pechino giochi invernali

PECHINO ORA TREMA PER LE OLIMPIADI – A POCO PIU’ DI UN MESE DALL’INIZIO DEI GIOCHI INVERNALI LA CINA SEMBRA IN AFFANNO A CONTENERE I FOCOLAI DI CONTAGIO (I PIÙ ALTI DA MARZO 2020) - MILIONI DI CINESI CHIUSI IN LOCKDOWN TRA TIMORI DI UNA RIPRESA INARRESTABILE DEL CONTAGIO, LE PREOCCUPAZIONI PER LE CONSEGUENZE ECONOMICHE DI UNA CRISI PROLUNGATA. L'OBIETTIVO PIÙ IMMEDIATO DEL REGIME PARE ESSERE QUELLO DI PROTEGGERE I GIOCHI INVERNALI…

STEFANO VECCHIA per Avvenire

 

PECHINO GIOCHI INVERNALI

Manca poco più di un mese all'inizio dei Giochi olimpici invernali di Pechino 2022 (che si terranno dal 4 al 20 febbraio) e la Cina sembra in affanno a contenere i focolai di contagio che - nonostante i numeri ufficiali si mantengano (ufficialmente) su livelli ridottissimi - continuano a provocare reazioni di enormi dimensioni.

COVID CINA

 

Sono bastati 175 casi giornalieri per costringere dalla scorsa settimana a un rigidissimo lockdown i 13 milioni di abitanti di Xian, molti meno per segregare nelle loro abitazioni centinaia di migliaia di abitanti a Yanan città a 300 chilometri di distanza, pure nella provincia settentrionale dello Shaanxi. I dati del bollettino sanitario di lunedì hanno segnalato 182 nuovi casi di origine locale, quasi tutti nello Shaanxi, oltre a 27 d'importazione e 21 asintomatici (abitualmente non inseriti nelle statistiche quotidiane).

BOICOTTAGGIO PECHINO 2022

 

Dati quasi insignificanti, tuttavia i più alti da marzo 2020 e questo è bastato a convincere le autorità di ricorrere alle misure drastiche ampiamente collaudate: l'isolamento degli abitanti con eccezioni per i soli acquisti essenziali o per i test prescritti, con uno screening di massa, il quinto nella città nota all'estero per l'esercito di terracotta emerso dalla tomba del «primo imperatore» Qin Shi Huang.

 

Come segnala la Cnn, le contromisure applicate ora sono state raramente proposte dai primi contagi di Wuhan quasi due anni fa e numeri complessivi che sarebbero bene accolti altrove (101.486 casi, 4.636 decessi) appaiono per la leadership della Repubblica popolare cinese un incubo. Evidentemente esiste sempre il rischio che oggi a Xian, come in passato per altri centri nevralgici il coronavirus sfugga di mano ponendo il Paese davanti a scelte ancora più radicali e estese geograficamente, tuttavia l'obiettivo più immediato pare essere quello di proteggere i Giochi invernali, dopo la sospensione delle maratone di Wuhan due mesi fa e di Shanghai il mese scorso. Per questo anche i 496 asintomatici individuati a Pechino e i 2.275 contagi attualmente attivi in tutto il Paese, di cui 12 gravi, allarmano.

 

olimpiadi invernali pechino 2022

Tra timori di una ripresa inarrestabile del contagio, le preoccupazioni per le conseguenze economiche di una crisi prolungata, i rischi per la stabilità interna e per l'immagine internazionale costringono i cinesi a subire la strategia «zero Covid » che impone fermezza e dinamicità, nessun compromesso. Solo in Cina applicabile senza provocare un'aperta opposizione. È vero che Pechino può trarre vantaggio dalla lunga esperienza di contrasto alle estese epidemie del passato e più recentemente, dalle Olimpiadi di Tokyo della scorsa estate. Come altrove, però, l'avanzare travolgente della variante Omicron rischia di far saltare molte certezze di recente acquisizione e di superare le barriere poste ai contatti tra i partecipanti a qualsiasi titolo agli eventi sportivi e il mondo esterno. Per questo non vi sarà alcuna concessione al Capodanno come pure al periodo vacanziero connesso con il Festival della Primavera che cadrà il primo febbraio.

COVID NANCHINO CINA

 

pechino 2022 1

Anche così, le autorità sanitarie stanno anticipando la possibilità che si possano registrare casi di contagio, assicurando però che non ci saranno «fughe in avanti» di sorta. Vetrina di un Paese che si vuole dominante non solo sulla neve e sul ghiaccio, le Olimpiadi invernali sono anche un evento economico, per il costo complessivo che sfiora i quattro miliardi di dollari e per l'indotto in termini di ricavi, impieghi e infrastrutture. Tokyo 2020 (poi 2021) ha però mostrato i rischi di investimenti che si confrontino con una pandemia in corso e soltanto il 21 febbraio si capirà quanto le scelte fatte abbia pagato. Scelte anche politiche.

 

pechino 2022

Toccherà al Congresso nazionale del Partito comunista cinese del prossimo autunno confermare le prospettive di stabilizzazione e rilancio insieme al secondo mandato del segretario generale del partito e presidente della repubblica, Xi Jinping. Un ruolo che anche le Olimpiadi invernali potrebbero sostenere o al contrario sminuire allo stesso modo delle iniziative di boicottaggio sportivo e diplomatico che diversi atleti, federazioni e Paesi hanno deciso in reazione alla «gestione» repressiva della minoranza uighura, alla situazione dei diritti umani, alla fine dell'autonomia di Hong Kong e alle minacce crescenti rivolte a Taiwan.

OLIMPIADI PECHINO 2022COVID NANCHINO CINA cina covidpechino 2022

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)