PRANDELLI, L’UOMO CHE S’È RINNEGATO TRE VOLTE - PRIMA SUL CODICE ETICO, CONVOCANDO CHIELLINI. POI SUL MODULO: HA GIOCATO PER 4 ANNI COL ROMBO E POI PASTICCIA CON TATTICHE ULTRADIFENSIVE. INFINE, LE SCELTE. NON DOVEVA GIOCARE CHI ERA PIÙ IN FORMA? E PERCHÉ BALOTELLI?

Gabriele Romagnoli per ‘La Repubblica’

 

Cesare Prandelli ha sconfitto Cesare Prandelli. Non l’Uruguay, inguardabile. Non il Costarica, rimediabile. Non l’arbitro Moreno 2, più che un sequel un alibi. Non i suoi giocatori, non eccelsi, eccessivamente stremati e nervosi, ma non più scarsi almeno di inglesi e uruguagi.

BUFFON PRANDELLI MONDIALI 2014BUFFON PRANDELLI MONDIALI 2014

 

Si è battuto da solo, tradendosi, rinnegando le proprie convinzioni. È ritornato se stesso soltanto con il gesto onorevole delle dimissioni, non doverose. Quando una persona perbene, con idee e ideali si assume una responsabilità non ha scelta: deve vincere o morire seguendo il proprio pensiero, serenamente, senza dubbi né defezioni. Se non lo fa, l’alternativa diventerà: sopravvivere o morire. Ieri Cesare Prandelli ha puntato a sopravvivere ed è morto, calcisticamente, pugnalandosi nell’intervallo.
 

La scelta esemplare, l’ultima di una serie di autocritiche non richieste, l’ha compiuta tra il primo e il secondo tempo di quella che sarà la sua ultima partita da ct. Toglie giustamente Balotelli, versione Mariotto imbizzarrito, per evitargli l’espulsione, ma anziché mettere una seconda punta che affianchi Immobile, confermando lo schema di partenza, manda dentro Parolo, un centrocampista. La disposizione diventa un 3-6-1, una specie di pappone che non si sposta manco a calci, appunto.

 

balotelli italia uruguaybalotelli italia uruguay

È vero che con il pareggio si passa, ma se giochi per lo 0 a 0 finisce che un gol lo prendi. O forse no, se il non gioco, la difesa a oltranza, sono stati il tuo credo, ma Cesare Prandelli era arrivato predicando e realizzando altro. Dandoci, a torto o a ragione, una nazionale diversa: l’Italia che gioca. All’estero ci guardavano stupiti, come se ci fossimo presentati con i bilanci non truccati e un leader che sa le lingue.

 

Era, sembrava, troppo poco italiano per essere vero. E funzionava perfino: agli Europei ci condusse oltre le aspettative, fino alla finale con la Spagna. Nessuno gli ha rimproverato di averla persa 4 a 0, perché fu se stesso fino all’ultimo, con uomini stanchi ma comprensibilmente, con un tentativo di gioco che aveva identità e futuro. Si è qualificato senza problemi per i mondiali, poi, sulla strada per il Brasile, ha perduto la rotta, la consapevolezza di sé, il coraggio.

 

balotelli e prandelli balotelli e prandelli

Ha provato a essere furbo, ma non è nella sua natura. Prudente, ma non era opportuno. Forse mal consigliato, ma accettare i consigli è un altro imperdonabile errore: un ct è un sovrano assoluto, regna, combatte, trionfa o decade senza ombre accanto al trono. Per questo deve essere fedele solo a se stesso. Invece, prima che l’arbitro Moreno 2 fischiasse la fine, Cesare Prandelli si è rinnegato non tre ma troppe volte.
 

La prima inversione l’ha avuta con il codice etico. La sua emanazione è discutibile, ma il punto è un altro: senza certezza del diritto ogni legge è, più che inutile, dannosa. Se la trasgressione viene punita a singhiozzo non c’è potere deterrente. Valga l’ultimo esempio: Chiellini. Se fai eccezione alle tue regole per lui, la dea della giustizia ti punisce, consegnandoti per tre partite uno dei difensori più fallosi, rischiosi e fuori forma visti in Brasile. Tutta l’ultima parte della gestione Prandelli è stata così: una contraddizione dei suoi stessi principi.

cerci e la sua compagnacerci e la sua compagna

 

Nebbia sulla trasparenza. Avevi già deciso di non portare Giuseppe Rossi? Lascialo fuori anche dai 30 preconvocati. Perché alimentare illusioni ed esporsi a polemiche? Hai giocato per quattro anni con il rombo e le due punte, ma davvero l’assenza di Montolivo è un tale ostacolo da farti concepire un cervellotico 4-1-4-1? E pazienza con l’Inghilterra, era andata pure bene. Ma replicare con il Costarica che ha un solo attaccante?

 

E se manca De Rossi, rivoluzionare tutto, un’altra volta? Quale altra squadra cambia così tanti schemi in tre partite a un Mondiale, dove non c’è tempo per recuperare e bisogna giocare a memoria? Non avevi sempre detto che guardavi ma non copiavi il campionato? Giusto, ma allora che cos’era quell’Ital-Juve, o meglio Juve-Guay dell’ultima partita? E allora mettici anche il Toro, metti, oltre a Darmian e Immobile, Cerci che li conosce.
 

Ciro Immobile e Diego Godin Ciro Immobile e Diego Godin

No, doveva giocare Balotelli. Ecco, con tutte le cose che ha tradito, Prandelli è rimasto fedele proprio a questa: Mariotto. Disse Billy Bob Thornton: “Se vuoi dormire la notte, non sposi una donna come Angelina Jolie”. Se vuoi stare tranquillo in panchina, non schieri Balotelli.

 

Non quando il suo barometro personale segna tempesta. Accade spesso e lo vedi subito: fa proclami, scrive a regine e papi, invece di calciare scalcia. A lui, che non è fedele a nessuno, Prandelli è stato fedele. Cassano invece l’ha accantonato e poi, con un’altra inspiegabile inversione a U, è tornato indietro a caricarlo, rabbuiando l’ambiente. Tutto questo senza pressioni, senza critiche feroci. Tutti erano consapevoli, come lui stesso ha detto, che non stesse “lasciando a casa Cabrini”.

 

MILAN CATANIA MONTOLIVO MILAN CATANIA MONTOLIVO

Su di lui, solo qualche pettegolezzo sciocco per foto e interviste familiari sopra le righe, battutine sui rapporti con Renzi, ma anche fiducia. Troppa, volendo. Il contratto rinnovato prima dei mondiali è stato la sua trappola. Gli ha dato certezze e gliele ha tolte. Solo quando non ha il domani garantito un uomo gioca come gli dicono il cuore e la testa. Cesare Prandelli non giocava per la patria, ma per se stesso. Purtroppo, in Brasile, contro se stesso. Averlo ammesso e averne tratto le conclusioni è il suo gol della bandiera.

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO