RUBENTUS FOREVER - IL GIALLO-ROTTO PAOLO LIGUORI SCRIVE A “LIBERO”: “SIETE STATI PRUDENTI. QUI È PEGGIO DI CALCIOPOLI E NESSUNO NE PARLA. ORMAI È DIVENTATA UNA COSA NORMALE CHE LA JUVE VENGA AIUTATA”

Paolo Liguori per "Libero quotidiano"

Caro direttore,
siete stati troppo prudenti. Ho letto il vostro articolo intitolato «Chi paga gli arbitri» e la prima impressione che ho avuto è che siete stati davvero prudentissimi. Tra Figc e Fiat, quindi tra Figc e Juventus, non c'è un presunto conflitto di interessi: c'è un palese conflitto di interesse. La federazione paga gli arbitri, ma la Fiat paga la federazione, quindi la Fiat paga gli arbitri: è un ragionamento logico.

E sta diventando una cosa decisamente insopportabile. L'Italia sta cambiando, tutti sospettano di tutti, ma l'unico settore in cui si tollerano ancora queste cose è il calcio. L'Aia è la settima componente della Federcalcio, ma gli arbitri dovrebbero diventare una categoria professionale ed avere una propria federazione, come succede in tutti gli altri sport. Altrimenti i condizionamenti sono ovvi.

E vi spiego il perché. Come ho letto sul vostro Quotidiano, l'intero budget degli arbitri italiani si aggira sui 3,8 milioni di euro. Una cifra che un'azienda come la Fiat può facilmente coprire. In più, i fischietti più partite dirigono, più soldi guadagnano. Per non essere sgraditi, devono fare delle cose ovvie, cioè non dare fastidio.

Sono cose che forse farei anche io, ma per fortuna il mio mestiere non è l'arbitro. Ma gli episodi sono talmente evidenti che non si possono non citare. Prendiamo il caso di Rizzoli, l'arbitro che ci rappresenterà ai Mondiali: i suoi errori spuntano nel derby di Torino, ma è lo stesso arbitro che ha rovinato la partita Juve-Roma con quelle due espulsioni ridicole.

E Rizzoli è anche l'arbitro di linea di Catania, che via radio consiglia Gervasoni di annullare il gol dei rossoblu. E Gervasoni è l'arbitro che ha dato quattro giornate di squalifica a Borja Valero, e nonostante l'enorme errore viene comunque designato come giudice di porta per Milan-Juve. I nomi sono sempre gli stessi e non è certo un caso. L'obiettivo è chiaro, ed è stato reso ancora più evidente tutte le volte che è stata fermata la Roma.

La squadra di Garcia aveva fatto una sequenza di risultati e poteva scappare, ma è stata bloccata in due partite chiave, con il rigore negato a Pjanic contro il Torino e i due rigori negati a Bergamo. In questo momento la Juve viene aiutata perché sta passando un momento di grande difficoltà, tutti lo sanno. I regali contro Verona e Torino valgono tre punti in più, che non sono pochi.

A me non interessa però che la Roma, il Napoli o la Fiorentina siano davanti. Certamente se non ci fossero queste influenze dall'alto il campionato sarebbe più pulito, anche per quanto riguarda i due pesi e le due misure su striscioni e cori razzisti. Vogliamo paragonare l'odioso striscione sulla strage di Superga con un coro? La Roma viene punita con mezzo Olimpico chiuso, una cosa illegale visto che il coro non è stato fatto in campionato, mentre allo Juventus Stadium, dove tutto sarebbe facilmente controllabile, fanno entrare striscioni come quello sui morti di Superga.

Non è però una novità questa situazione. Il nostro campionato per me da sempre è un campionato «italiano-juventino », lo scettro del potere lo ha da sempre la Juventus, tranne qualche raro caso tipo Verona o qualche vittoria di Inter e Milan, che visti gli squadroni che hanno creato negli anni non potevano che vincere. Oggi la situazione è peggio di Calciopoli: lì si trattava di qualcosa di quasi eccezionale, hanno voluto usare Moggi visto che ormai gli aiuti erano troppo palesi.

Oggi però si tratta di normalità, che è ancora peggio di quanto visto durante l'era Moggi. E la cosa più negativa è che nessuno ne parla, essendo appunto ormai diventata una cosa normale che la Juve venga aiutata. Il ragionamento che voi avete fatto, anche se l'avete trattata come una provocazione, è la perfetta lettura di quanto sta avvenendo in Italia: ci sono pressioni dall'alto, qualcuno deve vincere. E chi dice il contrario sinceramente mi fa ridere.

 

Paolo Liguori moggi AGNELLI - MOGGI IL GOL ANNULLATO A MUNTARI IN MILAN JUVENTUS LA JUVENTUS VINCE LA SUPERCOPPA IL GOL DI TURONE IN ROMA JUVENTUSLO STRISCIONE OLTRAGGIOSO SU SUPERGA MOSTRATO DALLA CURVA DELLA JUVENTUS DURANTE IL DERBY DI TORINO JUVENTUS CATANIA CAM resize

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....