prandelli

PRANDELLI A BRANDELLI (MA MICA TANTO) - PERCHÉ SACCHI, CHE PERSE UN MONDIALE AI RIGORI, FU SBRANATO DALLA CRITICA E INVECE ALL’ATTUALE CT VIENE PERDONATO TUTTO? CAMBIO DI CULTURA O PARACULAGGINE VISTO CHE CESARONE È RENZIANO E PIACE ALLA GENTE CHE (SI) PIACE?

Franco Ordine per “Il Giornale”

 

arrigo sacchiarrigo sacchi

Fosse capitato ad Arrigo Sacchi, lo avrebbero già sbranato. E infatti capitò. Quando? Due anni dopo quel mondiale recuperato con un colpo di reni spettacolare dopo la sconfitta iniziale con l'Irlanda. Agli europei inglesi del '96 Arrigo partì col piede giusto, piegata la Russia, poi inciampò con la Repubblica Ceca (in dieci per l'espulsione di Apolloni) e alla fine per il pari rimediato con la Germania (rigore parato di Zola) deragliò. Destino opposto quello riservato al caro vecchio, inimitabile Giovanni Trapattoni: fu eliminato in Giappone dalla Corea e se la presero tutti con Moreno, l'arbitro ciccione poi accusato in patria di illecito. Toppò all'europeo successivo del 2004 e molti di noi fecero la morale a Danimarca e Svezia per il “biscotto” servito in quella occasione.

 

RENZI E PRANDELLI MANGIANO LA BANANARENZI E PRANDELLI MANGIANO LA BANANA

Per sua fortuna, Cesare Prandelli ha ricevuto un trattamento simile a quello di Trap. Forse perché, anzichè lodare il premier dell'epoca Silvio Berlusconi come fece il Ct di Fusignano, il nostro non ha nascosto amicizia e simpatia dichiarate per Matteo Renzi, il nuovo astro della politica italiana che «piace alla gente che piace». Non solo per questo, intendiamoci. Al mondiale Cesare si è presentato con un curriculum di tutto rispetto: è arrivato secondo, dietro la Spagna all'Europeo e terzo in Confederation cup. Non solo ma non gli hanno risparmiato schizzi di veleni per l'esclusione di Pepito Rossi, la scelta di Paletta al posto di Ranocchia e la scoperta (mossa felice) di Darmian. Tutto sommato, poca roba. Lo schieramento dei media lo ha assolto e protetto dai veleni eccessivi giunti dai tweet di parenti e procuratori.

 

scolari scolari

Dopo la partenza felice con l'Inghilterra, lodi e complimenti. Il tiki taka con Verratti al fianco di Pirlo? Una genialata. Darmian? Scelta coraggiosa. E via di questo tenore. Fin qui tutto regolare. Come spiegò una volta l'avvocato Agnelli arrivando a Marino per consolare gli azzurri dopo la sconfitta a Napoli contro l'Argentina: «Le vittorie hanno tanti padri, le sconfitte sono orfane». Dopo la sconfitta con la Costa Rica, qualche sferzata sulla schiena in un panorama non ostile. I quotidiani sportivi hanno scelto la via patriottica.

 

«Crediamoci» ha titolato uno. Mai mancato il sostegno della «rosea» che ha condiviso la filosofia della missione brasiliana. E sul Corsera, la firma prestigiosa di Aldo Cazzullo è intervenuta in anticipo sull'evento per mettere alla berlina la caccia preventiva al ct, lo sport preferito di questi giorni brasiliani. Così Mario Sconcerti ha sentenziato sabato mattina che «non è colpa del Ct, è stata solo una partita giocata male».
 

zaccheroni01zaccheroni01

Sul banco degli imputati sono finiti i profeti mancati: innanzitutto Balotelli per quel gol sbagliato nel primo tempo, qualche censura si è abbattuta persino sul monumento Buffon, il nostro Garibaldi, per l'uscita non proprio esemplare sul gol di tale Ruiz, infine hanno imbastito un processo per direttissima al caldo, alla sauna di Manaus. Se fosse il segnale di un cambio di cultura del calcio italiano in senso generale, allora ci sarebbe solo da apprezzare. Se invece fosse solo l'omaggio «alla gente che piace», allora sarebbe allarmante. Perché poi alla prossima sfida finita male, e con l'Uruguay la Nazionale si gioca la qualificazione, cioè la vita, il minimo garantito insomma, le cautele di taluni salterebbero in aria come tappi.

 

D'altro canto, è il destino, crudele, di un Ct al mondiale. Pensate a Scolari, scorticato vivo in Brasile per il pari col Messico, oppure Zac, che ha regalato la coppa d'Asia al Giappone, e risulta infilzato dalle frecce di Nakata, o ancora a quello dell'Argentina attaccato per il calcio deludente dei suoi da Maradona che da quelle parti è sempre un oracolo. Solo Deschamps, Löw, e in parte Van Gaal, hanno raccolto carezze. In Spagna hanno dato una lezione: giù la testa per la sconfitta ma senza però dimenticare la gloria regalata da Vicente Del Bosque. Vuoi vedere che anche la critica italiana è uscita dalla foresta?

VAN GAAL VAN GAAL

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)