quadarella carraro pellegrini sun yang

QUADARELLA, UNA FAVOLA MONDIALE – LA CAVALCATA STRAORDINARIA DELLA NUOTATRICE ROMANA NEI 1500 SL: “SÌ, NON C'ERA LA LEDECKY, MA IO CHE COSA HO COMBINATO? L'ORO MI SEMBRA IRREALE, ASSURDO…” – BRONZO PER MARTINA CARRARO NEI 100 RANA – E OGGI TOCCA ALLA "DIVINA" PELLEGRINI E A DETTI-PALTRINIERI (DALLE 13 SU RAI2) – IL CHIACCHIERATO CINESE SUN, IN ATTESA DI ESSERE GIUDICATO PER LA VIOLAZIONE DI UN TEST ANTIDOPING, FUORI CONTROLLO SUL PODIO - VIDEO

 

Da La Gazzetta dello Sport

simona quadarella

Sun Yang, ancora lui. In acqua perché vince i 200 sl sfruttando la squalifica di Rapsys, e sul podio perché litiga con lo scozzese Duncan Scott (a destra nella foto) , che non gli stringe la mano e rifiuta la foto: «Io ho vinto, tu hai perso» gli ha risposto il cinese. La Fina, come con Horton, ha ammonito Scott. E sembra che ieri, per evitare imbarazzi, al presidente del Cio Thomas Bach, sia stata evitata la premiazione di Sun, in attesa di essere giudicato per la violazione di un test antidoping. Bach ha premiato la Quadarella.

 

simona quadarella

QUADARELLA

Stefano Arcobelli per la Gazzetta dello sport

 

Da Novella alla Quadarella. Dalla prima campionessa mondiale di Belgrado '73 a questa tenace romana che quando vince, piange sempre a catinelle. Non si trattiene. Ieri Simona s' è presa il mondo nei 1500 metri, nobilitati dal rango di nuova specialità olimpica, con il 4° tempo della storia.

 

simona quadarella

Una sola donna al comando: Veleno (il soprannome che la ha dato la mamma perché, quando nuota, Simona spruzza cattiveria: anzi veleno). Dopo un monologo esagerato. Dopo 30 interminabili vasche che ti stremano, c' era solo lei, e a a quasi 8" la tedesca Kohler, a 10 la piccola cinesina Wang. Nel decennale dello stesso titolo iridato conquistato da un' altra romana, Alessia Filippi, l' oro della fatica in piscina è di un' altra romana. E l' Italia trova un' altra reginetta che da piccola sembrava destinata a rimanere un brutto anatroccolo.

simona quadarella

 

Una di quelle che non si sentiva mai all' altezza anche se aveva le idee chiarissime e le confessava solo nei temi d' italiano. Voleva diventare bravissima, le bastava un costume. Voleva imitare e battere la sorella maggiore Erica. E non s' è più fermata; sino a prendersi il titolo iridato che pareva impossibile. Perché nella sua specialità c' è una marziana, la cinque volta campionessa olimpica statunitense Katie Ledecky, stesa da un virus. «E' uno straccio» dicevano dal suo staff. Le è stata evitata un' altra traumatica sconfitta dopo quella nei 400.

 

quadarella

Il giorno «da Ledecky» della Quadarella perfetta è stato «amazing»: è la prima parola all' uscita dall' acqua dopo il monologo impressionante. A due anni dal bronzo Simona ha buttato giù 13", per questo oro ne ha limati altri 8 rispetto al 2018 europeo. Insomma, Veleno più domina e più pensa in grande . Una visionaria alla quale è mancato solo il confronto spalla a spalla: basterà attendere un altro anno, e l' arrivederci a Tokyo annunciato dalla ventenne capitolina diventerà uno dei temi più intriganti del mezzofondo mondiale.

 

quadarella

Più delle parole sono le lacrime a rendere questa ragazza normale, che pare persino fragile e poi si trasforma in una macchina di bracciate. Cristian Minotti, il tecnico soprannominato lo Scuro, ieri a mezzogiorno le ha annunciato la rinuncia della Ledecky ed è cominciata per lei la giornata più lunga, in attesa che il mondo la applaudisse ed il capo dello sport mondiale, Thomas Bach, la premiasse.«La medaglia d' oro? Mi sembra irreale, assurda, non ci credo ancora di averla tra le mani. Sono tantissime emozioni messe insieme. Non so neanche io cosa sto provando in questo momento. È mia. È' bella, bella. Pesante». E poi continua: «Sì, non c' era la Ledecky, ma io che cosa ho combinato? Se non ha gareggiato è perché non se la sentiva. Sapevo di vincere dall' inizio, ora che è tutto reale non mi sembra vero. Cristian mi ha detto "Quella non c' è..." e io, spiazzata ho pensato "voglio vincere". E lui mi ha detto "bene devi usare la testa". Ho capito che era un' opportunità. Sarò stata fortunata, ma penso che la fortuna vada anche a chi si impegna.

quadarella

 

Perché io ero la seconda!». Dicevano che la vigilessa del fuoco, che si allena all' Aniene, non avrebbe potuto mai vincere. Al massimo sarebbe stata d' argento e invece si è presa il mondo passo dopo passo, bracciata dopo bracciata.

 

La sua ascesa si fa irresistibile: «In due anni è cambiato tutto. Anni pazzeschi, da Budapest a Glasgow a qui. E spero di continuare così anche dopo Tokyo, vorrei fare l' Olimpiade di Parigi perché penso sempre a Notre Dame che è bruciata, e io sono molto legata a quel posto. Mi piaceva tantissimo il cartone del Gobbo, l' ho guardato tante volte, avevo anche il vestito di Esmeralda, mi piangeva il cuore a vedere le fiamme che la divoravano». Ora invece piange estasiata per la medaglia più prestigiosa: «Ogni volta che vinco, ho sempre più voglia di vincere, mi diverto sempre di più». Ad aprile il cronometro non le sorrideva come voleva lei, a giugno la fiducia era in crescendo ma non sapeva come sarebbe davvero andata a finire la storia. Con un lietissimo fine: «Ho faticato tantissimo. E qui non vedevo l' ora di finire e di sfogarmi».

SIMONA QUADARELLA E CHRISTIAN MINOTTI

 

Piangere, prendere quella gemma di un colore da far girare la testa, e cantare l' Inno, ultimo orgoglio italiano, teenager che si fece primadonna dopo aver vissuto un' estate da prima tricampionessa italiana in una volta. Sono queste straordinarie imprese a rendere la Quadarella un fenomeno azzurro: a soli 20 anni, coglie l' attimo e si prende la madre delle rivincite. Non era stata convocata per i Giochi di Rio, dove avrebbe accumulato esperienza, e lei s' è messa con la testa sott' acqua giorno dopo giorno per diventare la più brava. Sempre con quell' approccio timido fuori e vincente dentro.

Una personalità doppia tra la ragazza e la campionessa. Non è finita, ci sono gli 800 che le piacciono e dove forse incrocerà la Ledecky. Come stai Simona?Una meraviglia.

 

SORPRESA CARRARO

Da la Gazzetta dello Sport

 

QUADARELLA

Oltre allo stile libero, l' Italia ai Mondiali vantava solo il precedente del bronzo nei 200 dorso a Roma '94, grazie a Lorenza Vigarani, allenata da Castagnetti.

 

Ieri è sbocciata la favola di Martina Carraro, ventiseienne genovese di stanza a Imola, che si regala il bronzo nei 100 rana (olimpici) dietro alla statunitense King e alla russa Efimova. Sul podio, con due carissime nemiche, c' è il volto di questo peperino che dedica la medaglia a papà e la condivide con capitan Scozzoli, il fidanzato per il quale ha lasciato Bologna e che si prende la finale dei 50 rana col 3° tempo dietro Peaty e Lima e col record italiano migliorato di 3 centesimi a quasi 31 anni. E pure la sua Martina ha conquistato il bronzo migliorando di 3 centesimi il record italiano della semifinale, un 1'06"36 per lasciare sotto il podio la nipponica Aoki di 4 centesimi nonostante un tocco lunghissimo.

 

«Il podio mondiale di vasca corta è stato importante, ma questo è un' altra storia. È una sorpresa stupenda perché c' erano tutte le avversarie, c' era la King. Avevo fatto 2-3 errori tecnici durante la gara ed ero arrabbiata, mi dicevo in acqua "cavolo, mi sto giocando il podio", ma poi quando ho visto sul tabellone il 3° posto, ho pensato "chissenefrega degli errori, del conto sbagliato delle bracciate"».

martina carraro

 

Un' agonista che, più invecchia, più diventa brava. «La mentalità vincente contagiata da Scozzoli? Lui è molto importante per me, mi ha insegnato molte cose, anche prima delle gare mi ha tranquillizzato. Essendo l' ultima della giornata non ne potevo più, mi dicevo: "Basta! Quando gareggio?". Avevo anche fame, erano passate le 22. Dopo la semifinale ho pensato che forse mi sarei giocata la medaglia con la giapponese e infatti è stato così. Io ci ho creduto di più. Se non fosse arrivata, non mi sarei disperata perché era la mia prima finale ai Mondiali in lunga. Me la sono proprio goduta, senza nessuna pretesa.

sun yang

Ora la consapevolezza aumenta. Mi sento migliorata nella nuotata, posso crescere ancora, sono proprio fiduciosa anche per il prossimo anno olimpico. È andato tutto liscio».

 

E quelle unghie rosa e nere che aveva anche per la medaglia mondiale d' inverno non avevano ispirazioni scaramantiche, ma solo un piacere cromatico: «Però sono andata a farmele fare dalla stessa persona, dicendo di non cambiare.

OLIMPIADI RIO SUN YANG

Ma quella scaramantica era lei». Il primo pensiero è per papà Francesco: nel 2001 a Martina è morta mamma Elvira, e il resto l' ha fatto proprio lui accompagnandola e sorreggendola fino a portarla da Fabrizio Bastelli, a Bologna. Una fase di crescita non priva di difficoltà e che soltanto la sorella Federica, più giovane di 4 anni e non casualmente ranista, poteva capire. Poi la scintilla per Scozzoli, che ieri ha fatto «la miglior partenza della mia vita». Prima che Martina lo rendesse felice.

 

 

O ltre allo stile libero, l' Italia ai Mondiali vantava solo il precedente del bronzo nei 200 dorso a Roma '94, grazie a Lorenza Vigarani, allenata da Castagnetti.

federica pellegrini

Ieri è sbocciata la favola di Martina Carraro, ventiseienne genovese di stanza a Imola, che si regala il bronzo nei 100 rana (olimpici) dietro alla statunitense King e alla russa Efimova. Sul podio, con due carissime nemiche, c' è il volto di questo peperino che dedica la medaglia a papà e la condivide con capitan Scozzoli, il fidanzato per il quale ha lasciato Bologna e che si prende la finale dei 50 rana col 3° tempo dietro Peaty e Lima e col record italiano migliorato di 3 centesimi a quasi 31 anni. E pure la sua Martina ha conquistato il bronzo migliorando di 3 centesimi il record italiano della semifinale, un 1'06"36 per lasciare sotto il podio la nipponica Aoki di 4 centesimi nonostante un tocco lunghissimo.

federica pellegrini

 

«Il podio mondiale di vasca corta è stato importante, ma questo è un' altra storia. È una sorpresa stupenda perché c' erano tutte le avversarie, c' era la King. Avevo fatto 2-3 errori tecnici durante la gara ed ero arrabbiata, mi dicevo in acqua "cavolo, mi sto giocando il podio", ma poi quando ho visto sul tabellone il 3° posto, ho pensato "chissenefrega degli errori, del conto sbagliato delle bracciate"». Un' agonista che, più invecchia, più diventa brava. «La mentalità vincente contagiata da Scozzoli? Lui è molto importante per me, mi ha insegnato molte cose, anche prima delle gare mi ha tranquillizzato.

federica pellegrini

 

Essendo l' ultima della giornata non ne potevo più, mi dicevo: "Basta! Quando gareggio?". Avevo anche fame, erano passate le 22. Dopo la semifinale ho pensato che forse mi sarei giocata la medaglia con la giapponese e infatti è stato così. Io ci ho creduto di più. Se non fosse arrivata, non mi sarei disperata perché era la mia prima finale ai Mondiali in lunga. Me la sono proprio goduta, senza nessuna pretesa.

Ora la consapevolezza aumenta. Mi sento migliorata nella nuotata, posso crescere ancora, sono proprio fiduciosa anche per il prossimo anno olimpico. È andato tutto liscio».

 

morini paltrinieri detti

E quelle unghie rosa e nere che aveva anche per la medaglia mondiale d' inverno non avevano ispirazioni scaramantiche, ma solo un piacere cromatico: «Però sono andata a farmele fare dalla stessa persona, dicendo di non cambiare.

 

Ma quella scaramantica era lei». Il primo pensiero è per papà Francesco: nel 2001 a Martina è morta mamma Elvira, e il resto l' ha fatto proprio lui accompagnandola e sorreggendola fino a portarla da Fabrizio Bastelli, a Bologna. Una fase di crescita non priva di difficoltà e che soltanto la sorella Federica, più giovane di 4 anni e non casualmente ranista, poteva capire. Poi la scintilla per Scozzoli, che ieri ha fatto «la miglior partenza della mia vita». Prima che Martina lo rendesse felice.

simona quadarella foto mezzelani gmtDETTI PALTRINIERIquadarella 7DETTI PALTRINIERIfederica pellegrinifederica pellegriniSIMONA QUADARELLAfederica pellegrinifederica pellegriniquadarella 3SIMONA QUADARELLA SIMONA QUADARELLA SIMONA QUADARELLASIMONA QUADARELLAquadarella 2SIMONA QUADARELLAmassimo caputi simona quadarella malago' e simona quadarella foto mezzelani gmt021quadarella 3quadarella 4quadarella totti 1quadarella de rossiquadarella tottiquadarella malagosimona quadarella 7simona quadarella 8quadarellasimona quadarella 9simona quadarella foto mezzelani gmt049quadarella

Ultimi Dagoreport

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…