agnelli perez ceferin laporta superlega

AGNELLI, PEREZ E LAPORTA: CHE TRIO DI PARACULI! I FINTI "SCISSIONISTI" DELLA SUPERLEGA SMASCHERATI DALL’AVVOCATO GENERALE DELL’UE: “AVEVANO DECISO DI CREARE UNA COMPETIZIONE PROPRIA, CON AFFARI DA GESTIRE IN AUTONOMIA E RICAVI DA RECORD MA NON AVEVANO ALCUNA INTENZIONE DI ABBANDONARE LA UEFA” (TRADOTTO: VOLEVANO LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE DROGATA) - L'UNICA CRITICA ALLA UEFA DA PARTE DELL'AVVOCATO GENERALE E' SULLE SANZIONI. NON AI DANNI DEI CLUB MA DEI CALCIATORI CHE PRENDEREBBERO PARTE ALLA SUPERLEGA...

Da fanpage.it

 

agnelli ceferin perez 4

Una Superlega di separatisti? Ma quando mai. Le conclusioni a cui è giunto l’avvocato generale Rantos sono di tutt’altro avviso. Nella battaglia tra la Uefa e i tre club ribelli (Barcellona, Juventus e Real Madrid) emerge lo scenario di una lega per nulla disposta ad abbandonare l’attuale unione. Un gruppo di club che vuole creare una competizione propria, con affari da gestire in autonomia e ricavi da record, senza però uscire dalla sfera calcistica abituale, quella dei campionati nazionali che si svolgono sotto l’egida e i regolamenti di Uefa e Fifa. «In altre parole – come scrive l’avvocato generale Athanasios Rantos – sembrerebbe che i club fondatori dell’Eslc vogliano, da un lato, beneficiare dei diritti e dei vantaggi legati all'appartenenza alla Uefa, senza tuttavia essere vincolati dalle regole e dagli obblighi della Uefa».

 

 

agnelli florentino perez

Sul piano delle norme che regolano la concorrenza all’interno dell’Unione Europea, le conclusioni poste all’attenzione della Corte di Giustizia evidenziano come non si possa «criticare un’impresa (o un’associazione di imprese come l’Uefa) per aver tentato di tutelare i propri interessi economici, in particolare in relazione a un simile progetto “opportunistico” che rischierebbe di indebolirla in modo significativo». Un indebolimento che non toccherebbe i club partecipanti alla Superlega, dato che secondo l’avvocato generale la loro intenzione non sarebbe «quella di creare una lega vera e propria, chiusa e indipendente (una lega separatista), ma di creare una competizione rivale con quella dell’Uefa nel segmento più redditizio del mercato dell’organizzazione delle competizioni calcistiche europee, pur continuando a far parte dell’ecosistema Uefa partecipando ad alcune di tali competizioni (e in particolare ai campionati nazionali)».

 

 

FLORENTINO PEREZ ANDREA AGNELLI 1

Quindi, secondo questa ricostruzione, le società che nell’aprile 2021 avevano deciso di creare una propria lega (nove delle quali poi costrette a fare dietrofront nel giro di 48 ore, tra proteste dei tifosi e dei governi), non avevano alcuna intenzione di abbandonare la Uefa. Non avrebbero potuto, perché avrebbero perso la possibilità di partecipare ai rispettivi campionati nazionali e, di conseguenza, avrebbero perso introiti milionari per quanto riguarda i diritti televisivi. Pensate alle inglesi, le prime a fuggire dalla Superlega: Prima della pandemia di Covid-19, quindi nella stagione 2018/19, le sei società di Premier League coinvolte nel progetto (Arsenal, Chelsea, Liverpool, Manchester City, Manchester United e Tottenham) hanno ottenuto 879,4 milioni di sterline dai proventi televisivi del campionato, pari a poco più di un miliardo di euro al cambio dell’epoca.

 

Sanzioni Uefa, il parere dell’avvocato generale

Aleksander Ceferin

La commercializzazione dei diritti delle competizioni Uefa, altro punto su cui si basava il ricorso dei club della Superlega, «appaiono inerenti al perseguimento delle legittime finalità connesse alla natura specifica dello sport e proporzionata ad esse». Gli articoli 101 e 102 del Tfue, relativi appunto alla concorrenza, vanno interpretati su questa base. Anche l’esistenza di una posizione dominante da parte di Uefa e Fifa «non priva un’impresa che si trovi in tale posizione né del diritto di salvaguardare i propri interessi commerciali, qualora siano minacciati, né del potere, in misura ragionevole, di adottare le misure che ritiene opportune al fine di tutelarle, purché tale comportamento non costituisca un abuso di posizione dominante».

 

 

aleksandr ceferin sorteggi playoff mondiali 2022 2

Se c’è una critica alla Uefa, infatti, quella è proprio sulle sanzioni. Non ai danni dei club, perché la formula della Superlega «potrebbe avere l’effetto di pregiudicare l’attrattiva e la redditività delle competizioni Uefa (in particolare la Champions League) e di ridurre quindi i relativi introiti, una percentuale dei quali è destinata al calcio di base». È semmai sulle sanzioni ai giocatori che prenderebbero parte a questa Superlega che l’avvocato generale ha un parere diverso: «L’imposizione di sanzioni che non erano parte della decisione di costituire l’Esl mi sembra sproporzionata, in particolare per quanto riguarda la loro partecipazione alle squadre nazionali». Inoltre, «privare le nazionali interessate di alcuni dei loro giocatori equivarrebbe a sanzionarle anche indirettamente».

 

 

 

La nascita di una competizione concorrente, già di per sé, «avrebbe inevitabilmente un impatto negativo sui campionati nazionali riducendo l’attrattiva di tali competizioni (e in particolare di quelle degli Stati membri i cui club fanno parte dell’Esl)». Tanto più se i club fondatori si trovassero «protetti, nei loro campionati nazionali, dalla concorrenza dei club rivali per un posto in una competizione europea di alto livello». Qui si pone l’accento sul concetto di lega chiusa, in cui «la maggioranza dei club partecipanti all’Esl (vale a dire 15 dei 20 partecipanti) vedrebbe garantita la propria partecipazione». Qualcosa che va in contrasto con quanto ammesso nelle scorse settimane dal Ceo di A22 Sports Management, la società che gestisce la Superlega. Bernd Reichart ha parlato di competizione «aperta e meritocratica», cosa che non era previsto nel piano iniziale in cui si fa riferimento a «15 fondatori e 5 qualificate annuali».

aleksandr ceferin sorteggi playoff mondiali 2022 4

 

 

Alla luce di tali osservazioni, l’avvocato generale ritiene che il riconoscimento della Superlega debba essere «subordinato a un regime di approvazione preventiva» da parte di Uefa e Fifa e che «il mancato riconoscimento da parte della Fifa e dell’Uefa di una competizione sostanzialmente chiusa come l’Esl possa essere considerato inerente al perseguimento di taluni obiettivi legittimi, in quanto lo scopo di tale non riconoscimento è quello di mantenere i principi di partecipazione basati sui risultati sportivi, sulle pari opportunità e sulla solidarietà su cui si fonda la struttura piramidale del calcio europeo».

 

perez ceferin

Principi che di recente la Commissione Europea ha ribadito siglando un accordo di cooperazione fino al 2025 con la Uefa. Principi che l’avvocato generale Rantos ha sottolineato nei suoi pareri, presentati alla Corte di Giustizia dell’Unione Europea, la quale sarà chiamata a pronunciarsi in primavera.

 

ceferin infantino ceferin gravinaceferin infantino

 

agnelli ceferin

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...