cecilia alemani e massimiliano gioni

“PENNELLI IN FUGA? AL MASSIMO IN PRESTITO” - CECILIA ALEMANI DA INZAGO-MILANO E MASSIMILIANO GIONI DA BUSTO ARSIZIO, LA NOSTRA PIÙ FAMOSA COPPIA DI CURATORI D’ARTE, VIVE A NEW YORK: “IL PRIMO INCONTRO? A UNA MOSTRA, ERO UNA SUA STAGISTA”. LEI È STATA LA PRIMA ITALIANA A DIRIGERE UNA BIENNALE RIEMPIENDOLA DI ARTISTE NERE DIMENTICATE (E ALCUNE DIMENTICABILI) - "E COMUNQUE MEGLIO CURARE UNA MOSTRA CHE VEDERE IL PROPRIO PARTNER CURARLA..."

Estratto dell'articolo di Pierluigi Panza per il “Corriere della Sera”

 

CECILIA ALEMANI E MASSIMILIANO GIONI

La fai tu o la faccio io la prossima Biennale? Si diranno questo Cecilia Alemani da Inzago-Milano e Massimiliano Gioni da Busto Arsizio rimboccandosi le coperte nel loro appartamento in affitto a Manhattan, quarto piano senza ascensore e senza lavatrice perché a NY la lavatrice in casa è temutissima per via delle infiltrazioni («il bucato si fa in lavanderia, come nei film»)?

 

Uhm... Gioni&Alemani sono la nostra più famosa coppia di curatori d’arte. Lui, come direttore della Fondazione Trussardi, riuscì a spaventare Milano con gli impiccati del suo amico Cattelan appesi a un albero. Lei, laureata in Filosofia alla Statale, è stata la prima italiana a dirigere una Biennale riempiendola di artiste nere dimenticate (e alcune dimenticabili).

 

Galeotta fu l’arte.

«Ci siamo conosciuti a un’inaugurazione a Milano, poi a una mostra in Spagna .

Io facevo uno stage all’edizione di Manifesta di San Sebastián nel 2004 e Massimiliano era il curatore».

 

gioni cecilia alemani

Ma come si può venire da Busto e Inzago e «diventare» americani?

«Non abbiamo ancora la cittadinanza americana, forse perché siamo orgogliosi di essere italiani: l’America, per quanto accogliente, ci mette tanto prima di riconoscerti cittadino. Nato a Busto o cresciuta a Inzago e venire qui? Andy Warhol diceva che il bello di nascere in una cittadina è che vuoi andare via al più presto» risponde Gioni, che si scusa con i bustocchi per aver già usato questa frase.

 

Visto che «Non siamo mica gli Americani», come cantava Vasco Rossi (copertina con bandiera Usa con i colori di quella italiana), cosa siete: pennelli in fuga?

«Al massimo in prestito o, forse, uccelli migratori che proseguono sulla stessa rotta avanti e indietro non secondo le stagioni ma le necessità. Abbiamo curato alcune delle più belle mostre in Italia. La strada da Busto a NY, detto alla newyorkese, è una sola: a chi chiede come si arriva alla Carnegie Music Hall si risponde “Practice, Practice, Practice”, ovvero lavora, lavora, lavora».

MASSIMILIANO GIONI

 

Avete l’aria di due studenti master rimasti fuori Italia: cosa vi piace dell’America?

«Di New York ci piace la curiosità, l’apertura e la densità: in un giorno si possono visitare cinque o sei musei, gallerie, senza avere la macchina e gratuitamente. E poi i ristoranti con i sapori da tutto il mondo concentrati in un’isola di neanche 20 chilometri».

 

(...)

 

Meglio curare una Biennale o vedere il partner curarla?

«Curare una Biennale non è una passeggiata. Per carità, ci sono molti altri lavori difficilissimi e non ci stiamo lamentando. Tuttavia, organizzare una grande mostra con risorse economiche limitate e, nel caso di Cecilia — aggiunge Gioni —, in mezzo a una pandemia è uno sforzo ciclopico che toglie ore di sonno e riempie di ansia. Ma è anche una delle mostre più belle al mondo e un esempio di istituzione italiana amata e rispettata. Pensiamo che sia più bello curare la mostra che vedere il partner curarla perché da fuori si vede sofferenza e stress mentre da dentro ci sono momenti di gioia e di soddisfazione».

 

CECILIA ALEMANI

Quanto pesano comunicazione e finanza nell’arte contemporanea?

«Girano molti soldi, ma immaginare l’arte come un complotto plutocratico è una distorsione e non rende giustizia né all’arte né a chi partecipa al suo mondo. Non credete a chi vi dice che l’arte sia un mondo per soli ricchi (tra questi il sottoscritto che scrive, ndr ). L’arte è un territorio aperto e ricettivo nel quale tanti artisti venuti dal nulla — e anche curatori, intellettuali — trovano un accesso che in altri settori sarebbe più complicato, se non impossibile. Certo, è un sistema nel quale si muovono persone con tantissimi privilegi, ma è un mondo nel quale l’eccentricità e la differenza sono ancora apprezzate. Nell’arte, più che la finanza contano le idee e il desiderio di trasformare il mondo o la nostra percezione del mondo».

cecilia alemani

 

(…)

massimiliano gioni al new museumMASSIMILIANO GIONI cecilia alemani 01Biennale Venezia Massimiliano Gioni cecilia alemani e dago 01Biennale Venezia Massimiliano Gioni cecilia alemani dagocecilia alemanicecilia alemaniBiennale Venezia Massimiliano Gioni MASSIMILIANO GIONI 2

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....