SCIOCCHEZZAIO PALLONARO – PARTITA SOSPESA A ISTANBUL, ALLO JUVENTINO BETTEGA TORNA IN MENTE LA FATAL-PERUGIA DEL 2000: ‘SI VA AVANTI? NON LO SO, SE DECIDE COLLINA SI GIOCA SICURAMENTE’

1. MARINO E QUELLE ESPULSIONI IN QUALCHE MODO
Elio Pirari per "La Stampa"

- Dopo la goleada al Sassuolo Aghemo esalta la Juve ma Conte vigila implacabile, la sua parola d'ordine è no ai facili entusiasmi: «In corsa con noi ci sono Roma, Napoli, Inter e Fiorentina», il concetto base del tecnico bianconero prevede anche miracoli e resurrezioni: «E ora si sta riprendendo anche il Milan».

- Barone, oltremodo pignolo: «Partita nervosa a Lanciano, Marino è stato in qualche modo, anzi non in qualche modo, espulso».

- Sabatini: «Gilardino alla fine che fa, ci va o no in Canada?». Baiocchini, intronato dopo l'ultima «raffica» di mercato: «Dove? Ci sta ancora pensando».

- Come in ogni dopo-partita De Canio tenta l'espediente del condannato a morte provando a confondere Pulvirenti: «Ringrazio la società per la molta fiducia... Che questo significa che è gente che sa... Mah, valutare, molto ma bene... E fare considerazioni logiche, che nel calcio esiste, no?», certo che esiste.

- Seriali. Paventi: «Montella, come saprà noi andiamo sempre a cercare il pelo nell'uovo».

- Horror al Tardini. Gallerani buca la nebbia con una enorme croce nera, forse riesumata in un ossario dei Templari: «Il Parma giocherà con questa maglia lanina del 1913». Risposta di Cellino: rossoblù in campo con parastinchi in orbace e mastruca, la caratteristica casacca di pelle ovina dei pastori sardi.

- Cassano protesta, l'arbitro lo ammonisce, El Pampa Sosa non sta nella pelle: «Che bello, che bravo, Antonio non cambia mai, ci fa divertire sempre, peccato per il giallo». Massara: «Già Pampa, anche perché era diffidato».

- «Petkovic, ora si sente più leggero?». Petkovic, palesemente allegro: «Forse qualche grammo l'ho perso». «Quindi tutto bene?». «No».

- Come nel teatro elisabettiano a Stadio Sprint gli uomini assumono ruoli soprattutto femminili. Varriale: «Ora andiamo a Firenze con Pradè e la Scarnati». «No Enrico, sono Cecconi», Varriale: «Ciao Jacopo, non ti vedevo». Jacopo: «No, non mi vedevi».


2. UN ALBERO PER NONNO LONGHI
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

- «Ma la Lazio l'anno scorso giocava benissimo! Rispetto ad allora è cambiato tutto, ha fatto un'inversione completa di 360 gradi» (Un grande classico rispolverato da Beppe Dossena, 90° Minuto, Raidue)

- «E anche stavolta abbiamo con noi il nostro Longhi. Sei contento Carlo? Stasera ti abbiamo messo vicino al nuovo albero di Natale» (Franco Lauro introduce il moviolista di 90° trattandolo come il nonno un po' svanito. Raidue)

- «Ilaria D'Amico stratosferica!» (Commento entusiasta e ineccepibile su Twitter - qui appena depurato di qualche vocabolo superfluo - dedicato al nuovo look della brava conduttrice, Sky Calcio Show)

«Napoli-Inter finisce 2-1 per il Napoli» (Il superesperto Adriano Bacconi
ci va vicinissimo. 90° Minuto)

- Nei pomeriggi domenicali di Raidue, Varriale sbuca alle 17 per salutare, poi prima che parta il programma vero e proprio gli infilano un numero imprecisato di blocchi pubblicitari, una ventina a occhio e croce. Probabilmente l'eroico conduttore tiene in piedi finanziariamente la Rai da solo, ma il programma ne risente.

- Neve e altro a Istanbul, sospensione, si attende di capire se si procede oppure no. In studio a Mediaset Premium Roberto Bettega prova la gag storico-scaramantica: «Se si va avanti? Non lo so, se decide Collina si gioca sicuramente». Non gli ha detto benissimo.

- C'è bisogno di impulsi positivi sull'immediato futuro. E quindi tutti sappiano che mancano solo 57 giorni alla partenza del torneo di Curling alle Olimpiadi invernali di Sochi, visibili su Sky.

- A Quelli che il calcio prendono coscienza dell'importanza del personaggio e stavolta invitano Sandro Giacobbe in studio, in qualità di tifoso del Genoa. Tutto bene, salvo una micidiale e malinconicissima considerazione del cantante: a precisa domanda, e pur sostenendo di non avere notizie precise, ammette che la famosa madre della canzone, quella con gli occhi verdi, essendo già madre di più che adolescente quarant'anni fa c'è caso che sia ormai passata a miglior vita.

- «Lo jamon iberico mi dà le stesse identiche soddisfazioni del prosciutto di Parma» (Carlo Ancelotti rassicura i parenti, Quelli che il calcio, Raidue). «Crepi il lupo, ne abbiamo bisogno» (Gigi De Canio, Sky). «Per la cessione di Parolo vediamo, certo, se c'è il giusto compenso...» (Roberto Donadoni usa un'espressione molto in voga tra webtax, Siae e Internet e la adatta al calciomercato).

 

ILARIA DAMICO ILARIA DAMICO NEW LOOK DA SEGRETARIA SEXY ILARIA DAMICO NEW LOOK DA SEGRETARIA SEXY montella CASSANO PRANDELLI bettega robertovarriale enrico petkovic foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN