PANCHINARIE D’ORO - ANCELOTTI-REAL, MANCINI O LEONARDO PER IL PSG - INTRIGO MAZZARRI: ROMA O INTER? ALLEGRI CHE FA?


Alessandro Bocci per "Il Corriere della Sera"

Carlo Ancelotti sta cercando di svincolarsi dal Paris Saint Germain, Walter Mazzarri tiene sulle spine il Napoli e sogna l'Inter, Massimiliano Allegri aspetta di raggiungere il terzo posto Champions per parlare con Berlusconi del suo futuro. Sono giorni decisivi per il mercato degli allenatori che, mai come stavolta, rischia di diventare un gioco di incastri.
Prima mossa a Parigi dove oggi, al massimo domani, è in programma l'incontro tra Carlò e Nasser Al Khelaifi, presidente del Psg, espressione dello sceicco al Thani che tiene così tanto ad Ancelotti da non avergli neppure spedito un sms di congratulazioni dopo lo scudetto francese.

Carletto ha capito bene di essere un ripiego, tornato in auge sotto la torre Eiffel soltanto perché Mourinho ha risposto picche all'invito dei principi del Qatar, scegliendo il Chelsea. Ora il Psg prova a fare la voce grossa, facendo leva sul fatto che, con il titolo in tasca, il contratto del tecnico di Reggiolo è automaticamente rinnovato. Ma il divorzio sembra inevitabile.

Eloquente la dichiarazione di Nasser Al Khelaifi a Le Parisien: «Il nostro progetto è più grande di una singola persona...». Ancelotti chiarirà di aver ricevuto una proposta del Madrid e di voler andare in Spagna. All'incontro non parteciperà Leonardo per due motivi: 1) i rapporti con l'italien sono ai minimi storici; 2) proprio il brasiliano, ora d.s., potrebbe diventare l'allenatore della più importante squadra di Francia.

Arsene Wenger, infatti, ha risposto picche e la soluzione Capello, accarezzata dagli sceicchi nei giorni scorsi, sta per cadere. La federazione russa non intende liberare l'uomo di Pieris che a Parigi ci sarebbe andato volentieri. Tutto però è ancora in gioco. Per la prestigiosa e ricca panchina del Psg è in ballo anche Rafa Benitez, corre Roberto Mancini appena esonerato dal City e c'è chi ha suggerito il nome di Antonio Conte. L'uomo dei due scudetti, fanno osservare a Torino, non ha risposto alle parole di Andrea Agnelli che, di fatto, lo ha blindato alla Juventus.

Se la Juve aspetta un cenno dall'allenatore che ha vinto gli ultimi due scudetti, il Napoli ha capito che Mazzarri la prossima stagione sarà da qualche altra parte. De Laurentiis ha fatto il possibile in termini economici (biennale da 3,5 milioni netti a stagione), ma esiste una sostanziale differenza di idee sul mercato (il presidente vuole giovani di valore, Walter suggerisce invece giocatori già affermati) e soprattutto la volontà del tecnico di cambiare.
Beppe Bozzo, il manager di Mazzarri, spinge il suo assistito verso la Roma, ma lui è intrigato dalla possibilità di allenare l'Inter.

A Milano, sponda nerazzurra, la situazione è tranquilla e Moratti lo ha ribadito anche ieri sera all'uscita del cda della Saras. «Non faccio ipotesi su Mazzarri perché penso solo al nostro allenatore». Cioè Stramaccioni. Ma le certezze di oggi possono essere cancellate tra una settimana.

Del resto non sarebbe la prima volta che Moratti cambia idea. E in ogni caso Mazzarri potrebbe persino stare fermo in attesa di una chiamata durante l'autunno. La questione sarà più chiara dopo il faccia a faccia con il Napoli: l'incontro decisivo si svolgerà la prossima settimana.

De Laurentiis però è già a caccia di una alternativa e pensa ad uno straniero: non il cileno Manuel Pellegrini, che allenerà il City dopo Roberto Mancini. In ballo l'argentino Marcelo Bielsa dell'Athletic Bilbao e lo spagnolo Rafa Benitez.

In Italia il preferito è Francesco Guidolin che però intende restare a Udine, mentre Vincenzo Montella ha già fatto sapere che resterà a Firenze (i Della Valle sono pronti a blindarlo sino al 2016). Allegri è una tentazione. Ma non è vero il contrario. Oggi Max è concentrato solo sulla conquista del terzo posto: dopo, insieme a Galliani, incontrerà Berlusconi. Intanto il livornese si gode l'ennesimo atto di stima di un suo giocatore: «Non c'è Milan senza Allegri», si è sbilanciato Boateng.

 

Carlo Ancelottiroberto mancini mazzarriAncelotti in Qatar con LeonardoLeonardo e Massimo Moratti Rafa Benitez

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - OGGI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE…

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?