gravina dal pino

L’ITALIA DEL PALLONE, TANTO PER CAMBIARE, LITIGA – NO AI PLAYOFF E AI PLAYOUT DA PARTE DEI PRESIDENTI, LA FEDERCALCIO PRONTA AL DIETROFRONT PER EVITARE LO SCONTRO FRONTALE CON LA LEGA CALCIO – IN OGNI CASO SE IL CAMPIONATO NON ARRIVERÀ ALLA FINE, LO SCUDETTO NON SARÀ ASSEGNATO - CRESCE LA TENSIONE TRA LE GRANDI PER LE DATE DELLE SEMIFINALI DELLA COPPA ITALIA…

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

gravina spadafora dal pino

I playoff e i playout, spauracchio per la Lega di serie A, perdono forza, un po' come il virus maledetto che sta accompagnando le nostre giornate. Il cosiddetto piano B rischia di sparire nel momento in cui il campionato dovesse ricominciare.

 

Non è ancora una certezza, ma un' ipotesi forte che sta prendendo piede sull' asse Roma-Milano. Figc e Lega sul nuovo format hanno rischiato e rischiano di scontrarsi di brutto. Perché i presidenti, chi più e chi meno, sono tutti contrari all' idea di giocarsi l' obiettivo di una stagione attraverso un dentro o fuori, una specie di roulette russa che non trova estimatori in via Rosellini.

 

Così Gravina, a cui era venuta l' idea, ci sta ripensando.

 

spadafora gravina

L' obiettivo è doppio: evitare tensioni in un momento ancora molto delicato e mantenere intatto l' asse con Dal Pino. Il presidente federale, inoltre, è convinto che i playoff, alla fine, potrebbero mettere in crisi i club sul campo. Così come sono stati pensati, si giocherebbero soltanto in caso di quarantena di una o più squadre che bloccherebbe il regolare svolgimento della stagione dal 20 giugno al 2 agosto. E di conseguenza slitterebbero inevitabilmente nel periodo in cui sono programmate le Coppe Europee. Non sarebbe facile gestire campionato e Champions per Juve, Atalanta e Napoli o l' Europa League per Inter e Roma.

 

Gravina ha promesso e promosso una riflessione su un tema delicato e divisivo. Intanto però ha scritto a tutte le Leghe, anche alla B e a quella di Lega pro, per chiedere come vorrebbero l' eventuale format. La decisione federale è prevista nel prossimo Consiglio, che potrebbe essere convocato lunedì 8 giugno.

Giovanni Malagò e Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT41

 

La serie A, invece, parlerà dei playoff e dei playout nell' assemblea convocata per venerdì alle ore 11 in video conferenza. Facile immaginare che chiederanno alla Federcalcio di abbandonare questa strada tortuosa per passare direttamente alla cristallizzazione della classifica. E qui entra in scena il famigerato algoritmo. La Federcalcio ha in testa il suo, che tiene conto della media punti in casa e fuori e della differenza reti.

 

Ma anche in via Rosellini stanno studiando come determinarlo e potrebbero avanzare una proposta. Un' altra partita aperta. In ogni caso se il campionato non arriverà alla fine, lo scudetto non sarà assegnato.

Gabriele Gravina Foto Mezzelani GMT24

 

I prossimi giorni saranno decisivi anche per il calendario della Coppa Italia, che ha acuito lo scontro tra Inter e Juventus, rivali sul campo, ma anche nelle stanze segrete dove si prendono le decisioni. I nerazzurri, attesi da tre ipotetiche sfide nell' arco di una settimana, hanno chiesto che la semifinale di ritorno con il Napoli fosse messa in calendario prima di Juventus-Milan. Per il momento niente da fare. Per lo scambio servirebbe la benedizione di tutti i club. La Juve si è opposta. E così ha fatto il Milan. Ventiquattrore di riposo in più fanno comodo a chiunque. Il rifiuto è logico.

PAOLO DAL PINO

 

Come l' amarezza dell' Inter, preoccupata per l' avvio in salita. Inoltre, oggi è attesa la risposta del governo alla richiesta di anticipare di un giorno le partite: così Juventus-Milan si potrebbe giocare la sera del 12 giugno e Napoli-Inter quella del 13. Il ministro dello sport Spadafora ha detto si, è atteso adesso soltanto l' ok di Speranza della Salute. L' ottimismo, in questo caso, vola.

PAOLO DAL PINO

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”