IL “MAIALE” SI MANGIA IL “FIGHETTO”: ANCELOTTI DEMOLISCE IL LOGORO TIKI TAKEN DI GUARDIOLA E PORTA I MADRILENI IN FINALE PER ‘LA DECIMA’ COPPA DEI CAMPIONI – DOPPIETTE DI SERGIO RAMOS E CRISTIANO RONALDO (CHE CENTRA ANCHE IL RECORD DI GOL IN UNA EDIZIONE DI CHAMPIONS)

Francesco Persili per ‘Dagospia'
«Guardavo quelle nove coppe Campioni il primo giorno che ho messo piede al Bernabeu e mi ripetevo belle, belle ma ne manca una». Non una qualsiasi, ma la Decima. Ancelotti l'ha messa da subito nel mirino. Quella che stava diventando l'ossessione del madridismo è diventata «una straordinaria motivazione», «un pensiero stupendo». In un ambiente che rischiava l'autocombustione, l'equilibrio di Carletto ha fatto la differenza.
Se la Casa Blanca torna a giocare, dopo 12 anni, la finale di Champions, lo deve ai suoi fenomeni, alla BBC (Bale, Benzema, Cristiano Ronaldo) ma anche al calcio a dimensione umana di Ancelotti. Basta mezz'ora ai blancos. Doppio Sergio Ramos di testa, 15esimo gol in Champions di Cristiano Ronaldo (che poi farà anche il 16esimo a un minuto dalla fine) con record per il Pallone d'Oro portoghese: bye bye Messi e Altafini. Poker servito al Bayern e check-in per Lisbona. Appuntamento con la leggenda e con la Decima, per il Real e per Ancelotti che avrà la possibilità di alzare la sua terza Coppa Campioni come lo storico manager del Liverpool Bob Paisley. Tanta roba.
Dopo la semifinale-capolavoro del Milan contro il Manchester United del 2007 a San Siro, un'altra partita perfetta, o meglio una notte galactica, per Carletto che ha demolito il tiki-taken di Guardiola ché «il calcio è equilibrio, non è solo possesso palla ma anche difesa e contropiede»
Ci sono partite che cambiano la storia del calcio e la dividono tra un prima e un dopo. La notte di Monaco segna uno spartiacque. Con Ancelotti trionfa la scuola italiana che non è più solo associata ad un'idea di calcio ultra-conservativo ma ad un sistema fondato sull'organizzazione difensiva, sulle ripartenze veloci e su quel pensiero verticale che continua ad essere una delle forme più evolute della filosofia occidentale.
Bastava ascoltare le parole di Carletto: «Catenaccio non è una brutta parola. Sono italiano, abbiamo vinto tanto col catenaccio. Ma non pensate che vado a Monaco a difendermi». Dentro Coentrao, Modric e la BBC là davanti alla faccia delle accuse di difensivismo. «Se ha quei tre devi usare la loro velocità», aveva sottolineato Carletto.
Pressing, velocità, straordinario sfruttamento degli spazi. Non c'è stata partita. Ha vinto la squadra che ha giocato con maggiore intensità, quella che ha difeso più forte, quella che ha corso di più. In definitiva, quella che era messa meglio in campo. Il massimo con il massimo.
Canone estetico, tensione verso la perfezione. Al Real Madrid sono abituati così. È scritto nel codice genetico della Casa Blanca: l'eccellenza, la Casa Blanca non la chiede, ma la impone. Quando vieni dopo Zamora, Gento, Alfredo Di Stefano, Santillana, Juanito, Butragueno, Valdano, Raul, Zidane, non ti puoi accontentare solo di vincere. Porti sulle spalle tutta quella storia e devi essere ininterrottamente sublime.
Come il Real Carlo all'Allianz Arena. Si parlerà di nuovo spirito di Monaco per definire l'exploit della Casa Blanca nella città proibita. In Baviera nelle ultime nove gare i blancos avevano collezionato 8 sconfitte e un pareggio. Ma i rossi di Germania non avevano fatto i conti con la bestia nera Ancelotti, sempre imbattuto contro il Bayern.
«Abbiamo giocato male, colpa mia». Tempi duri s'annunciano per Guardiola già punzecchiato a più riprese da Beckenbauer per la noia del suo tiqui-taca e alle prese coi malumori di alcuni senatori della squadra (Ribery e Robben in primis).
Ancelotti, invece, festeggia la notte storica del madridismo: «Una partita perfetta. Era importante arrivare in finale dopo 3 semifinali, adesso andremo a giocarci la Decima con una motivazione fortissima». L'unica brutta notizia per il Real arriva da Xabi Alonso che, ammonito, salterà la finale di Lisbona. «Non l'ho tolto - spiega il tecnico emiliano - perché sul 3-0 la partita non è finita e io lo so bene...».
Comunque vada l'altra semifinale sarà derby: il Chelsea dell'ex Mou o l'Atletico di Simeone? «Non scelgo, i Blues sono più esperti ma i colchoneros hanno più entusiasmo». Il finale del ‘Don' Carlo è tutto sulla sua sfida nella sfida con Guardiola: «Ho ucciso il tiqui-taca? Ma no, il football non muore mai». Ci vuole sempre equilibrio. Anche dopo aver annientato il pensiero unico che ha dominato per anni il calcio europeo. La normalità di Carletto, a pensarci bene, è qualcosa di Galactico.

 

 

SERGIO RAMOS CRISTIANO RONALDO ANCELOTTI

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…

trump zelensky putin donald volodymyr vladimir

DAGOREPORT – ARMATI DI RIGHELLO, GLI SHERPA DI PUTIN E TRUMP SONO AL LAVORO PER TROVARE L’ACCORDO SULLA SPARTIZIONE DELL’UCRAINA: IL 15 AGOSTO IN ALASKA L’OBIETTIVO DEL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA È CONVINCERE PUTIN AD “ACCONTENTARSI”, OLTRE DELLA CRIMEA, DEL DONBASS, RITIRANDOSI PERO' DALLE REGIONI UCRAINE OCCUPATE DALL'ESERCITO RUSSO: KHERSON E ZAPORIZHZHIA (CON LA SUA CENTRALE NUCLEARE) - TRUMP POTREBBE AGGIUNGERE LO STOP ALLE SANZIONI E CHISSÀ CHE ALTRO – PRIMA DI UN INCONTRO PUTIN- ZELENSKY, TRUMP PORTERA' I TERMINI DELLA PACE ALL'ATTENZIONE DEGLI ALLEATI EUROPEI DI KIEV - PER GARANTIRE L'EX COMICO CHE MOSCA NON SGARRERA', MACRON, MERZ E COMPAGNI PROPORRANNO L'INGRESSO DELL'UCRAINA NELL'UNIONE EUROPEA (CHE FA SEMPRE PARTE DELLA NATO) - PER L’ADESIONE UE SERVE L’OK DEI FILO-PUTINIANI ORBAN E FICO (CI PENSERÀ LO ZAR A CONVINCERLI) - UNA VOLTA FIRMATA, DOPO 6 MESI DEVONO ESSERE APERTE LE URNE IN UCRAINA - LA GAFFE: "VENERDI' VEDRO' PUTIN IN RUSSIA...": TRUMP SULLA VIA SENILE DI BIDEN? OPPURE....

antonio decaro michele emiliano roberto fico giuseppe conte elly schlein vincenzo de luca

DAGOREPORT - SCHLEIN E CONTE FANNO CAMPOLARGO (MA SOLO PER LE REGIONALI, PER ORA): DOPO GIANI IN TOSCANA E RICCI NELLE MARCHE, E' FATTA ANCHE PER I 5STELLE ROBERTO FICO IN CAMPANIA E PASQUALE TRIDICO IN CALABRIA (DOVE NON CI SONO CHANCE DI VITTORIA) - L'ULTIMO OSTACOLO RESTA VINCENZO DE LUCA, CHE CHIEDE DI NOMINARE IL FIGLIO, PIERO, SEGRETARIO DEL PD REGIONALE. MA ELLY NON VUOLE FARE LA FIGURA DA PERACOTTARA: FU LEI A COMMISSARIARE IL PARTITO, COME ATTO OSTILE NEI CONFRONTI DEL "CACICCO" DE LUCA, E A FAR FUORI SUO FIGLIO DA VICECAPOGRUPPO ALLA CAMERA - IN PUGLIA, QUEL CROSTONE DI EMILIANO È INDIGESTO A ANTONIO DECARO PER LA VECCHIA STORIELLA DELL'INCONTRO CON LA SORELLA DEL BOSS CAPRIATI, "PADRINO" DI BARI VECCHIA, RACCONTATA DAL GOVERNATORE URBI ET ORBI - VIDEO!

matteo salvini luca zaia alberto stefani luca de carlo

DAGOREPORT - VIA COL VENETO: LISTA ZAIA? E GIORGIA MELONI S'INCAZZA! - SE IMPORRA' IL SUO CANDIDATO, IL FRATELLONE D'ITALIA LUCA DE CARLO, SI RITROVERÀ UN LISTONE "DOGE" CHE PORTEREBBE VIA UN FIUME DI VOTI (E AVREBBE LA MAGGIORANZA DEI SEGGI, COMMISSARIANDO DI FATTO IL GOVERNATORE MELONIANO) - MATTEO SALVINI SPINGE FORTE SUL GIOVANE ALBERTO STEFANI, MA LA DUCETTA NON MOLLA L'OSSO DI CONQUISTARE LA RICCA REGIONE VENETA - IN BARBA AL SUO GROSSO BOTTINO DI CONSENSI, LA FIAMMA NON HA IN TASCA ALCUNA REGIONE DEL NORD (IN LOMBARDIA NON TOCCA PALLA: E' ROBA DI LA RUSSA...)