singer gerard lopez

“IL FONDO ELLIOTT RESTA AL LILLE PERCHE’ GUADAGNA, AL MILAN NO” -  PARLA AL ‘FINANCIAL TIMES’ IL PROPRIETARIO DEL CLUB FRANCESE GERARD LOPEZ CHE, COME MR LI, HA CHIESTO UN PRESTITO AL FONDO AMERICANO: “MA IO NON FARÒ LA STESSA FINE, QUA SI GUADAGNA DALLA VENDITA DEI GIOCATORI” (DA EDEN HAZARD A ORIGI A NICOLAS PÉPÉ ALL’ARSENAL PER 80 MILIONI)

Arianna Ravelli per corriere.it

 

gerard lopez

«Elliott ha finanziato il Milan per venderlo successivamente a una terza parte. Invece ha finanziato questo club per iniziare un programma di investimento nei giocatori, creando valore, vendendone alcuni ma tenendone altri per far crescere il club, credendo nella bontà del modello di business francese».

 

A parlare (chissà se del tutto a proposito) con il Financial Times è Gerard Lopez, il principale azionista del Lille (noto anche agli appassionati di Formula 1 perché in passato proprietario della Lotus), attualmente quarto in Ligue 1, ma con ancora speranze di conquistare la Champions e i relativi ricavi, essenziali, in Francia come ovunque, per far quadrare i conti. Soprattutto, noto alle cronache per i talenti sfornati (da Eden Hazard a Benjamin Pavard a Dicock Origi) e per le plusvalenze generate dalla vendita dei giocatori (l’ultimo, Nicolas Pépé all’Arsenal per 80 milioni).

PAUL SINGER ELLIOTT MILAN

 

La storia della squadra francese (o l’interpretazione che ne dà lo stesso Lopez che la racconta) può (forse), fornire qualche indicazione utile ai tifosi rossoneri. Perché il Lille rappresenta l’altra avventura nel mondo del calcio di Elliott, anche se molto diversa perché il fondo non è proprietario del club francese (né, secondo quanto risulta, ha mai pensato di diventarlo): sotto la proprietà di Lopez — e, verrebbe da sottolineare, nonostante il player trading tanto vantato — il club ha incontrato difficoltà finanziarie ed Elliott è intervenuto nel 2018 a portare ossigeno.

 

singer

Nella stagione 17/18, le entrate si sono attestate a 53,9 milioni di euro, pressappoco la metà delle quali dai diritti tv (fonte Deloitte), mentre il club ha perso 103 milioni di euro, la maggior parte però per «costi eccezionali», come le buonuscite necessarie per «tagliare» 18 contratti. Proprio per problemi nella gestione finanziaria, nel dicembre 2017 le autorità francesi hanno bloccato il mercato invernale del club e l’amministratore delegato Ingla (che possiede anche il 20% delle azioni) è stato multato e sospeso per qualche mese. Per risollevare i conti mr Lopez si è fatto così prestare nel 2018 da Elliott 140 milioni, con tassi di interessi a due cifre (basse), un prestito che va ripagato entro agosto 2021. Una situazione che riporta alla memoria, appunto, quanto successo al Milan dal misterioso cinese mr Li.

 

Ma Lopez insiste che la situazione del Lille è molto diversa e che non corre gli stessi rischi dell’avventato cinese: sostiene che con la nuova struttura societaria lui è personalmente responsabile del prestito e non il club, inoltre che Elliott non è il principale finanziatore, perché, con un finanziamento dall’ammontare sconosciuto, Jp Morgan ha la priorità sul fondo Elliott.

 

Lopez precisa anche che 80 milioni sono stati già ripagati a Elliott e Jp Morgan e, per finire, a differenza di mr Li — che non ha né rifinanziato il debito né venduto il club nonostante le offerte ricevute — lui perseguirebbe una delle due strade prima di fare default (e perché il cinese non lo abbia fatto resta un mistero a tutt’oggi, ma questa è un’altra storia).

 

gerard lopez

Lopez non si scompone neanche quando gli fanno notare che avere due club con ambizioni di Champions potrebbe essere complicato per il fondo Elliott, viste le norme che regolano le proprietà di più club che partecipano alla stessa competizione. Perché — è la sua tesi — Elliott, «a differenza del Milan», è entrato nel club francese per restarci, sposando un modello di business di successo, basato sulla compravendita dei giocatori: «Il Lille ha realizzato un guadagno netto dai trasferimenti di circa 200 milioni negli ultimi due anni. Se non siamo i più bravi in Europa, siamo nei primi 4-5 club», chiosa Lopez senza falsa modestia.

 

Verrebbe da dire, esattamente il contrario di quanto successo al Milan che, negli ultimi anni, anche quelli della gestione Elliott, non ha esattamente fatto buoni affari sul mercato (basti pensare a Paquetà-Piatek, comprati per 70 milioni nell’ultima sessione di mercato invernale e ora in panchina o destinati a essere venduti). Il Lille ha calcolato che, per raggiungere il pareggio, debba ottenere un utile sui trasferimenti di minimo 30 milioni all’anno. E poi aggiunge che, per liberarsi del debito con Elliott, il club deve continuare a ottenere risultati sportivi e a vendere i migliori giocatori.

singer fondatore fondo elliott

 

E forse è questa la lezione più significativa che i milanisti possono trarre: perché al di là delle intenzioni di Elliott (che non è detto Lopez conosca, soprattutto quelle che riguardano il Milan), una cosa è senz’altro vera: senza le entrate dalla Champions, i conti tornano solo se si aumentano i ricavi e un buon modo può essere cominciare a fare plusvalenza sul mercato.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?