rizzoli juventus inter

JUVE-INTER NON FINISCE PIU’ - RIZZOLI PARLA ALLE IENE ("LA SUDDITANZA NON ESISTE"), PIOLI LO ATTACCA: “MAI VISTO NIENTE DEL GENERE, SONO RIMASTO SORPRESO” - POI FA IL PIANGINA: "A NOI NON FISCHIANO MAI UN RIGORE" - SCONCERTI: “RIZZOLI NON ARBITRA MALE MA NON ACCETTA LA MANCANZA DI VENERAZIONE” - VIDEO

http://www.iene.mediaset.it/puntate/2017/02/12/de-devitiis-l%E2%80%99automoviola-di-rizzoli_10800.shtml

RIZZOLI ICARDIRIZZOLI ICARDI

 

RIZZOLI NON ACCETTA LA MANCANZA DI VENERAZIONE

 

Mario Sconcerti per il Corriere della Sera

 

Si manda il miglior arbitro a dirigere Juventus-Inter perché si è garantiti dalla sua volontà di privato, la sua efficienza sul campo e la tenuta nervosa durante e dopo la gara. Non sono qualità da poco, ma sono le poche indispensabili per partite dove il vittimismo è per principio grande come le nostre cattive abitudini. Rizzoli invece riesce a sbagliare molte fra le possibilità a disposizione. Non arbitra male sul campo ma non accetta la mancanza di venerazione.

RIZZOLI IENERIZZOLI IENE

 

Gli arbitri adorano le accuse, sono il loro martirio, quindi la loro grande pubblicità.

Detestano essere discussi sul niente, sull' incompetenza dell' accusatore. È la qualità del nemico che fa il nostro livello.

 

Che c' entra allora la curva dell' Inter? Rizzoli aveva sbagliato poco sul campo, niente che non fosse rovesciabile. Opinioni. Ma con i giorni, con l' allungarsi della discussione, si è rapidamente entrati in una specie di lesa maestà, nel chiacchiericcio dove tutto si sporca. I grandi arbitri fanno quel mestiere per tenersi sopra la gente. Sono 40 mila in Italia e solo una decina arrivano in serie A, una selezione da astronauti. Perché finire in pasto al popolo come un traditore qualunque?

 

ICARDI RIZZOLI 3ICARDI RIZZOLI 3

Discuterli banalmente sulla pubblica piazza annulla di colpo tutta la loro differenza. È questo che ha colpito Rizzoli, non poteva stare zitto, doveva intervenire per difendere la sua storia, uscire da un privato che è serio e gradevole quando tutto lo è, ma lascia soli quando parte la tempesta. Così, come spesso i mitici, anche Rizzoli è andato fuori regime. Sabato sera ci è stato suggerito che se si vuole provare a farsi diminuire una squalifica bisogna attaccare il sistema, alzare comunque la voce, risultare scomodi. È lo stesso principio che portò a Calciopoli.

 

ICARDI RIZZOLIICARDI RIZZOLI

Chiamo io o chiami tu? Ora abbiamo avuto l' auto-moviola del miglior arbitro del mondo davanti a un telefonino, raccontata in terza persona, come Pietro Mennea quando voleva prendere in giro se stesso e tutti. Ora non siamo più convinti di niente, né dei nervi di Rizzoli né della stabilità di una categoria messa spalle al muro dal mormorio dei tifosi. Ho sempre pensato che gli arbitri fossero la cosa migliore del calcio. Che sbaglino pure, come sbaglia un centravanti davanti alla porta, è un errore, non un reato. Ma se Rizzoli è il meglio del meglio, cosa resta degli altri? La cosa terribile e sconosciuta è che una volta di più hanno vinto gli ultrà. Come diceva Tacito, fanno il deserto e lo chiamano pace. Perché Rizzoli aveva arbitrato bene. Ma non ce l' ha fatta a sopportarlo.

 

2. A NOI NON FISCHIANO MAI UN RIGORE

Franco Fiocchini per il Corriere della Sera

 

JUVENTUS INTERJUVENTUS INTER

Nonostante il ritorno alla vittoria, resta alta la tensione e l' irritazione dell' Inter nei confronti degli arbitri. Stefano Pioli non vuole fare del vittimismo all' ingrosso, però dopo aver visto la spinta in area di Diousse a Eder ha iniziato a porsi qualche domanda. «Certo che è anomalo, molto strano, che nelle 12 giornate di campionato con me in panchina non ci sia stato concesso un solo rigore nonostante l' Inter sia una delle squadre che attacca di più, tira più in porta e resta a lungo in area avversaria. Non ci resta che sperare: prima o poi...».

 

Per Stefano Pioli Juve-Inter è finita pochi minuti dopo il fischio finale di Rizzoli, giusto il tempo per dire all' arbitro quello che pensava della sua direzione. E così sarebbe stato se Rizzoli non avesse tirato in ballo l' Inter in un' intervista concessa alle Iene .

 

«Non avevo mai visto niente del genere, non me l' aspettavo proprio e sono rimasto sorpreso» ha ammesso il tecnico interista che non ha condiviso una sola delle parole pronunciate da Rizzoli. Proprio come tutti i dirigenti anche se il ds Piero Ausilio ha provato a minimizzare: «Non ci abbiamo fatto caso alle dichiarazioni dell' arbitro». Pioli, invece, è stato chiaro: «Al signor Rizzoli avevo già detto a fine partita con la Juve cosa pensavo di certe sue decisioni, appena mi capiterà di ritrovarlo provvederò a dirgli quello che devo in merito alle sue dichiarazioni alle Iene ».

 

INTER EMPOLIINTER EMPOLI

Cosa pensa della sua squadra lo spiega chiaro: «Sappiamo cosa dobbiamo fare per raggiungere gli obiettivi. Sarà difficile ma dobbiamo provare a vincerle tutte sino al 28 maggio. Contro l' Empoli avremmo dovuto concedere qualcosa di meno, ma il risultato era troppo importante dopo una settimana un po' complicata.

 

Gagliardini? Ha tutte le potenzialità per diventare un leader ma il nostro vero leader deve essere il gioco e il nostro lavoro quotidiano. Palacio? Era arrabbiato perché convinto che si poteva far meglio in qualche azione, ma non ha mancato di rispetto a nessuno».

 

Kondogbia che era diffidato è stato ammonito e non ci sarà a Bologna, come l' infortunato Brozovic. D' Ambrosio, sostituito a fine primo tempo per un trauma addominale, resterà a riposo per 48 ore.

 

JUVENTUS INTER 7JUVENTUS INTER 7JUVENTUS INTERJUVENTUS INTER

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”