pietro maiellaro

“L’OMOSESSUALITA’ NEL CALCIO? AI NOSTRI TEMPI ERA VIETATO PARLARNE” – GOL E LAMPI DI GENIO DI PIETRO MAIELLARO, LO "ZAR" DI CANDELA CHE COMPIE 60 ANNI - DAL TARANTO AL "SÌ" SOFFERTO AL BARI (“DOVEVO ANDARE ALLA ROMA”), DALLE AUTO GUIDATE PER 5 ANNI SENZA PATENTE A BATISTUTA: “QUANDO ARRIVO’ A FIRENZE GLI MANCAVANO I FONDAMENTALI” - "DIFESI MARADONA DAL MIO COMPAGNO CHE LO PICCHIAVA. E DIEGO DISSE: ADESSO LO MENO IO" - QUANTE DONNE HA AVUTO? PIÙ DI CASSANO? NE HO AVUTE DIVERSE MA...” - VIDEO

Estratto dell’articolo di Davide Grittani per corriere.it

 

Pietro Maiellaro, che direbbe a suo figlio se lo sorprendesse a guidare senza patente?

PIETRO MAIELLARO

«Non scherziamo! Lo prenderei a sberle… ».

 

Cominciamo con le bugie?

Breve pausa, poi ride. E poco dopo confessa. «Meh, quattro o cinque anni ho guidato anch’io senza patente, poi però l’ho presa. A 24 o 25 anni, non ricordo».

 

(...)

 

Ci vuole un po’ prima che si sciolga del tutto e accetti il corpo a corpo di un’intervista in suo onore («addirittura», si schernisce), per celebrare i sessant’anni - li compirà domani - di un docile burbero dotato di uno straordinario talento. «Il poeta» lo chiamavano, ma anche «lo zar». Aveva piedi così bene educati al calcio («non al pallone», chiarisce) che i più grandi intenditori ancora non si spiegano perché non sia approdato in una big.

 

PIETRO MAIELLARO 3

In realtà stava per succedere?

«Mi volevano Juve, Inter, Roma e molti altri club di serie A».

 

E poi?

«Con la Roma sembrava che dovessimo chiudere da un momento all’altro, poi non successe. Il giorno prima della firma col Bari ero nella sede della Roma, per chiudere coi giallorossi».

 

E invece nell’estate 1987 fu ceduto al Bari per 2,3 miliardi di lire, e Taranto (dove giocava) insorse. Cortei e manifestazioni di protesta, un po’ come quando Baggio passò dalla Fiorentina alla Juve. Se le ricorda quelle ore, belle e drammatiche?

«Sono stato 5 ore e mezza nella sede del Bari, non volevo firmare. Non ne ero convinto, in realtà volevo andare alla Roma. Poi mi parlò l’allora presidente del Taranto (Vito Fasano, ndr) in lacrime: “Sai Pietro, a noi i soldi della tua cessione servono per salvare il club, sennò non possiamo iscriverci al campionato”. Allora firmai, andando al Bari che poi è rimasto nel mio cuore, sia chiaro.

 

PIETRO MAIELLARO

Qualche giorno dopo sono dovuto tornare a Taranto, a prendere le mie cose dall’armadietto. Mi hanno nascosto nel baule di una macchina per non farmi riconoscere, perché la gente sotto la società era inferocita, protestava per la mia cessione. È stato un momento anche drammatico, come dice lei».

 

(...) Ma è a Bari che Pietro Maiellaro deve tutta la sua fortuna, di uomo e professionista. Il 24 marzo 1991 da 40 metri segnò un gol (al Bologna) che rimarrà in eterno nella cineteca biancorossa (come quello di Cassano all’Inter) e in quella del calcio italiano. Era un campionato di A, l’ultimo con Diego Armando Maradona.

 

Com’è stato giocare contro di lui?

«Meraviglioso, chi ha giocato con o contro lui non può che ritenerlo un dono. Ti dava la sensazione che potesse fare qualsiasi cosa da un momento all’altro, giocava con libertà, aveva testa e piedi leggeri. Contro il Bari un mio compagno di squadra che lo stava marcando gli tirò qualche calcione di troppo, così feci finta di rimproverarlo: prima di rivolgermi a lui gli feci l’occhiolino, poi gli dissi di andarci “piano contro Maradona”. Ma Diego mi rispose “Pietro, no te preocupes, lui mena a me e io meno a lui”. Era un generoso, non si risparmiava».

 

E insieme a Gabriel Batistuta?

PIETRO MAIELLARO

«Avevi il sentore che fosse un grande, ma al suo arrivo in Italia lo abbiamo aiutato molto. Io e i miei compagni di squadra lo abbiamo sostenuto nei momenti iniziali, quando gli mancavano i fondamentali e aveva difficoltà a fare le cose semplici. Poi è migliorato, fino a fare quello che ha fatto. Non l’ho sentito durante la malattia, ma mi ha citato nella sua biografia. Mi ha fatto piacere, perché eravamo legati».

 

(...)

Per esempio, sarebbe andato in nazionale?

«Le ho fatte tutte, le nazionali. Ma non la maggiore. A quell’epoca c’era il ct Azeglio Vicini: molta concorrenza ma anche molti equivoci, falsi campioni. E se dovessi giudicare da quelli che oggi vanno in nazionale, certamente un posto l’avrei meritato anch’io».

PIETRO MAIELLARO

 

L’omosessualità nel calcio di allora?

«C’era, ma non se ne parlava. Era tabù, molto chiacchiere e sospetti. Ma era quasi vietato parlarne».

 

(...)

Quante donne ha avuto? Le ha contate come Cassano?

«Beh, diverse – si abbandona – ma è tutta acqua passata, mo’ però non mi fate litigare con mia moglie».

 

(...)

A proposito, se entrasse nella “Hall of fame” della PlayStation che ruolo sceglierebbe? E quale soprannome?

«Il ruolo mio di sempre, trequartista! Il soprannome? Figlio di z… ».

 

 

PIETRO MAIELLARO 5

 

Ultimi Dagoreport

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...