renzi vegas

FUGA DA VEGAS – PERCHE’ LO SCERIFFO DELLA CONSOB SPONSORIZZATO DA LOTITO HA POCHE POSSIBILITA’ DI DIVENTARE NUMERO 1 DELLA LEGA? SEMPLICE, HA RENZI CONTRO – UN PAIO DI ANNI FA L’EX PREMIER FECE DI TUTTO PER SOSTITUIRLO E L’EX VICEMINISTRO SOLLEVO’ SOSPETTI DI INSIDER TRADING LEGATI ALLA LEGGE CANCELLA-BANCHE POPOLARI VOLUTA DA MATTEUCCIO

vegas

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Di Lamberto Cardia, suo predecessore alla guida della Consob, tutti conoscevano la grande passione per la Roma e le domeniche passate allo stadio. Pochissimi, invece, nei sette anni successivi hanno mai sentito da Giuseppe Vegas il commento su un gol o la recriminazione di un rigore. Niente calcio, nella vita di questo tecnico-politico, abile navigatore anche quando il mare impensierisce il più avvezzo dei nostromi.

 

Niente calcio fino a ieri, quando ha accolto con un certo entusiasmo l' idea - che trova grande sponsor in Claudio Lotito - di catapultarsi dal noioso mondo della Borsa di cui è sceriffo con alterne fortune, oggi al termine di mandato, al rutilante circo del pallone che per lui è semplicemente «un asset fondamentale per il Paese». Che poi gli piaccia, poco importa. Anzi, proprio il suo freddo distacco, fanno notare dietro le quinte, ne rende la candidatura più credibile. Tanto più che il calcio è sport solo in parte, è molto conti, organizzazione, regole, società, alcune delle quali quotate. Un lavoro che per un presidente di Lega Serie A si traduce soprattutto in rapporti istituzionali. Che per Vegas sono pane quotidiano da che aveva da poco dismesso i calzoni corti.

 

Quanto alle competenze più specifiche, arriveranno.

LOTITO

Anche quando, nel 2010, lo hanno chiamato alla Consob, non è che avesse tutta questa dimestichezza con la Borsa.

 

«Mi toccherà studiare», confidò al tempo agli amici. Che lo conoscevano come navigato tecnico della finanza pubblica con una carriera da commis di Stato, alto funzionario del Senato, sfociata negli incarichi di governo, quindi in Parlamento, folgorato sulla via di Arcore, dopo aver bazzicato per anni i Liberali (prima Repubblica, epoca Zanone), lui cultore del diritto ecclesiastico. Sugli scranni dell' esecutivo lo chiama per la prima volta Augusto Fantozzi, quand' era ministro delle Finanze del governo Dini.

Ed eccolo sottosegretario.

Corre l' anno 1995, con la politica ci prende gusto. Nel '96 arriva la candidatura che lo porterà per tre lustri in Parlamento.

Silvio Berlusconi lo apprezza.

 

Giulio Tremonti lo arruola: questa volta - siamo nel 2005 - come viceministro dell' Economia. Carica da cui si dimetterà per passare a un' autorità che si direbbe indipendente, la Consob appunto, destinazione per cui lo sostengono tutti, anche l' opposizione.

GIULIO TREMONTI

Negli anni alla Consob Vegas vorrebbe volare altissimo, come le citazioni classiche cui non rinuncia mai, e invece inciampa spesso e volentieri. Mediaticamente è roboante l' accusa della trasmissione tv Report, secondo cui ha fatto pressione per cancellare i cosiddetti «scenari probabilistici» dai prospetti informativi, una sorta di bussola per i risparmiatori. Prima dice che così chiedeva l' Europa, poi nega tutto. Gran polverone, lo accusano di essere ostaggio delle banche che dovrebbe vigilare. Dimettersi? Macché. Dopotutto resiste a ben altro: nel recinto su cui vigila succede di tutto e la grana più grossa si chiama Monte dei Paschi.

 

Nella partita della finanza gli capita di finire fuori gioco, ma nessun arbitro fischia: nel 2012 partecipa a una riunione in cui spiega ai suoi vigilati (Mediobanca e Unipol) come sistemare il caso Fonsai senza incappare in sgradite Opa. Un paio d' anni orsono si dice che Renzi stesse facendo di tutto per sostituirlo. Ma in un' audizione in Parlamento, Vegas adombra sospetti di insider trading legati alla legge cancella-banche popolari voluta da Renzi. Una lezione per i signori del pallone: una volta imbarcato, liberarsi di Vegas non è impossibile. Complicato, sì

RENZI MALAGO'

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...