PALLONE SFREGIATO – TRADITO DA CAPITANI E CT, RIBERY HA PERSO LA CORSA: ‘PIÙ DI VINCERE TUTTO, COSA POTEVO FARE?’ – IL ‘GIALLO’ PRANDELLI E LE SOLITE ACCUSE DI BROGLI: ‘HANNO CAMBIATO I NOSTRI VOTI’

Francesco Saverio Intorcia per "la Repubblica"

Franck Ribéry potrà prendersela con la legge elettorale. Mettetevi nei panni di uno che nel 2013 vince praticamente tutto, tranne la supercoppa tedesca e il festival di Sanremo, e si ritrova solo terzo al Pallone d'oro. Col vecchio sistema, il voto esclusivo dei giornalisti, avrebbe stravinto: 523 punti, davanti a Ronaldo (399) e Messi (365).

«Più che conquistare tutto col Bayern cosa potevo fare? Va bene così, sono orgoglioso di essere stato presente al galà e contento che tutto questo sia finito». Capitani e ct l'hanno "retrocesso" di due posizioni: sul podio, l'asso del Bayern era anche l'unico fuori dalla giuria. Cristiano e Leo hanno avuto il buongusto di non votarsi, non l'eleganza di indicare un diretto concorrente.

Meglio evitare un autogol. Ronaldo ha eletto Falcao, Bale e Özil. Messi tre del Barça: Iniesta, Xavi e Neymar. E i loro ct? Solita guerra di bandiere, spinta fino all'oblio degli avversari. Il portoghese Bento ha scritto Ronaldo, Falcao e Robben. Il francese Deschamps Ribéry, Ronaldo e Ibra. L'argentino Sabella li ha nominati tutti e tre, ma in ordine sacro: Messi, Ribéry e Ronaldo.

In fondo, una scelta patriottica l'hanno fatta anche Prandelli e Buffon: nelle loro schede c'è Pirlo al primo posto (che vale 5 punti, poi 3 al secondo e 1 al terzo). Unico azzurro fra i 23 candidati, indicato da 21 giurati (contro i 413 di Ronaldo) e alla fine 10° con 55 punti, a ruota di Bale (9°, 65 punti, 25 preferenze).

Pirlo ha avuto il massimo anche da Andy Selva, capitano di San Marino ma romano, e Pietro Ghedin, ct di Malta. La geografia del voto spiega la sua fama planetaria: indicato da 17 Paesi, i capitani di Etiopia, Georgia, Guatemala, Kyrgyzstan, Libano, Macao, Mongolia, Mozambico, Oman e Solomon, i ct di Armenia, Bahrain, Guatemala, Iraq, San Marino (Mazza) e Libano (Giannini), e un giornalista della Guinea- Bissau.

Alle spalle dello juventino, Prandelli ha votato Lahm e Lewandowski, finalisti di
Champions, e come tecnici Ance-lotti, Mou e Conte. Buffon, invece, ha scelto Ronaldo e Messi, e poi Conte, Ancelotti e Klopp. Tanti italiani in giuria: il ct albanese De Biasi (Ibra, Ronaldo Messi), Zaccheroni per il Giappone (Ronaldo, Ibra, Messi), il "libanese" Giannini (Cavani, Pirlo, Xavi), il "maltese" Ghedin (Pirlo, Messi, Ronaldo), il "russo" Capello (Messi, Ronaldo, Ibra), e il giornalista Paolo Condò della Gazzetta (Ribéry, Ronaldo, Lewandowski). Non il Trap, già silurato. Mihajlovic, ex ct serbo, ha scelto Ibra, Ronaldo,
Messi.

Il ct del Bahrain, Husein, ha votato Schweinsteiger, Pirlo e Özil. Quello cinese, Fu Bo, prima Thiago Silva, poi Ronaldo e Messi. E Yaya Touré ha raccolto molti punti fra i giurati africani. Tutto questo, inteso, ammesso che l'elenco diramato dalla Fifa (da cui manca, ad esempio, il ct tedesco Löw) sia fedele.

Puntuali, arrivano le denunce di brogli da Fiji, Kuwait, Repubblica Dominicana e Bolivia: «Hanno cambiato i nostri voti». Andoni Goikoetxea (il "macellaio di Bilbao", oggi allenatore della Guinea) non è in lista, «ma io ho votato regolarmente». Il ct del Qatar, Al Zarraa, rincara: «Il presidente della mia federazione mi ha detto di votare Ronaldo per ripulire l'immagine di Blatter, come ringraziamento per l'assegnazione del Mondiale 2022».

 

Ribery e Benzema franck riberyGENNARO DI VIRGILIO CON PRANDELLI abete prandelli foto mezzelani gmt PIRLO CRISTIANO RONALDO LEO MESSI POSA PER DOLCE E GABBANA FOTO LAPRESSE

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”