tesori della cina imperiale

DALLA CINA CON SPLENDORE - A PALAZZO VENEZIA A ROMA INAUGURATA LA MOSTRA SUI TESORI DELLA CINA IMPERIALE - DALLA VESTE FUNERARIA DI 2008 TESSERE DI GIADA ALLE TERRECOTTE INVETRIATE, L’ASCESA DEL ‘DRAGONE’ DALLA DINASTIA HAN A QUELLA TANG

tesori della cina imperialetesori della cina imperiale

Lauretta Colonnelli per il “Corriere della Sera - Roma”

 

Una veste funeraria di 2.008 tessere di giada cucite con filo d’oro: è il pezzo più spettacolare tra gli oltre cento esposti nella mostra inaugurata ieri a Palazzo Venezia. La veste, lunga 180 centimetri, è composta da camicia, pantaloni, calze, sciarpa, guanti, velo facciale. Apparteneva a un nobile della dinastia Han, che regnò tra il 206 a.C. e il 25 d.C. nella provincia dello Henan, nella grande pianura centrale della Cina.

 

tesori della cina imperiale 9tesori della cina imperiale 9

È riemersa nel 1986, durante gli scavi nel sito sepolcrale del monte Xi. Secondo le dottrine taoiste dell’epoca, la giada aveva il potere di preservare il corpo dal decadimento consentendo la sopravvivenza dell’anima. Da questa credenza derivò l’usanza, durata qualche secolo, di cucire intorno al corpo del defunto un vero e proprio abito di giada alla cui preparazione si dedicavano per anni numerosi artigiani. L’esemplare esposto è uno dei più belli tra i circa quaranta finora rinvenuti.

tesori della cina imperiale 8tesori della cina imperiale 8

 

Si può ammirare fino al 28 febbraio 2016 nella mostra «Tesori della Cina Imperiale. L’età della Rinascita fra gli Han e i Tang (206 a.C. – 907 d.C.)», allestita nel refettorio quattrocentesco di Palazzo Venezia e curata da Tian Kai, direttore del Museo Provinciale dello Henan da cui proviene la collezione. È la terza delle cinque esposizioni previste dall’accordo siglato nel 2010 tra il ministero dei Beni culturali e la State Administration of Cultural Heritage della Repubblica Popolare Cinese.

 

tesori della cina imperiale 7tesori della cina imperiale 7

Racconta, attraverso lacche, terrecotte invetriate, vasi, oggetti d’oro e d’argento, pitture, fotografie e carte geografiche, lo sviluppo di quella civiltà cinese che nasce nel cuore della grande pianura centrale con la dinastia Han intorno al 206 a.C. e diventa con la dinastia Tang, tra il 509 e il 907, l’età dell’oro. In questo periodo la capitale dell’Impero, l’odierna Xi’An, è crocevia di tutti i commerci, riceve gli ambasciatori del mondo ed è popolata da oltre un milione di persone.

 

È anche il periodo dei «barbari», come i cinesi chiamavano le popolazioni provenienti da altri territori. Questi stranieri con la barba, gli occhi incavati e il naso grande, erano soprattutto mercanti, ma anche portatori di nuove idee, religioni, espressioni artistiche, conoscenze tecniche e scientifiche. I loro traffici sono descritti dal poeta persiano Saadi nel libro «Il giardino»: «Mi preparo per andare a vendere in Cina lo zolfo della Persia e, secondo me, potrò venderlo a un prezzo abbastanza alto. Poi porterò la porcellana cinese in Grecia, la seta greca o veneziana in India, l’acciaio indiano ad Aleppo, gli oggetti in vetro di Aleppo nello Yemen e infine i tessuti a strisce dello Yemen in Persia».

tesori della cina imperiale 6tesori della cina imperiale 6

 

Compare in quest’epoca la porcellana a tre colori: avorio, ruggine, verde rame. Nelle statuette di porcellana scorre la visione di una società aperta e dal clima rilassato, in cui anche la donna gode di maggiori libertà. Si vedono signore che suonano strumenti musicali, vanno a cavallo indossando pantaloni stretti e stivali, viaggiano, tirano con l’arco, partecipano al gioco con la palla e alle lotte dei galli. Schede illustrate spiegano come queste donne si abbigliavano con elaborati abiti di seta, si truccavano applicando sul volto uno strato di cipria e pennellate di fard, disegnavano le sopracciglia con terra nera, e con il rossetto le fossette ai lati della bocca e un fiore in mezzo alla fronte.

tesori della cina imperiale 5tesori della cina imperiale 5

 

Un’altra scheda elenca i diversi modi di pettinarsi con lo chignon alto sulla testa, che poteva assumere varie forme e nomi evocativi: la crocchia del cigno spaventato, della caduta da cavallo, della scopa scherzosa. Il culto degli antenati e la credenza dell’immortalità dell’anima, già molto forti nella Cina antica, sono ora alla base di pratiche funerarie per propiziare la vita dopo la morte. Il Buddhismo, nato in India, arriva in Cina verso al fine dell’epoca Han, nel primo secolo dopo Cristo. In mostra, le foto delle grotte di Longmen, uno dei più grandi siti di arte rupestre, con oltre centomila statue di Buddha.

tesori della cina imperiale 4tesori della cina imperiale 4tesori della cina imperiale 12tesori della cina imperiale 12tesori della cina imperiale 11tesori della cina imperiale 11tesori della cina imperiale 10tesori della cina imperiale 10tesori della cina imperiale  tesori della cina imperiale tesori della cina imperiale tesori della cina imperiale tesori della cina imperiale 3tesori della cina imperiale 3

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...