PRANDELLI D’ITALIA: LA PICCOLA ITALIA MAZZIATA DAL BRASILE ED ESALTATA COME “EROICA” DALLA STAMPA

arco Ansaldo per "la Stampa"

L'Italia era venuta alla Confederations Cup per trovare le risposte nel gioco e le trova nel coraggio, o qualcosa di simile. Dall'epico successo sui terribili giapponesi all'eroica riscossa contro i maestri brasiliani, due partite in buona parte sbagliate sono state descritte quasi con il tono dei filmati Luce sulla guerra in Abissinia. L'impostazione non ci convince.

L'immagine della squadra che non molla mai è gratificante quando la si usa «una tantum», se diventa invece un'abitudine nasconde quanto c'è di difettoso al punto da dover sopperire con il cuore e con la buona volontà alle situazioni che in campo si mettono male. Di solito nel calcio i «coraggiosi» fanno simpatia ma alla fine vincono gli altri ed è quanto potrebbe succedere alla Nazionale nella Confederations Cup se nella prossima partita non troverà il modo di far prevalere il gioco e tenere di riserva il carattere. Non viceversa. Il punto più importante tuttavia non è questo.

Fin dal primo giorno sosteniamo che il torneo brasiliano vale come test per i Mondiali, non è fondamentale dove si arriva ma come si arriva: quale calcio si propone, quale impressione si lascia negli avversari, quali insegnamenti si ricevono sul Paese dove si andrà a giocarsi davvero qualcosa. L'avventura della Confederations serve a questo più che a conquistare una coppa che, chi l'ha vinta, ha fallito l'obiettivo l'anno dopo. L'aspetto su cui riflettere ci pare invece il buonismo rassegnato che circonda la squadra di Prandelli.

Se con Lippi gli azzurri avessero preso tre gol dai giapponesi tirando via la vittoria non con i denti ma con un'altra parte del corpo, sarebbero stati impallinati. E quando Valcareggi tornò da una finale di Coppa Rimet con quattro gol dal Brasile di Pelè e non di Neymar lo accolsero con i pomodori. Oggi invece i commenti sono molto più benevoli. Si guarda alla bontà della reazione piuttosto che alle mancanze per cui l'Italia ha concesso un'ora di dominio al Giappone e tutto il primo tempo al Brasile.

L'eccezione, perché i numeri non permettono di farne a meno, sono le critiche alla difesa per i troppi gol che prende ma diventa quasi una giustificazione alla sconfitta: signora mia, non ci sono più i difensori di una volta.

Saremmo felici se si trattasse di una vera rivoluzione del pensiero: il Paese che da sempre drammatizza i risultati ha imparato ad accettarli. Dubitiamo che sia così. Lo stesso Paese continua infatti a scannarsi per mesi per una sconfitta in campionato, dunque non ha mutato pelle. È cambiata invece la percezione della Nazionale. Un po' ci ha anestetizzato Prandelli, che quando lascerà la panchina, dovrebbero assumerlo al governo come «opinion maker».

Il ct è stato bravissimo a spostare i punti di vista dell'opinione pubblica. Ha creato un modello a 360 gradi. È andato senza difficoltà incontro al gusto che si stava affermando e alla voglia di cambiamento, come fa in politica il suo amico Renzi. A Prandelli si dà fiducia non solo quando i risultati sono dalla sua.

La Nazionale del dialogo, del rispetto etico, della partecipazione, dell'impegno quasi civile è diventata come la bandiera e la bandiera si rispetta sia quando gioca davvero il calcio diverso che persegue, sia quando dice di farlo ma affonda nell'inconsistenza. L'Italia prandelliana è l'Italia «tout court» che cerca la strada per evolversi ma spesso sbatte contro i propri limiti, che siano la pochezza di un terzino o il livello dello «spread». E, rassegnati alla difficoltà di restare grandi, ci si accontenta dello sforzo di provarci.

 

 

italia brasile CESARE PRANDELLI A RIO DE JANEIRO FOTO LA PRESSE italia brasile fred de sciglio balotelli e kobe bryant brasile italia brasile

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)