo legame.

 

Formalmente, questo legame sarà sancito da una joint venture (un accordo commerciale tra la Roma e la società che costruirà lo stadio oppure la nascita di una terza società ad hoc, al Campidoglio non interessa il come) che permetterà al club giallorosso di partecipare ai ricavi che il complesso sportivo genererà al di fuori delle partite di calcio (per esempio: concerti) ma senza farsi carico dell’esposizione debitoria per sostenere l’investimento.

marino pallotta 2marino pallotta 2

 

In sostanza: la Roma non patrimonializzerà (lo stadio non sarà a bilancio tra gli asset di proprietà del club) ma capitalizzerà, cioè vedrà crescere i propri ricavi con entrate extra botteghino. Avrà l’impianto in concessione per 30 anni e, a rendere ancora più forte il legame tra il club e il suo stadio, godrà anche di un diritto di prelazione sull’acquisto dell’immobile qualora l’altra società decidesse di metterlo in vendita.

 

Quanto alla joint venture, sarà formalizzata all’atto della stipula della convenzione urbanistica, ultimo atto per dare il via ai lavori: c’è tutto il tempo per studiare la formula migliore. Oltre a questo vincolo, ci sarà anche la “penale” implicita dell’interesse pubblico: circa 160 milioni di euro che il proponente dovrebbe pagare se venisse meno agli impegni presi con l’amministrazione.

 

ignazio marino e pallotta alla presentazione dello stadio di tor di valleignazio marino e pallotta alla presentazione dello stadio di tor di valle

La linea Marino. Il sindaco Ignazio Marino considera questa delibera una vittoria sotto tutti i punti di vista: una dimostrazione di efficienza della macchina amministrativa della Capitale, ma anche una prova di estremo rigore sul piano politico e metodologico. «E’ una giornata memorabile, io penso che questo provvedimento possa essere uno sblocca Roma», commenta adattandosi alla terminologia dell’esecutivo Renzi. «Quello che avevamo ricevuto era una proposta irricevibile, così com’era non avremmo mai dato l’ok.

 

Un’amministrazione che investe sull’ambiente e sul trasporto su ferro non poteva accettare che ventimila persone arrivassero in moto e altrettante con la macchina. Volevamo un modello diverso: il 60% delle persone, per le partite o per gli spettacoli che lo stadio ospiterà. Daremo una nuova possibilità di mobilità a chi vive in quei quartieri. Abbiamo dimostrato di poter garantire rigore e trasparenza, con la schiena dritta e con un dibattito alla luce del sole».

tottitotti

 

Simultaneita’. «Sarà uno dei più grandi cantieri della Penisola. Un ecomostro? Avremo un parco di 34 ettari, più grande di villa Borghese, videosorvegliato ventiquattro ore su ventiquattro, come nelle città nordeuropee. Chiedo: la gente preferisce il buio e il degrado o un parco sicuro?», aggiunge Marino. Ricordando che nei prossimi mesi Roma vedrà al via cantieri per 4 miliardi di investimenti, di cui uno solo per Tor di Valle.

totti totti

 

Ribadisce, però, la condizione già espressa a Pallotta durante il colloquio di New York di fine agosto: «Non si apre nessuno stadio e non si fa nessuna partita, e quindi chi investe non ha introiti, se non sono completate tutte le infrastrutture. Vogliamo i servizi prima che Totti scenda in campo in quello stadio a giocare la prima partita nel 2017».

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”