singer gerard lopez

“IL FONDO ELLIOTT RESTA AL LILLE PERCHE’ GUADAGNA, AL MILAN NO” -  PARLA AL ‘FINANCIAL TIMES’ IL PROPRIETARIO DEL CLUB FRANCESE GERARD LOPEZ CHE, COME MR LI, HA CHIESTO UN PRESTITO AL FONDO AMERICANO: “MA IO NON FARÒ LA STESSA FINE, QUA SI GUADAGNA DALLA VENDITA DEI GIOCATORI” (DA EDEN HAZARD A ORIGI A NICOLAS PÉPÉ ALL’ARSENAL PER 80 MILIONI)

Arianna Ravelli per corriere.it

 

gerard lopez

«Elliott ha finanziato il Milan per venderlo successivamente a una terza parte. Invece ha finanziato questo club per iniziare un programma di investimento nei giocatori, creando valore, vendendone alcuni ma tenendone altri per far crescere il club, credendo nella bontà del modello di business francese».

 

A parlare (chissà se del tutto a proposito) con il Financial Times è Gerard Lopez, il principale azionista del Lille (noto anche agli appassionati di Formula 1 perché in passato proprietario della Lotus), attualmente quarto in Ligue 1, ma con ancora speranze di conquistare la Champions e i relativi ricavi, essenziali, in Francia come ovunque, per far quadrare i conti. Soprattutto, noto alle cronache per i talenti sfornati (da Eden Hazard a Benjamin Pavard a Dicock Origi) e per le plusvalenze generate dalla vendita dei giocatori (l’ultimo, Nicolas Pépé all’Arsenal per 80 milioni).

PAUL SINGER ELLIOTT MILAN

 

La storia della squadra francese (o l’interpretazione che ne dà lo stesso Lopez che la racconta) può (forse), fornire qualche indicazione utile ai tifosi rossoneri. Perché il Lille rappresenta l’altra avventura nel mondo del calcio di Elliott, anche se molto diversa perché il fondo non è proprietario del club francese (né, secondo quanto risulta, ha mai pensato di diventarlo): sotto la proprietà di Lopez — e, verrebbe da sottolineare, nonostante il player trading tanto vantato — il club ha incontrato difficoltà finanziarie ed Elliott è intervenuto nel 2018 a portare ossigeno.

 

singer

Nella stagione 17/18, le entrate si sono attestate a 53,9 milioni di euro, pressappoco la metà delle quali dai diritti tv (fonte Deloitte), mentre il club ha perso 103 milioni di euro, la maggior parte però per «costi eccezionali», come le buonuscite necessarie per «tagliare» 18 contratti. Proprio per problemi nella gestione finanziaria, nel dicembre 2017 le autorità francesi hanno bloccato il mercato invernale del club e l’amministratore delegato Ingla (che possiede anche il 20% delle azioni) è stato multato e sospeso per qualche mese. Per risollevare i conti mr Lopez si è fatto così prestare nel 2018 da Elliott 140 milioni, con tassi di interessi a due cifre (basse), un prestito che va ripagato entro agosto 2021. Una situazione che riporta alla memoria, appunto, quanto successo al Milan dal misterioso cinese mr Li.

 

Ma Lopez insiste che la situazione del Lille è molto diversa e che non corre gli stessi rischi dell’avventato cinese: sostiene che con la nuova struttura societaria lui è personalmente responsabile del prestito e non il club, inoltre che Elliott non è il principale finanziatore, perché, con un finanziamento dall’ammontare sconosciuto, Jp Morgan ha la priorità sul fondo Elliott.

 

Lopez precisa anche che 80 milioni sono stati già ripagati a Elliott e Jp Morgan e, per finire, a differenza di mr Li — che non ha né rifinanziato il debito né venduto il club nonostante le offerte ricevute — lui perseguirebbe una delle due strade prima di fare default (e perché il cinese non lo abbia fatto resta un mistero a tutt’oggi, ma questa è un’altra storia).

 

gerard lopez

Lopez non si scompone neanche quando gli fanno notare che avere due club con ambizioni di Champions potrebbe essere complicato per il fondo Elliott, viste le norme che regolano le proprietà di più club che partecipano alla stessa competizione. Perché — è la sua tesi — Elliott, «a differenza del Milan», è entrato nel club francese per restarci, sposando un modello di business di successo, basato sulla compravendita dei giocatori: «Il Lille ha realizzato un guadagno netto dai trasferimenti di circa 200 milioni negli ultimi due anni. Se non siamo i più bravi in Europa, siamo nei primi 4-5 club», chiosa Lopez senza falsa modestia.

 

Verrebbe da dire, esattamente il contrario di quanto successo al Milan che, negli ultimi anni, anche quelli della gestione Elliott, non ha esattamente fatto buoni affari sul mercato (basti pensare a Paquetà-Piatek, comprati per 70 milioni nell’ultima sessione di mercato invernale e ora in panchina o destinati a essere venduti). Il Lille ha calcolato che, per raggiungere il pareggio, debba ottenere un utile sui trasferimenti di minimo 30 milioni all’anno. E poi aggiunge che, per liberarsi del debito con Elliott, il club deve continuare a ottenere risultati sportivi e a vendere i migliori giocatori.

singer fondatore fondo elliott

 

E forse è questa la lezione più significativa che i milanisti possono trarre: perché al di là delle intenzioni di Elliott (che non è detto Lopez conosca, soprattutto quelle che riguardano il Milan), una cosa è senz’altro vera: senza le entrate dalla Champions, i conti tornano solo se si aumentano i ricavi e un buon modo può essere cominciare a fare plusvalenza sul mercato.

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...