vita dulcis vezzoli

PER SEMPRE DOLCE VITA – RACHELE FERRARIO SULLA MOSTRA “VITA DULCIS”, NATA DAL DIALOGO TRA IL VISUAL ARTIST FRANCESCO VEZZOLI E IL DIRETTORE DEL MUSEO NAZIONALE ROMANO STÉPHANE VERGER - A PALAZZO DELLE ESPOSIZIONI LE OPERE ACCANTONATE NELLE TERME DI DIOCLEZIANO RITROVANO LA POLICROMIA PERDUTA (ANCHE SE IL TRATTO DI VEZZOLI RICORDA FIN TROPPO IL LOGO DELLA FERRAGNI…). PIÙ CHE DISTRUGGERE L’ANTICO, MEGLIO COLORARLO E TRUCCARLO - LA PRIMA SCULTURA FLUIDA DELLA STORIA? L’ERMAFRODITO – LA MOSTRA ICÔNES A PUNTA DELLA DOGANA, A VENEZIA

 

Rachele Ferrario per Dagospia

 

vita dulcis vezzoli

L’arte chiama l’arte. E pittori e scultori in ogni epoca con il loro sguardo ci hanno obbligato a interrogarci sul nostro tempo. Non è scontato. È così. In un presente tanto confuso in cui non sappiamo individuare nuovi miti, l’idolo moderno – avrebbe detto Boccioni - è la Rete.

 

Mi viene in mente questo pensando a due mostre in apparenza lontane: Vita Dulcis, nata dal dialogo tra il visual artist Francesco Vezzoli e il direttore del Museo nazionale romano Stéphane Verger; e Icônes, pensata da Emma Lavigne e Bruno Racine a Punta della Dogana, a Venezia.

 

 

Pur nella distanza, l’intento è simile: raccontare in modo nuovo, con le opere delle collezioni o realizzate ex novo; attivare i sensi, portarci in allestimenti “immersivi”; riflettere sul cambio di passo della cultura e sulla percezione del pubblico. Fondamentale è il recupero dei materiali antichi, il riciclo della bellezza teorizzato da Salvatore Settis nelle sue mostre curate per la Fondazione Prada.

 

vita dulcis vezzoli

Così a Palazzo delle Esposizioni le opere accantonate nelle Terme di Diocleziano ritrovano la policromia perduta (anche se il tratto di Vezzoli ricorda fin troppo il logo della Ferragni…). E per Punta della Dogana il vietnamita Danh Vo ha scovato nei Musei vaticani antiche pezze di velluto decolorate dalla luce, su cui il tempo ha lasciato tracce di crocefissi e calici ostensori che vi erano stati posati sopra, e li ha appesi come reliquie, quasi come una sindone.

 

Viene in aiuto il dialogo tra Sartre e Simone de Beauvoir ne La cerimonia degli addii: l’età è senza tempo; passato, presente e futuro coincidono e si ripetono. Joseph Kosuth, il grande concettuale, ha proiettate queste parole sulle pareti esterne del cubo di Tadao Ando, l’antico portico della dogana: “Tutto il racconto era fatto di cose che si rispondevano. L’inizio creava una situazione che si rinnovava alla fine con gli elementi dell’inizio; per cui la fine ripeteva l’inizio e l’inizio consentiva già di percepire la fine”. Ovviamente non è solo una questione di parole: è lo sguardo che gli artisti ci offrono.

 

vita dulcis vezzoli

A Venezia, nel passato porta aperta su Bisanzio, il fondo oro diventa spazio e luce nel concetto di Lucio Fontana e nell’installazione di Lygia Page; suono ed evocazione della pittura nera di Goya nel video La quinta del sordo di Philippe Parreno. ispirata al nome della casa in cui si ritirò Goya oramai vecchio e senza suoni; vertigine del vuoto e sdoppiamento nel gioco di specchi di Kimsooja. E ancora Danh Vo si diverte a smembrare un crocefisso ligneo e a chiuderlo in un trolley.

 

Ecco, forse la parola chiave è proprio divertimento. Anche il lavoro di Vezzoli, più che emozionare, diverte, e ci offre il suo sguardo sul presente. È una mostra “instagrammabile”, compresi gli occhi truccati delle statue antiche. Non è un caso che Vita dulcis tradotto suoni come La dolce Vita - il film di Fellini tra i più erotici della storia del cinema - e che abbia come sottotitolo “Paura e desiderio nell’impero romano”. Sui maxischermi che trasmettono le immagini dei Peplum di Hollywood e Cinecittà spicca in particolare il banchetto sensuale e grottesco del Satyricon; mentre in “Sebastiane” di Derek Jarman il culto della guerra diventa un abbraccio amoroso.

FRANCESCO VEZZOLI VITA DULCIS 1

 

È una storia raccontata in una lingua nuova, che in alcuni casi può sembrarci pop, per non dire volgare, nel senso che non parla solo alle élites. Più che cancellare la cultura, più che distruggere l’antico, meglio colorarlo e truccarlo; e la prima scultura fluida della storia, come ricorda lo stesso Vezzoli, è l’ermafrodito.

stephane verger foto di baccobruno racine emma lavigneICONES PUNTA DELLA DOGANARACHELE FERRARIOrachele ferrariostephane verger foto di bacco

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VANCANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIN, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, MEZZI SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO