giosetta fioroni - carol rama

LA NOSTRA ARTE NON SI METTE MAI DA PARTE - LE OPERE DEGLI ITALIANI VANNO A RUBA NELLE ASTE AUTUNNALI DI LONDRA - SU UN TOTALE DI 512 OFFERTE NELLE SEI ASTE, DA CHRISTIE' S E SOTHEBY'S, IL 30% SONO DI ITALIANI - I NOMI FORTI QUEST’ANNO? GIOSETTA FIORONI E CAROL RAMA

Paolo Manazza per il “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

GIOSETTA FIORONIGIOSETTA FIORONI

Se il patrimonio è importante investire nell'arte è una strada da valutare. E il mercato dice che quella italiana in questo momento è al centro dell' interesse globale. Non a caso c'è un pezzo dell'Italia migliore nelle strade londinesi di questi giorni. I britannici forse non amano l'Europa ma impazziscono per le eccellenze dei singoli Paesi europei. Come l'arte italiana moderna e contemporanea. L'appuntamento autunnale di aste e mostre nella City, che da decenni riunisce collezionisti di tutto il mondo, sì è trasformato in una sorta di Little Italy.

GIOSETTA FIORONI RITRATTO DI PARISEGIOSETTA FIORONI RITRATTO DI PARISE

 

I CATALOGHI

Se sfogliate i cataloghi delle big auction londinesi di giovedì e venerdì prossimi vi rendete conto di questa verità. Su un totale di 512 opere offerte nelle sei aste, da Christie' s e Sotheby's, il 30% sono di artisti italiani. Oltre ai 107 capolavori presentati nelle due Italian Sale, i cataloghi delle Evening e delle Day contengono ulteriori 45 lavori di maestri italiani.

 

L'anno scorso l'asta internazionale serale di Sotheby's ha incassato 36,3 milioni di sterline. Quella dedicata alla nostra arte 40,4 milioni. Christie's, nell' ottobre 2015, ha venduto per 35,5 milioni di sterline con la classica Evening, mentre gli italiani hanno fruttato 43,1 milioni. Che accadrà quest' anno?

 

GIOSETTA FIORONIGIOSETTA FIORONI

Una cosa è certa. Dopo il consolidamento inossidabile dei grandi maestri italici del Novecento, sono cominciate le manovre per ampliare l'influenza e l' estensione di interesse verso nuovi nomi. Le stime Christie' s per questa edizione 2016 viaggiano tra i 18 e i 25 milioni di sterline.

 

Ma gli sguardi, più che agli incassi, sono rivolti alle tendenze. Mariolina Bassetti, chairman Italy e head of Southern Europe, racconta di una, «Italian Sale proiettata verso il futuro. Da sempre cerchiamo di promuovere la nostra arte nel mondo e dimostrare che oltre a Fontana, Burri e Manzoni esiste una rosa di nomi straordinari meno conosciuti ma che hanno influenzato l'arte internazionale. Donald Judd scriveva nei suoi diari che un artista come Francesco Lo Savio aveva realizzato ciò che in America avevano appena cominciato a fare.

CAROL RAMACAROL RAMA

 

Quest'anno, oltre agli artisti storicizzati e ben conosciuti dal panorama internazionale, diamo spazio a nuovi nomi. Come ad esempio Giosetta Fioroni e Carol Rama, due donne esponenti di movimenti ancora da conoscere ed apprezzare a livello internazionale». In effetti l' attenzione non è circoscritta agli appuntamenti londinesi di ottobre. Lo dimostra la presenza sempre più costante di artisti italiani nelle aste di New York, Parigi e Amsterdam.

 

Tornando a questa settimana londinese, ecco - oltre alle due Italian sale - i nostri connazionali presenti nelle Evening e Day, le aste con maestri di caratura internazionale. I nomi Nella sola Day sale Christie' s su un catalogo di 182 opere, 38 sono di italiani. La scelta è composita sia per tipologia di scuole che per valori, fino a 300 mila sterline.

 

giosetta fioronigiosetta fioroni

Il catalogo Day offre la possibilità di avvicinarsi a opere di grandi maestri come Boetti, Bonalumi, Burri, Capogrossi, Castellani, Clemente, Dadamaino, Dorazio, Fontana, Gnoli, Merz, Paolini, Penone, Pistoletto, Schifano o Stingel. O puntare su nomi in forte ascesa come Baj, Calzolari, Gilardi, Griffa, Lo Giudice, Simeti o Spalletti.

 

Sotheby's, tra i 35 lotti della Evening, offre due Rudolf Stingel stimati tra 200 e 700 mila pound. Nella Day presenta Boetti, Castellani, Umberto Mariani e Matteo Pugliese.

Mentre nella Italian Sale ha in catalogo 47 capolavori (stima complessiva 20-30 milioni di sterline).

CAROL RAMA CAROL RAMA

 

Per Claudia Dweek, fresca di nomina a chairman Europe Sotheby' s, «il mercato dell' arte italiana moderna e contemporanea è senza dubbio in una fase positiva. Sempre che le caratteristiche delle singole opere selezionate e offerte abbiano la necessaria qualità. La diciottesima edizione della nostra Italian Sale ha come temi centrali lo Spazio e la Materia». Chissà che sia prossimo un neo-rinascimento italiano. Forse è ancora presto per dirlo, meno per scommetterci.

CAROL RAMA  CAROL RAMA CAROL RAMA    CAROL RAMA rama fd211rama fd211

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO