PANCHINE BOLLENTI – RESTO O ME NE VADO? CONTE SE LA TIRA SUL RINNOVO, PSG E BARCELLONA TENTANO GARCIA, BENITEZ LEGATO ALLE LUNE DI DE LAURENTIIS CHE PRETENDE ‘INNOVAZIONE’ – E IN GIRO CI SONO SPALLETTI, MANCINI E DONADONI (A CUI IL PARMA VA STRETTO)

Claudio De Carli per ‘Il Giornale'

A volte pianificazione ponderata, altre improvvisazione disorganizzata che passa per grande intuito se le cose si mettono a funzionare. grande intuito se le cose si mettono a funzionare. In mezzo c'è la sorte che si traduce in punti in classifica, giudice supremo per ogni conferma. Il presidente Spinelli in pseudo pausa a Montecarlo ha fatto una telefonata dopo l'ultima sconfitta e ha sancito il 15° esonero in serie A. Via Di Carlo, rientra Davide Nicola che non aveva mai lasciato Livorno. Fine stagione, non ce n'è uno saldo.

L'anno scorso la rivoluzione, Guardiola al Bayern, il dramma di Tito Vilanova imponeva un cambio a Barcellona, finiva il ciclo Ferguson allo United, ritorno di Mourinho al Chelsea, Ancelotti al Madrid, Mancini via dal City, Villa Boas al Tottenham, Blanc al Psg, Ranieri al Monaco, Mazzarri all'Inter, Garcia alla Roma, Benitez al Napoli. C'è fermento anche quest'anno, manfrine e minacce, richieste di garanzie che con i tempi che corrono pochi presidenti possono dare. E qualcuno mette le mani avanti come Fabio Capello che ha annunciato il suo ritiro: «Ferguson ha smesso a 72 anni, io a 71. Un anno di meno».

E a Manchester sponda United c'è nuovamente bufera con David Moyes e Ryan Giggs pronto al doppio ruolo manager&player. Ma è una situazione d'emergenza, questa è un'altra panchina sul mercato, Josè Mourinho avrebbe potuto prendersi una pausa, diventa invece un buon pretesto per Antonio Conte che sta guadagnando tempo e intanto fiuta. Come il dg Beppe Marotta: «Il rinnovo di Antonio Conte? Ne parleremo a giugno dopo aver vinto qualcosa di grandissimo». Chi dei due abbia iniziato non è chiaro, di sicuro Conte ha rimbalzato l'offerta di 7 milioni del Monaco, non per amore ma in quanto vuole un top club e ha sempre in testa la Champions.

C'è il Barcellona pronto all'addio di Tata Martino e anche l'altra Manchester in caso di fallimento del progetto Pellegrini, Arsene Wenger potrebbe essere al capolinea con l'Arsenal. I rumors dicono che c'è preoccupazione in casa Roma: attenta, il Psg vuole Garcia legato fino a giugno 2015. Laurent Blanc non ha convinto, il Psg sta spingendo verso un'autarchia pesante, vuole Pogba, Benzema e un tecnico francese. Il contatto c'è stato e il dg della Roma Mauro Baldissoni ha fatto poco per calmare la piazza: «La nostra priorità era creare un gruppo, ci sia o non ci sia Garcia, c'è la Roma».

Il tecnico ha chiesto garanzie di progetto e rinforzi sul campo, nelle prossime ore Baldissoni e Sabatini avranno un vertice a Boston con James Pallotta. Se un tecnico si sente amato chiede garanzie, se la società si sente presa in mezzo fa notare che nessuno è indispensabile.

Rafa Benitez dipende dalle lune di Aurelio De Laurentiis, il che non è esattamente quanto di più tranquillizzante, l'ultima del presidente è un'altra sciabolata: «I tifosi del Napoli sono legati alla tradizione - ha fatto sapere -. Io invece sono per l'innovazione continua». Intendeva Benitez? Poi per placare ha spiegato che si riferiva all'inno della squadra: «Basta con surdato 'nammurato, meglio un rap, perché il rap è un pò incazzato e ci permette di dire al mondo intero tutto quello che pensiamo».

Milan e Montella a doppia chiave, il contatto anche in questo caso c'è stato, doppio perché è stata chiesta la disponbilità anche al ds Daniele Pradè, e sono arrivate possibili aperture. Naturalmente Montella ha smentito tutto, non ha altra scelta a pochi giorni da una finale di coppa Italia e a un piazzamento in Europa. Se Mazzarri, quotidianamente avvolto dall'amore di Thohir e dirigenza, dovesse salutare, finalmente per lui si aprirebbero le porte per quell'anno sabbatico che aveva promesso a Napoli.

E poi Scolari, Frank De Boer, Christophe Galtier rivelazione nel Saint Etienne, Murat Yakin lo stratega del Basilea, Diego Simeone e Jurgenn Klopp che hanno promesso eterno amore ma chi ci crede. E Ranieri dove va? Spalletti è in giro, il Parma sta stretto a Donadoni, Mancini non resta in Turchia e magari rientra Stramaccioni.

 

antonio-conte-fabio-capellorudi garcia foto mezzelani gmt rudi garcia NAPOLI LAZIO BENITEZ REJA TATA MARTINO E LEO MESSIGUARDIOLA

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...