SCIOCCHEZZAIO PALLONARO – PARTITA SOSPESA A ISTANBUL, ALLO JUVENTINO BETTEGA TORNA IN MENTE LA FATAL-PERUGIA DEL 2000: ‘SI VA AVANTI? NON LO SO, SE DECIDE COLLINA SI GIOCA SICURAMENTE’

1. MARINO E QUELLE ESPULSIONI IN QUALCHE MODO
Elio Pirari per "La Stampa"

- Dopo la goleada al Sassuolo Aghemo esalta la Juve ma Conte vigila implacabile, la sua parola d'ordine è no ai facili entusiasmi: «In corsa con noi ci sono Roma, Napoli, Inter e Fiorentina», il concetto base del tecnico bianconero prevede anche miracoli e resurrezioni: «E ora si sta riprendendo anche il Milan».

- Barone, oltremodo pignolo: «Partita nervosa a Lanciano, Marino è stato in qualche modo, anzi non in qualche modo, espulso».

- Sabatini: «Gilardino alla fine che fa, ci va o no in Canada?». Baiocchini, intronato dopo l'ultima «raffica» di mercato: «Dove? Ci sta ancora pensando».

- Come in ogni dopo-partita De Canio tenta l'espediente del condannato a morte provando a confondere Pulvirenti: «Ringrazio la società per la molta fiducia... Che questo significa che è gente che sa... Mah, valutare, molto ma bene... E fare considerazioni logiche, che nel calcio esiste, no?», certo che esiste.

- Seriali. Paventi: «Montella, come saprà noi andiamo sempre a cercare il pelo nell'uovo».

- Horror al Tardini. Gallerani buca la nebbia con una enorme croce nera, forse riesumata in un ossario dei Templari: «Il Parma giocherà con questa maglia lanina del 1913». Risposta di Cellino: rossoblù in campo con parastinchi in orbace e mastruca, la caratteristica casacca di pelle ovina dei pastori sardi.

- Cassano protesta, l'arbitro lo ammonisce, El Pampa Sosa non sta nella pelle: «Che bello, che bravo, Antonio non cambia mai, ci fa divertire sempre, peccato per il giallo». Massara: «Già Pampa, anche perché era diffidato».

- «Petkovic, ora si sente più leggero?». Petkovic, palesemente allegro: «Forse qualche grammo l'ho perso». «Quindi tutto bene?». «No».

- Come nel teatro elisabettiano a Stadio Sprint gli uomini assumono ruoli soprattutto femminili. Varriale: «Ora andiamo a Firenze con Pradè e la Scarnati». «No Enrico, sono Cecconi», Varriale: «Ciao Jacopo, non ti vedevo». Jacopo: «No, non mi vedevi».


2. UN ALBERO PER NONNO LONGHI
Antonio Dipollina per "la Repubblica"

- «Ma la Lazio l'anno scorso giocava benissimo! Rispetto ad allora è cambiato tutto, ha fatto un'inversione completa di 360 gradi» (Un grande classico rispolverato da Beppe Dossena, 90° Minuto, Raidue)

- «E anche stavolta abbiamo con noi il nostro Longhi. Sei contento Carlo? Stasera ti abbiamo messo vicino al nuovo albero di Natale» (Franco Lauro introduce il moviolista di 90° trattandolo come il nonno un po' svanito. Raidue)

- «Ilaria D'Amico stratosferica!» (Commento entusiasta e ineccepibile su Twitter - qui appena depurato di qualche vocabolo superfluo - dedicato al nuovo look della brava conduttrice, Sky Calcio Show)

«Napoli-Inter finisce 2-1 per il Napoli» (Il superesperto Adriano Bacconi
ci va vicinissimo. 90° Minuto)

- Nei pomeriggi domenicali di Raidue, Varriale sbuca alle 17 per salutare, poi prima che parta il programma vero e proprio gli infilano un numero imprecisato di blocchi pubblicitari, una ventina a occhio e croce. Probabilmente l'eroico conduttore tiene in piedi finanziariamente la Rai da solo, ma il programma ne risente.

- Neve e altro a Istanbul, sospensione, si attende di capire se si procede oppure no. In studio a Mediaset Premium Roberto Bettega prova la gag storico-scaramantica: «Se si va avanti? Non lo so, se decide Collina si gioca sicuramente». Non gli ha detto benissimo.

- C'è bisogno di impulsi positivi sull'immediato futuro. E quindi tutti sappiano che mancano solo 57 giorni alla partenza del torneo di Curling alle Olimpiadi invernali di Sochi, visibili su Sky.

- A Quelli che il calcio prendono coscienza dell'importanza del personaggio e stavolta invitano Sandro Giacobbe in studio, in qualità di tifoso del Genoa. Tutto bene, salvo una micidiale e malinconicissima considerazione del cantante: a precisa domanda, e pur sostenendo di non avere notizie precise, ammette che la famosa madre della canzone, quella con gli occhi verdi, essendo già madre di più che adolescente quarant'anni fa c'è caso che sia ormai passata a miglior vita.

- «Lo jamon iberico mi dà le stesse identiche soddisfazioni del prosciutto di Parma» (Carlo Ancelotti rassicura i parenti, Quelli che il calcio, Raidue). «Crepi il lupo, ne abbiamo bisogno» (Gigi De Canio, Sky). «Per la cessione di Parolo vediamo, certo, se c'è il giusto compenso...» (Roberto Donadoni usa un'espressione molto in voga tra webtax, Siae e Internet e la adatta al calciomercato).

 

ILARIA DAMICO ILARIA DAMICO NEW LOOK DA SEGRETARIA SEXY ILARIA DAMICO NEW LOOK DA SEGRETARIA SEXY montella CASSANO PRANDELLI bettega robertovarriale enrico petkovic foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...