PALLONE CRIMINALE - MINACCE, BOTTE E SCAMBI DI ARMI: QUANDO IL CALCIO E’ “COSA LORO”

Vincenzo Iurillo per "Il Fattoquotidiano"

La criminalità organizzata sa che non c'è strumento migliore del calcio per costruirsi un legame duraturo con la popolazione. Se il grande imprenditore alla Berlusconi, alla Cragnotti, alla Tanzi, decide di investire nella proprietà di una squadra senza quasi mai guadagnarci è perché si aspetta ritorni di altro tipo: pubblicità, opportunità di mercato, nuovi rapporti.

Il fine che muove le mafie è esattamente lo stesso". Lo ha affermato il giudice di Cassazione Raffaele Cantone, già sostituto procuratore della Dda di Napoli. Cantone è stato il pm che ha sgominato i vertici del clan dei Casalesi, ha fatto condannare "Sandokan" Francesco Schiavone all'ergastolo, e sui rapporti tra mafie e pallone ha scritto un libro col giornalista Gianluca Di Feo, Football Clan.

Il testo cita anche il caso dell'Albanova, la squadra di Casal di Principe sequestrata nel dicembre 1995 e finita al centro di diverse pagine dell'ordinanza Spartacus, processo reso celebre da Roberto Saviano. La squadra si trovava al secondo posto del girone C della serie C2 e stava per spiccare il volo nel calcio che conta.

Il presidente, Mario Natale, era uno degli uomini di fiducia degli Schiavone; il vice presidente, Sebastiano Ferraro, due anni dopo finirà in galera per associazione camorristica. Secondo alcune leggende "Sandokan" andava a vedersi le partite anche da latitante. Era la "sua" squadra. La foraggiava di denaro, era lo strumento per trasmettere messaggi precisi sul territorio. Dopo il sequestro l'Albanova tornerà nel buio dei campionati minori.

È una storia esemplare di come le mafie rafforzano il loro potere grazie al calcio. Conquistando i ruoli dirigenziali dei club, aizzando le frange estreme del tifo organizzato. O entrambe le cose. Castellammare di Stabia (Napoli), 30 marzo 2009. La Juve Stabia, oggi in B, arranca nei bassifondi di Lega Pro (la ex serie C). Di ritorno da Pistoia dopo la sesta sconfitta consecutiva, i calciatori sono attesi da un centinaio di ultras. Alcuni di loro salgono sul pullman e li costringono a denudarsi delle divise sociali: "Siete indegni di questi colori". Schiaffi, sputi, cinghiate, i giocatori restano in mutande.

Il giorno dopo, al Romeo Menti, sulla panchina della Juve Stabia compaiono undici manifesti funebri e altrettanti lumini. La Dda di Napoli ha messo sotto inchiesta tra gli altri il direttore generale della Juve Stabia dell'epoca, Roberto Amodio, terzino dell'Avellino in Serie A negli anni '80. Amodio è accusato di essere il mandante delle minacce e di essersi avvalso del clan D'Alessandro.

Deve rispondere di concorso in associazione camorristica. Il Riesame scrive che la vicenda "si inserisce in un distorto modo di intendere il rapporto tra squadre di calcio e tifoserie più o meno organizzate, divenuto ormai costante nella realtà sociale degli ultimi anni". Alla fine non si capisce dove finisce la criminalità e dove comincia il calcio.

Un dossier di Libera ha censito 30 clan mafiosi coinvolti nelle principali inchieste sul pallone corrotto. In Calabria un pentito, Luigi Bonaventura, già reggente della cosca dei Vrenna, ha raccontato dell'influenza della 'ndrangheta sul Crotone e sul calcio locale. Bonaventura ha affermato che la promozione del Crotone in C2 avvenne tramite una partita comprata con 500mila euro e una fornitura di kalashnikov alla "famiglia" che controllava la squadra avversaria.

Qualche anno dopo, sempre secondo il pentito, lo spareggio per la promozione in C1 col Benevento fu preceduto da un'aggressione ai calciatori avversari: "Li prendemmo a sberle". Nel 2011 un'inchiesta dell'antimafia calabrese culminò nel sequestro dell'Interpiana e del Sapri, squadre di serie D ritenute appendici del clan Pesce di Rosarno.

A Brindisi un delinquente si è finto un addetto alla lettura del contatore dell'acqua, è entrato nella casa del calciatore Fabio Moscelli, Football Brindisi 1912, Seconda Divisione, e ha minacciato la moglie: "Dì a tuo marito che quest'anno è meglio che arrivi la promozione, sennò ne andranno di mezzo i vostri figli". E l'ha colpita in faccia con un pezzo di legno.

 

DERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINADERBY SALERNITANA-NOCERINARoberto Saviano roberto saviano e fabio fazio

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...

villa casa giorgia meloni antonio tajani matteo salvini

DAGOREPORT - AH, CHE STREGONERIA È IL POTERE: TRAFIGGE TUTTI. SOPRATTUTTO I PARVENU. E COSÌ, DA PALAZZO GRAZIOLI, CHE FU LA SEDE INFORMALE DI GOVERNO E DI BUNGA-BUNGA DI BERLUSCONI PREMIER, SIAMO PASSATI A "VILLA GRAZIOLI" CON LA NUOVA DOVIZIOSA DIMORA DELL’EX ABITANTE DELLA GARBATELLA, DOVE OCCUPAVA CON MADRE E SORELLA DUE DISGRAZIATE CAMERE E CUCINA - UN IMMOBILE CHE STA SOLLEVANDO UN POLVERONE DI POLEMICHE: VILLA O VILLINO? COL SOLITO AGOSTINO GHIGLIA CHE AVREBBE SOLLECITATO GLI UFFICI DELLA PRIVACY DI TROVARE UN MODO PER LIMITARE LE INFORMAZIONI DA RENDERE PUBBLICHE ALLA CAMERA, IN RISPOSTA A UN’INTERROGAZIONE DELLA BOSCHI SULLA RISTRUTTURAZIONE DELLA VILLA – LA SINDROME DI "IO SO' GIORGIA E NUN ME FIDO DE NESSUNO!" HA POI TRASFORMATO LA MAGIONE NEL SUO BUNKER PERSONALE, LONTANO DAGLI SGUARDI E ORECCHIE INDISCRETE CHE INFESTANO PALAZZO CHIGI - TUTTO BENE QUANDO VENGONO CHIAMATI A RAPPORTO I SUOI FEDELISSIMI, MOLTO MENO BENE QUANDO TOCCA AGLI ALTRI, AGLI “ESTRANEI” DELLA CONVENTICOLA MELONIANA. DAL CENTRO DI ROMA PER RAGGIUNGERE “VILLA GRAZIOLI” CI VOGLIONO, IN LINEA D’ARIA, BEN 40 MINUTI DI MACCHINA. ANCHE DOTATI DI SIRENE E LAMPEGGIANTI, È “UN VIAGGIO”…. - VIDEO

simone canettieri giorgia arianna meloni

DAGOREPORT - MASSÌ, CON I NEURONI SPROFONDATI NELLA IRRITABILITÀ PIÙ SCOSSA, ARIANNA MELONI AVEVA URGENTE BISOGNO, A MO’ DI SOLLIEVO, DELL’ARTICOLO DI DEBUTTO SUL “CORRIERONE” DI SIMONE CANETTIERI - MESSA DALLA SORELLA GIORGIA A CAPO DELLA SEGRETERIA DI FDI, ARIANNA NON NE HA AZZECCATA UNA - ALLA PARI DI QUALSIASI ALTRO PARTITO DI MASSA, OGGI FDI SI RITROVA ATTRAVERSATO DA UNA GUERRIGLIA INTESTINA FATTA DI COLPI BASSI, RIPICCHE E SPUTTANAMENTI, INTRIGHI E COMPLOTTI – DALLA SICILIA (CASINO CANNATA-MESSINA) A MILANO (AFFAIRE MASSARI-LA RUSSA), FINO AL CASO GHIGLIA-RANUCCI, DOVE IL FILO DI ARIANNA SI È ATTORCIGLIATO PERICOLOSAMENTE INTORNO AL COLLO - CHE LA SORELLINA NON POSSIEDA LA ‘’CAZZIMMA’’ DEL POTERE, FATTA DI SCALTREZZA E ESPERIENZA, SE N'E' AMARAMENTE ACCORTA ANCHE LA PREMIER. E PUR AMANDOLA PIÙ DI SE STESSA, GIORGIA L’AVREBBE CHIAMATA A RAPPORTO PER LE SCELTE SBAGLIATE: SE IL PARTITO VA AVANTI COSÌ, RISCHIA DI IMPLODERE… - VIDEO

carlotta vagnoli flavia carlini

COME SIAMO POTUTI PASSARE DA ELSA MORANTE E MATILDE SERAO A CARLOTTA VAGNOLI? È POSSIBILE CHE SI SIA FATTO PASSARE PER INTELLETTUALI DELLE FEMMINISTE INVASATE CHE VERGAVANO LISTE DI PROSCRIZIONE ED EVOCAVANO METODI VIOLENTI E LA GOGNA PUBBLICA DIGITALE PER “FARE GIUSTIZIA” DEI PROPRI NEMICI? LA CHIAMATA IN CORREITÀ DEL SISTEMA EDITORIALE CHE HA UTILIZZATO QUESTE “VEDETTE” LETTERARIE SOCIAL DA MILIONI DI FOLLOWER PER VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ – VAGNOLI PUBBLICA PER EINAUDI, FLAVIA CARLINI HA VERGATO UN ROMANZO INCHIESTA SULL’ITALIA DEL GOLPE INFINITO PER SEM (FELTRINELLI) . MA SULLA BASE DI COSA? BASTA AVERE UN MINIMO SEGUITO SOCIAL PER ESSERE ACCREDITATI COME SCRITTORI O DIVULGATORI?