palazzo te mantova

PALAZZO TE, IL TEATRO DEL MITO TRA ILLUSIONI E METAMORFOSI - MANTOVA CELEBRA I 500 ANNI DELLA SUA “OPERA TOTALE” CON UNA ESPOSIZIONE CHE RIPRENDE IL POEMA OVIDIANO "LE METAMORFOSI" E METTE IN MOSTRA OPERE DI TINTORETTO, CORREGGIO, RUBENS, POUSSIN, PENONE - GIÀ 70 ANNI DOPO LA FINE DEI LAVORI, CONDOTTI SOTTO IL GENIO DI GIULIO ROMANO, PALAZZO TE ERA QUASI ABBANDONATO. PER MOLTO TEMPO VENNE USATO COME CASERMA - LA MANCANZA DI TRACCE DI TRADIZIONE RELIGIOSA CRISTIANA E LA CHIAVE PER ACCEDERE AL LABIRINTO MITOLOGICO...- VIDEO

Maurizio Cecchetti per la Stampa - Estratti

 

palazzo te mantova

Già 70 anni dopo la fine dei lavori condotti sotto il genio di Giulio Romano, Palazzo Te era quasi abbandonato. Per molto tempo venne usato anche come caserma e i soldati lasciarono i loro graffiti sugli affreschi della Caduta dei Giganti. Oggi sembra quasi incredibile che si sia lasciato all’incuria del tempo, almeno fino al Settecento, quello che il suo direttore attuale, Stefano Baia Curioni, definisce «Palazzo del Mito».

 

Forse accadde perché in epoca di battaglie fra protestantesimo e cattolicesimo, gli affreschi di Giulio Romano parlano una lingua disinvolta, anche scabrosa, un neopaganesimo ispirato alle Metamorfosi di Ovidio e alla Favole di Apuleio.

 

L’epoca è fra quelle che hanno segnato la Storia in modo più inciso di altre: sono gli anni, dal 1521 all’intera prima metà del secolo, dove gli Asburgo e la Francia si combattono, e Carlo V, capo del sacro romano impero, svolge, scrive Baia Curioni, la funzione del katechon, barriera all’avvento dell’apocalisse. Lo stesso studioso nota in effetti che a Palazzo Te non ci sono tracce di tradizione religiosa cristiana.

 

palazzo te mantova

Ma Carlo, oltre a fronteggiare l’ostilità del regno di Francia e a opporsi alla Riforma protestante, fu impegnato anche contro i turchi a Vienna e venne incoronato imperatore da Clemente VII a Bologna nel 1530. In quell’occasione fece visita a Federico II Gonzaga a Mantova, e vi tornò due anni dopo.

 

Forse Palazzo Te era il biglietto di visita che Federico II voleva esibire a Carlo V: un teatro del meraviglioso, una Wunderkammer dove mito, natura e arte operano insieme senza pedaggi al cristianesimo.

 

Il Gonzaga nel 1524 chiese a Giulio Romano e ai suoi collaboratori di costruire e decorare questa villa esterna alla città, il cui nome deriva probabilmente dall’isoletta Tejeto, generata dal canale Rio che attraversa Mantova. Il progetto venne messo in opera attorno al 1525 quasi come una grande utopia, purtroppo incompiuta dopo il 1535.

 

Ma dieci anni per realizzare ciò che vediamo oggi non sono poi tanti, dunque l’intenzione di fare qualcosa di estremo c’era. Fu anche il luogo che Federico II voleva dedicato all’ozio e al piacere, dove la decorazione rappresenta la soglia di passaggio verso un mondo nuovo.

 

palazzo te mantova

Per celebrare i cinquecento anni dall’inizio dell’impresa, Palazzo Te ha allestito da pochi giorni una mostra, Dal caos al Cosmo, aperta fino al 29 giugno e curata da Claudia Cieri Via, che riprende il poema ovidiano Le Metamorfosi. Un immaginario dipanato da Giulio Romano, dove il mito è un modo di mettere ordine, direbbero i fisici, nelle leggi dell’entropia che dominano il mondo. Un coacervo di saperi e pensieri che risalgono al «tempo zero», scrive Cieri Via, all’istante iniziale della prima espansione dell’universo, un big bang che è come il «pianto del bambino al momento della nascita», e si dispiega fino a noi, che non potendo risalire oltre quel limite abbiamo fatto del mito il racconto della nostra origine (come la Bibbia, del resto). 

 

(...)

 

palazzo te mantova

Per autori coevi come Lomazzo o Giovan Battista Armenini, i miti dovevano allestire teatri di gioia e allegrezza ma senza «ombra di malinconia». Eppure la malinconia è più che mai presente nella cultura del Cinquecento e in particolare nel manierismo, con le sue stranezze ed eccessi o distorsioni di elevata caratura simbolica dove il tempo che passa è la vera ossessione umana. In Ovidio e in Apuleio, la metamorfosi è conflitto di armonia e sfrenatezza, di apollineo e dionisiaco, secondo le polarità nietzscheane rilanciate da Warburg. Erotismo ed eroismo, in queste storie, e nella interpretazione di Giulio Romano, si esaltano come in un combattimento, un vitalismo che incarna l’animo del Gonzaga.

 

palazzo te mantova

Per il quinto centenario, Palazzo Te si presenta con il riallestimento delle tre sale iniziali. La prima è ora occupata da un plastico del Palazzo circondato alle pareti da alcune tavole dove si riassume la situazione storica di Mantova, la funzione del Te, luogo magico pensato come opera d’arte totale che tiene insieme cultura, immagine e politica, dove aleggiano i pensieri e le visioni di Rabelais, Ficino, Ariosto, Raffaello, Aretino, Castiglione e Boiardo; ovvero, il retroterra umanistico di Federico. Con prestiti da grandi musei, come il Prado, il Louvre, l’Albertina di Vienna, Gli Uffizi, la Galleria Borghese, l’impianto decorativo delle varie stanze si integra con opere di Tintoretto, Correggio, Zucchi, Rubens, Poussin, e si chiude con un tocco di contemporaneo, la Dafne dello scultore Giuseppe Penone.

 

palazzo te mantova

Il direttore di Palazzo Te sfodera, in modo suggestivo, l’immagine del Bianconiglio di Alice in Wonderland. Accostamento che sottolinea la necessità di una chiave per accedere al labirinto mitologico di Giulio Romano: l’orologio che il coniglio di Alice guarda spesso, potrebbe essere il badge per entrare nel Palazzo dei misteri.

 

Simbolo rifiutato, per esempio, dalla confraternita dei Telemiti che Rabelais introduce in Gargantua e Pantagruel.

 

Thelème è l’abbazia dove nessuno porta orologi e la regola per tutti è: «Fa ciò che vuoi». Comandamento per uomini liberi, che non hanno fretta e non hanno bisogno di qualcuno che gli dica cosa fare. Una utopia anche questa. Fa pensare anche al motto di Augusto, il primo imperatore romano: Festina lente, ossimoro che invita a una lentezza senza flemma.

palazzo te mantova

 

Palazzo Te, opera d’arte totale, è un teatro dove il vitalismo del Gonzaga prevale nelle sale della Favola di Amore e Psiche e in quella del Sole e della Luna, passando per la più grande, coi meravigliosi cavalli, che, se mai li vide, certo suscitarono l’invidia di Géricault; e si approda a quella dei Giganti. Quale sarà allora la chiave per entrare nella tana scavata dal White Rabbit dei Gonzaga? Forse, come nell’Ode di Orazio, il carpe diem.

palazzo te mantova esedraesedra di palazzo tei giardini di palazzo te a mantovapalazzo te mantovapalazzo te mantovapalazzo te mantova

Ultimi Dagoreport

silvia salis giorgia meloni elly schlein matteo renzi

DAGOREPORT - IN ITALIA, DOPO TANTI OMETTI TORVI O INVASI DI VANITÀ, SI CERCANO DONNE FORTI. DONNE COL PENSIERO. DONNE CHE VINCONO. E, NATURALMENTE, DONNE IN GRADO DI COMANDARE, CAPACI DI TENER TESTA A QUELLA LADY MACBETH DELLA GARBATELLA CHE DA TRE ANNI SPADRONEGGIA L’IMMAGINARIO DEL 30% DEGLI ELETTORI, ALIAS GIORGIA MELONI - IERI SERA ABBIAMO ASSISTITO ATTENTAMENTE ALLA OSPITATA DI SILVIA SALIS A “OTTO E MEZZO”, L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO CHE DALLA LEOPOLDA RENZIANA E DAL CONI DELL’ERA MALAGÒ HA SPICCATO IL VOLO NELL’OLIMPO DELLA POLITICA, SINDACO DI GENOVA E SUBITO IN POLE COME LEADER CHE SBARACCHERÀ ELLY SCHEIN E METTERÀ A CUCCIA LA CRUDELIA DE MON DI COLLE OPPIO - DOPO MEZZ’ORA, PUR SOLLECITATA DA GRUBER E GIANNINI, CI SIAMO RITROVATI, ANZICHÉ DAVANTI A UN FUTURO LEADER, DAVANTI A UNA DONNA CHE DAREBBE IL PREMIO NOBEL PER LA LETTERATURA ALL'AUTORE DE "IL MANUALE DELLA PERFETTA GINNASTICATA" - ECCITANTE COME UN BOLLETTINO METEO E LA PUBBLICITÀ DI TECHNO-GYM, MELONI PUO' DORMIRE SONNI TRANQUILLI - VIDEO

john elkann donald trump

DAGOREPORT – ITALIA, BYE BYE! JOHN ELKANN NON NE PUÒ PIÙ DI QUESTO DISGRAZIATO PAESE CHE LO UMILIA SBATTENDOLO PER 10 MESI AI "SERVIZI SOCIALI", COME UN BERLUSCA QUALSIASI, E STUDIA LA FUGA NEGLI STATI UNITI - PRIMA DI SPICCARE IL VOLO TRA LE BRACCIA DEL SUO NUOVO IDOLO, DONALD TRUMP, YAKI DEVE LIBERARSI DELLA “ZAVORRA” TRICOLORE: CANCELLATA LA FIAT, TRASFORMATA IN UN GRUPPO FRANCESE CON SEDE IN OLANDA, GLI RESTANO DUE GIORNALI, LA FERRARI E LA JUVENTUS – PER “LA STAMPA”, ENRICO MARCHI È PRONTO A SUBENTRARE (MA PRIMA VUOLE SPULCIARE I CONTI); PER “REPUBBLICA”, IL GRECO KYRIAKOU È INTERESSATO SOLO ALLE REDDITIZIE RADIO, E NON AL GIORNALE MANGIASOLDI E POLITICAMENTE IMPOSSIBILE DA GOVERNARE) - DOPO IL NO DI CARLO FELTRINELLI, SAREBBERO AL LAVORO PER DAR VITA A UNA CORDATA DI INVESTITORI MARIO ORFEO E MAURIZIO MOLINARI – SE IL CAVALLINO RAMPANTE NON SI TOCCA (MA LA SUA INETTA PRESIDENZA HA SGONFIATO LE RUOTE), PER LA JUVENTUS, ALTRA VITTIMA DELLA SUA INCOMPETENZA, CI SONO DUE OPZIONI IN BALLO…

italo bocchino giorgia arianna meloni

DAGOREPORT – PER QUANTO SI SBATTA COME UN MOULINEX IMPAZZITO, ITALO BOCCHINO NON RIESCE A FARSI AMARE DALLA FIAMMA MAGICA DI GIORGIA MELONI: LUI SI PRODIGA NELL'OSPITATE TELEVISIVE CON LODI E PEANA ALLA STATISTA DELLA SGARBATELLA, MA È TUTTO INUTILE: TROPPO CHIACCHIERATO E CON UN GIRO DI AMICIZIE DISCUTIBILI, L'EX DELFINO DI FINI NON ENTRA A ''PA-FAZZO CHIGI'' – LE SUE DICHIARAZIONI SIBILLINE SUL CASO GHIGLIA NON L’HANNO AIUTATO: HA SPECIFICATO, NON A CASO, CHE IL SUO INCONTRO CON  IL COMPONENTE DEL GARANTE DELLA PRIVACY ALLA SEDE DI FDI È DURATO “VENTI MINUTI AL MASSIMO”, METTENDO IN DIFFICOLTÀ ARIANNA MELONI – SE È TANTO "IMPRESENTABILE", PERCHÉ NON LO CACCIANO DA DIRETTORE EDITORIALE DEL "SECOLO D'ITALIA"? SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI ESTROMETTERLO. MA QUANTI SEGRETI CONOSCE L’EX SANCHO PANZA DI FINI, APPASSIONATO DI INTELLIGENCE E VICINO A LOBBISTI CONSIDERATI IMPRESENTABILI DALLA FIAMMA MAGICA DELLA MELONA? - VIDEO

giovambattista fazzolari roberto carlo mele

FLASH – I DAGO-LETTORI HANNO FATTO IL LORO DOVERE: HANNO SCOPERTO L'IDENTITÀ DELL’UOMO CHE DUE GIORNI FA ERA ATTOVAGLIATO CON GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI DA “VITTI”, A PIAZZA SAN LORENZO IN LUCINA. SI TRATTEREBBE DI ROBERTO CARLO MELE, ESPONENTE DI SPICCO DI FRATELLI D’ITALIA (FIGURA NELL'ESECUTIVO DEL PARTITO COME SEGRETARIO AMMINISTRATIVO). COME “FAZZO”, DEVE AMARE MOLTO LA RISERVATEZZA, VISTO CHE ONLINE NON SI TROVANO SUE FOTO – ANCHE “L’UOMO PIÙ INTELLIGENTE” CHE CONOSCE GIORGIA MELONI (PENSA GLI ALTRI), SEMPRE RESTIO AI SALOTTI, HA FATTO IL SUO INGRESSO UFFICIALE NELLA ROMANELLA POLITICA DEL “FAMOSE DU’ SPAGHI”…

giorgia meloni donald trump al sisi

FLASH! - LA BOCCIATURA DEL PONTE SULLO STRETTO DA PARTE DELLA CORTE DEI CONTI HA FATTO SALTARE I NERVI NON SOLO A SALVINI MA SOPRATTUTTO ALLA MELONI – LA PREMIER, CHE SI ERA SPESA MOLTO IN EUROPA PER LA REALIZZAZIONE DEL PONTE, SI È TALMENTE INCAZZATA (“E’ L’ENNESIMO ATTO DI INVASIONE DE GIUDICI SULLE SCELTE DEL GOVERNO”) CHE HA CANCELLATO IL VIAGGIO AL CAIRO DI SABATO PER L’INAUGURAZIONE DEL MUSEO GEM - ALLA NOTIZIA CHE AL POSTO DELLA STATISTA, SBARCA IL FARAONE GIULI, ANCHE AL SISI NON L’HA PRESA PER NIENTE BENE…