renzi vegas

FUGA DA VEGAS – PERCHE’ LO SCERIFFO DELLA CONSOB SPONSORIZZATO DA LOTITO HA POCHE POSSIBILITA’ DI DIVENTARE NUMERO 1 DELLA LEGA? SEMPLICE, HA RENZI CONTRO – UN PAIO DI ANNI FA L’EX PREMIER FECE DI TUTTO PER SOSTITUIRLO E L’EX VICEMINISTRO SOLLEVO’ SOSPETTI DI INSIDER TRADING LEGATI ALLA LEGGE CANCELLA-BANCHE POPOLARI VOLUTA DA MATTEUCCIO

vegas

Francesco Spini per “la Stampa”

 

Di Lamberto Cardia, suo predecessore alla guida della Consob, tutti conoscevano la grande passione per la Roma e le domeniche passate allo stadio. Pochissimi, invece, nei sette anni successivi hanno mai sentito da Giuseppe Vegas il commento su un gol o la recriminazione di un rigore. Niente calcio, nella vita di questo tecnico-politico, abile navigatore anche quando il mare impensierisce il più avvezzo dei nostromi.

 

Niente calcio fino a ieri, quando ha accolto con un certo entusiasmo l' idea - che trova grande sponsor in Claudio Lotito - di catapultarsi dal noioso mondo della Borsa di cui è sceriffo con alterne fortune, oggi al termine di mandato, al rutilante circo del pallone che per lui è semplicemente «un asset fondamentale per il Paese». Che poi gli piaccia, poco importa. Anzi, proprio il suo freddo distacco, fanno notare dietro le quinte, ne rende la candidatura più credibile. Tanto più che il calcio è sport solo in parte, è molto conti, organizzazione, regole, società, alcune delle quali quotate. Un lavoro che per un presidente di Lega Serie A si traduce soprattutto in rapporti istituzionali. Che per Vegas sono pane quotidiano da che aveva da poco dismesso i calzoni corti.

 

Quanto alle competenze più specifiche, arriveranno.

LOTITO

Anche quando, nel 2010, lo hanno chiamato alla Consob, non è che avesse tutta questa dimestichezza con la Borsa.

 

«Mi toccherà studiare», confidò al tempo agli amici. Che lo conoscevano come navigato tecnico della finanza pubblica con una carriera da commis di Stato, alto funzionario del Senato, sfociata negli incarichi di governo, quindi in Parlamento, folgorato sulla via di Arcore, dopo aver bazzicato per anni i Liberali (prima Repubblica, epoca Zanone), lui cultore del diritto ecclesiastico. Sugli scranni dell' esecutivo lo chiama per la prima volta Augusto Fantozzi, quand' era ministro delle Finanze del governo Dini.

Ed eccolo sottosegretario.

Corre l' anno 1995, con la politica ci prende gusto. Nel '96 arriva la candidatura che lo porterà per tre lustri in Parlamento.

Silvio Berlusconi lo apprezza.

 

Giulio Tremonti lo arruola: questa volta - siamo nel 2005 - come viceministro dell' Economia. Carica da cui si dimetterà per passare a un' autorità che si direbbe indipendente, la Consob appunto, destinazione per cui lo sostengono tutti, anche l' opposizione.

GIULIO TREMONTI

Negli anni alla Consob Vegas vorrebbe volare altissimo, come le citazioni classiche cui non rinuncia mai, e invece inciampa spesso e volentieri. Mediaticamente è roboante l' accusa della trasmissione tv Report, secondo cui ha fatto pressione per cancellare i cosiddetti «scenari probabilistici» dai prospetti informativi, una sorta di bussola per i risparmiatori. Prima dice che così chiedeva l' Europa, poi nega tutto. Gran polverone, lo accusano di essere ostaggio delle banche che dovrebbe vigilare. Dimettersi? Macché. Dopotutto resiste a ben altro: nel recinto su cui vigila succede di tutto e la grana più grossa si chiama Monte dei Paschi.

 

Nella partita della finanza gli capita di finire fuori gioco, ma nessun arbitro fischia: nel 2012 partecipa a una riunione in cui spiega ai suoi vigilati (Mediobanca e Unipol) come sistemare il caso Fonsai senza incappare in sgradite Opa. Un paio d' anni orsono si dice che Renzi stesse facendo di tutto per sostituirlo. Ma in un' audizione in Parlamento, Vegas adombra sospetti di insider trading legati alla legge cancella-banche popolari voluta da Renzi. Una lezione per i signori del pallone: una volta imbarcato, liberarsi di Vegas non è impossibile. Complicato, sì

RENZI MALAGO'

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)