picasso francoise gilot

“PICASSO ERA UN MOSTRUOSO MISOGINO” – A 50 ANNI DALLA MORTE DEL GRANDE ARTISTA SPAGNOLO IL REGNO UNITO SI DIVIDE TRA CHI LO CELEBRA E CHI VORREBBE BUTTARE LA SUA ARTE NEL CESSO - IL MOTIVO? IL MODO IN CUI PICASSO TRATTAVA LE DONNE PER ALCUNI CRITICI POTREBBE ARRIVARE A OSCURARE PERSINO "GUERNICA": I TRADIMENTI, LA GELOSIA SFRENATA, LA SIGARETTA SPENTA IN VISO A FRANCOISE GILOT, L’UNICA DONNA CHE EBBE L’ARDIRE DI LASCIARLO, E…

Estratto dell'articolo di Emanuela Minucci per www.lastampa.it

 

picasso

A lanciare la prima pietra è stato il Guardian, ritrovandosi a criticare le celebrazioni per il cinquantenario della morte di Pablo Picasso così sovrabbondanti di adulazione. E se il genio spagnolo – spirato l'8 aprile del 1973, a Mougins, in Costa Azzurra – fosse appunto un artista da stigmatizzare più che celebrare? […]   L’accusa non resta sul generico, il Guardian li elenca: un mostruoso misogino, notoriamente crudele, usurpatore culturale, «vampiro, sociopatico, narcisista che si è lasciato dietro tradimenti e suicidi». A denunciare questi giganteschi difetti è il critico del quotidiano inglese, Adrian Searle.

 

Quindi apre ufficialmente il dibattito che certamente non resterà confinato oltre Manica. Chiedendo a esperti, critici e altri artisti: l'indicibile trattamento che PIcasso riservava alle donne possono oscurare capolavori come la Guernica? […]

 

PICASSO

no solo gli zerbini e le dee».  […] «Morirò senza avere mai amato», dichiarò un furioso Picasso a Françoise Gilot, l’unica donna che si sottrasse al massacro psicologico a cui l’artista sottopose tutte le sue conquiste femminili. Donne che furono fonte di ispirazione, legate, ognuna, ai successivi cambiamenti di stile, come rimarcò anche il mercante Kahnweiler: «Non ho mai visto un’arte così fanaticamente autobiografica. Non c’è figura femminile che non sia il ritratto dell’amata di quel momento».

 

Tutte le sue donne, tutte bistrattate

Picasso e Veronique Roque

Pablo Picasso nacque nel 1881 a Malaga e a 19 anni si trasferì a Parigi, dove il suo talento iniziò a sbocciare. In questo contesto conobbe la sua prima musa, Fernande Olivier. […] l’incubo della gelosia di Pablo venne subito a galla obbligando Fernande a posare in esclusiva per lui. Lei accettò e divenne ispirazione, lo segui per ben otto anni, attraversando il periodo rosa e cubista, oltre ad aiutarlo ad uscire dalla depressione del periodo blu. Fernande venne abbandonata nel 1912, senza scuse: in quegli anni si affacciava il successo e la vita di Picasso iniziava a cambiare. Fernande invece morì in totale povertà nel 1966 […]

 

francoise gilot e picasso 2

[…]  La seconda donna importante della sua vita arrivò nello stesso anno in cui lasciò Fernande, Marcelle Humbert, ribattezzata dal pittore Eva. […]  In quel periodo i suoi quadri parlano di un eros forte e con colori vivaci. Ma anche questa volta la storia finisce in modo tragico. La giovane Eva muore nel 1915 di tubercolosi. Pablo accusa il colpo e, nonostante tutto, durante la malattia di Eva si accompagna con altre donne.

 

francoise gilot e picasso 4

[…]  nel 1917 […] ebbe occasione di conoscere una ballerina russa, Olga Khokhlova, Pablo decise di ributtarsi in un rapporto complesso a due anni dalla scomparsa di Eva. L’anno successivo decise di sposarla e nel 1921 arrivò il primo figlio, Paulo.

 

La Khokhlova fu la donna che introdusse Picasso nell’alta società parigina, ma proprio questo fu motivo spesso di discussioni feroci […] Nel 1944 il pittore conobbe l’unica donna in grado di lasciarlo durante tutta la sua vita, si tratta di Francoise Gilot. Una giovane allieva ventiduenne quando lui ne aveva già sessantatré. Per Picasso sarà ancora una volta la sorgente per un nuovo impulso artistico. Da lei ebbe due figli, Claude nel 1947 e Paloma nel 1949. Anche con lei Picasso non mancò comportamenti crudeli e spesso distruttivi.

francoise gilot e picasso 1

 

Durante le gravidanze l’artista adorava e viziava la donna e poi appena dopo il parto era solito rifiutarla. Oltretutto pretendeva che si vestisse in modo castissimo per via della sua sconfinata gelosia, mentre lui amava intrattenersi con altre donne. Nel 1953 la giovane trovò finalmente il coraggio di lasciare il grande artista, e sarà l’unica a farlo, tanto da suscitare in lui una rabbia così accecante da renderlo capace di gesti impensabili come spegnergli una sigaretta sul volto.

francoise gilot 4PICASSO A ROMA CON OLGAfrancoise gilot 3GUERNICA PICASSOPICASSOpablo picasso con il figlio claudePICASSO A ROMAPICASSOPICASSOPICASSO 1958 1PICASSOPICASSOpicassopicasso gilles ehrmann 1952PICASSO CITROENpicassopablo picasso e lucia bosepablo picasso e francoise gilotPICASSO FEMME AU BERETfrancoise gilot e picasso

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....