scontri tifosi napoli e roma

“SONO SCESI DAL BUS E HANNO COMINCIATO A PICCHIARE” – IL RACCONTO DEGLI SCONTRI TRA TEPPISTI MASCHERATI DA TIFOSI DI NAPOLI E ROMA SULL’AUTOSOLE: SI ERANO DATI APPUNTAMENTO? - IL PRIMO ASSALTO SAREBBE PARTITO DAGLI ULTRÀ DEL NAPOLI CHE AVREBBERO ASSALITO ALCUNI MINIVAN DI ROMANISTI. UN TIFOSO GIALLOROSSO E’ RIMASTO FERITO - ERA DAI TEMPI DEGLI SCONTRI DEL 2014 A TOR DI QUINTO CHE PORTARONO ALLA MORTE DI CIRO ESPOSITO, CHE LE DUE TIFOSERIE NON ENTRAVANO IN CONTATTO… - VIDEO

Salvatore Mannino per corriere.it

 

SCONTRI TIFOSI NAPOLI E ROMA

Una vera e propria battaglia di strada fra ultras del Napoli e della Roma, in mezzo all'Autosole, all'altezza dell'autogrill di Badia al Pino est, lo stesso nel quale l'11 settembre 2007 fu ucciso il tifoso della Lazio Gabriele Sandri, fulminato dallo sparo in mezzo alle due carreggiate esploso dall'agente Luigi Spaccarotella. La polizia stradale è stata costretta a chiudere l'autostrada per la violenza degli scontri, uno stop durato una cinquantina di minuti, durante il quale si è formata una lunga coda, almeno 9 chilometri che solo in questi momenti si va disperdendo. Un unicum nella storia del tifo ultrà, persino il più feroce: mai era successo che i tafferugli dilagassero dagli autogrill nelle corsie di marcia, mai era successo che fosse necessario sbarrare un'autostrada. È un tifoso romanista la persona rimasta ferita a seguito degli scontri in A1. Secondo quanto appreso da fonti di polizia, sarebbe rimasto ferito in modo lieve da un'arma da taglio.

 

scontri ultrà roma e napoli

Secondo una prima ricostruzione, una fascia estrema del tifo napoletano (200 o 300 esagitati), ultras diretti a Genova per la partita che il Napoli giocherà contro la Sampdoria alle 18, si sono fermati con i loro pullman a Badia al Pino. Ma invece di rifocillarsi al bar, ne hanno approfittato per tendere in agguato, probabilmente premeditato, agli autobus dei rivali della Roma, diretti a Milano, dove i giallorossi scenderanno in campo stasera contro il Milan. Le due tifoserie, si sa, sono divise da antichi rancori che spesso sono degenerati in scontri lungo l'A1, specie nel tratto aretino, vecchie ruggini, acuite anche dal tifoso del Napoli ucciso prima della finale di Coppa Italia del 2014 fra Fiorentina e Napoli, che però  si erano limitate alla devastazione degli autogrill. 

 

Erano circa 350, secondo quanto informa la questura di Arezzo, i tifosi napoletani diretti a Genova, che si sono fermati nell'area di servizio Badia al Pino direzione nord nel pomeriggio. «Sono già in corso le attività investigative finalizzate alla identificazione dei responsabili delle violenze, anche visionando il materiale video acquisito, sulla base del quale si procederà ad informare l'Autorità giudiziaria e sarà valutata l'emissione di provvedimenti interdittivi di competenza del Questore». Così la questura di Arezzo sugli scontri tra tifosi napoletani e romanisti sull'A1.

 

scontri ultrà roma e napoli

Stavolta invece i romanisti hanno reagito in mezzo all'Autosole, proprio davanti a Badia al Pino. Le due fazioni si sono affrontate a colpi di sassaiole e lacrimogeni, costringendo la Polstrada aretina a disporre la chiusura dell'A1 all'altezza del casello di Monte San Savino, l'ultimo prima dell'autogrill. «I tifosi – racconta una testimone di passaggio – sono scesi dalle auto e dai bus, erano tutti incappucciati e vestiti di scuro, avevano bastoni e lanciavano petardi e lacrimogeni verso l'Autogrill. Momenti di terrore per tutti noi». 

 

La questura di Arezzo non era impreparata al rischio di incidenti e fin dal mattino era stato chiesto l'intervento di un reparto della Celere, o reparto mobile, che era stato collocato più a nord, nell'area di servizio Arno. Gli agenti con scudi e manganelli sono stati dirottati di tutta corsa verso il luogo degli incidenti, dove il loro intervento è finalmente riuscito a disperdere gli ultras. Quelli del Napoli sono stati fatti risalire sui pullman e scortati fino al casello di Incisa, dove li ha presi in carico la Polstrada di Firenze. Secondo alcune fonti, ci sarebbero dei fermati condotti in questura, ma fonti di polizia negano i fermi: i responsabili, si dice, saranno identificati in un secondo momento, grazie alle telecamere dell'autogrill.

 

C'è l'ipotesi che tifosi di Napoli e Roma si fossero dati appuntamento in un'area di servizio nel tratto aretino dell'A1 all'origine degli scontri avvenuti oggi all'altezza dell'autogrill di Badia al Pino. È quanto si apprende dalla questura di Arezzo che precisa così le prime indicazioni fornite che parlavano di un agguato teso dai tifosi napoletani ai romanisti. Proprio per il timore di scontri il servizio di ordine pubblico all'area di servizio di Badia al Pino era stato potenziato così come all'autogrill Arno.

scontri ultrà roma e napoli

 

 

 

SCONTRI SULL'AUTOSOLE

Marco Carta e Marco Juric per repubblica.it

 

 

"Quando ho visto il calendario ho subito pensato che sarebbe successo questo". A parlare è un tifoso della curva sud, che frequenta i gruppi organizzati giallorossi. Il suo è un pensiero diffuso per chi conosce le dinamiche tra gruppi Ultrà avversi. Dagli scontri del 2014 a Tor di Quinto che portarono alla morte di di Ciro Esposito, ai romanisti è sempre stato impedito di andare in trasferta a Napoli, così come ai napoletani è stato impedito di venire a vedere la propria squadra allo stadio Olimpico.

 

Nel corso degli anni tenendo le due tifoserie a distanza si è cercato di evitare ogni possibile incidente. Una missione impossibile. Tanto che alla prima vera occasione, fornita dagli incroci del calendario, le due tifoserie si sono affrontate a viso aperto, come in una battaglia. Da una parte i romanisti che vanno in trasferta verso Milano, dove stasera affronteranno il Milan. Dall'altra i napoletani in viaggio verso Genoa, dove è in programma la partita Sampdoria - Napoli. L'autogrill di Badia al Pino, lo stesso dove un poliziotto uccise il tifoso della Lazio Gabriele Sandri, è diventato  il luogo perfetto per la resa dei conti.

 

scontri ultrà roma e napoli

All'appuntamento le frange più estreme sono arrivate già preparate, anche solo per cautelarsi da possibili attacchi della tifoseria rivale. Il primo assalto, però, sarebbe partito dai tifosi del Napoli che avrebbero assalito alcuni minivan di tifosi della Roma. E' solo a quel punto, che una buona parte di tifosi romanisti avrebbe raggiunto a piedi l'autogrill, il cui ingresso era stato chiuso dalle forze dell'ordine proprio per permettere il transito dei pullman provenienti da Napoli.

 

I precedenti

Un odio reciproco nato nel lontano 1987, durante un Roma-Napoli, quando Salvatore Bagni esultó sotto la Curva Sud con il gesto dell'ombrello. Una provocazione che ruppe bruscamente il gemellaggio storico tra le due tifoserie. Da quel giorno seguirono anni di tensioni e provocazioni, dentro e fuori gli stadi. Nel giugno del 2001, prima e dopo il Napoli-Roma che avrebbe potuto consegnare lo scudetto ai giallorossi, ci fu attorno allo Stadio San Paolo una vera e propria caccia all'uomo. Squadriglie di tifosi del Napoli e della Roma alla ricerca del nemico da annientare. Scontri e feriti si susseguirono, ma fortunatamente quella volta non ci scappó il morto. Una tragica conseguenza che avvenne diversi anni dopo, il 3 maggio 2014, con l'uccisione di Ciro Esposito per mano dell'ultras della Roma Daniele De Santis.

 

La condanna di De Santis

scontri tifosi napoli e roma

Siamo a Roma, sede unica della finale di Coppa Italia. A poche ore dell'inizio della partita Fiorentina-Napoli un corteo di tifosi napoletani percorre viale di Tor di Quinto in direzione dello stadio Olimpico, scortato dalla polizia. All'improvviso, vengono sparati sette colpi di pistola e tre ultras napoletani cadono a terra. Tra loro c'è Ciro Esposito, tifoso napoletano, le cui condizioni appaiono subito gravissime. La partita si gioca, nonostante le tensioni dentro l'Olimpico e le polemiche per la trattativa tra la polizia e i tifosi del Napoli, tra cui Genny 'a Carogna, all'interno dello stadio. Ciro Esposito muore dopo 50 giorni di agonia e l'accusa ricade fin da subito su Daniele De Santis. Noto già alle forze dell'ordine perché nel 2004 fece sospendere un derby diffondendo la notizia (falsa) della morte di un bambino. De Santis era il custode di un centro sportivo su Via di Tor di Quinto che sparó altezza uomo per rispondere alle provocazioni dei tifosi napoletani. "Non fu legittima difesa". Con questa motivazione la cassazione nel settembre del 2018 ha condannato in via definitiva Daniele De Santis a 16 anni di reclusione.

 

Le reazioni social

Lo scontro tra le due fazioni, dopo la battaglia in autogrill, si è spostato anche sui social, dove tanti sono i commenti minacciosi sotto i video da Arezzo: "Tutti di cenere dovete diventare napoletani colerosi". All'insulto c'è chi risponde senza mezzi termini: "vi buchiamo". Un altro utente, invece, accusa i tifosi della Roma, di non avere abbastanza coraggio: "Romanista ebreo non carichi più!". 

 

Tanti sono gli insulti verso Antonio De Falchi, il tifoso giallorosso ucciso da tifosi del Milan nel 1989, e Ciro Esposito, ucciso nel 2014:  "ci vorrebbe un Ciro Esposito all'anno". Tante inoltre sono le testimonianze che arrivano dal posto. In un audio divenuto virale si sente un tifoso napoletano commentare l'accaduto: "Sono venuti i romani, sono scesi a piedi, sono venuti per combattere poi sono scappati". In un altro messaggio vocale,  invece,  si sente un tifoso della Roma che racconta: "hanno fatto una bella azione i napoletani, studiata nei minimi particolari. Però i romanisti ci stavano: sono scesi, si sono compattati e sono andati incontro allo scontro".

 

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein giorgia meloni giuseppe conte matteo salvini elezioni

DAGOREPORT - COME FAR FUORI IL NEMICO PIÙ INTIMO E VIVERE FELICI? È LA DOMANDA CHE TORMENTA DA UN PEZZO GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI APPENA SI APPALESA LA SILHOUETTE SOVRAPPESO DI MATTEO SALVINI - RIPOSTO IN CANTINA IL PREMIERATO, BRUCIATO IL VOTO ANTICIPATO, CHE FARE? ALLE MENINGI DEI FAZZOLARI E DEI LA RUSSA È SPUNTATA LA RIFORMA ELETTORALE CHE NON SOLO PENALIZZEREBBE LA LEGA A FAVORE DI FRATELLI D'ITALIA MA TOGLIEREBBE DI MEZZO LE CHANCE DI VITTORIA DI UN’OPPOSIZIONE MIRACOLATA IN “CAMPO LARGO” - E QUI ARRIVA IL BELLO: COME FAR INGOIARE A PD-ELLY IL ROSPO DI UNA LEGGE ELETTORALE CHE LI PENALIZZA? C'EST FACILE! SE QUEEN GIORGIA VUOLE ASFALTARE SALVINI, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO SOGNA DI TOGLIERSI TRA I PIEDI QUELLA QUOTIDIANA ROTTURA DI COJONI DI GIUSEPPE CONTE…

elly e alessandro onorato, goffredo bettini e dario franceschini, matteo renzi , ernesto maria ruffini schlein giuseppe conte

DAGOREPORT - ‘’AAA CERCASI UN CENTRO DI GRAVITÀ PERMANENTE’’. IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027, ANCHE LA DUCETTA DEL NAZARENO, ELLY SCHLEIN, HA CAPITO CHE NON BASTA UN’ALLEANZA CON CONTE E FRATOIANNI PER RIMANDARE NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO IL GOVERNO MELONI. PER SPERARE DI VINCERE, OCCORRE DAR VITA A UN NUOVO ULIVO PRODIANO CAPACE DI FEDERARE LE VARIE ANIME DEI CENTROSINISTRATI, AL PARI DELLA DESTRA DOVE SI SFANCULANO DA MANE A SERA MA ALLA FINE IL COLLANTE DEL POTERE È PIÙ FORTE DELLA LORO EGOLATRIA – IL PRIMO A METTERSI IN MOTO È STATO MATTEO RENZI CHE, DA ABILISSIMO MANOVRATORE QUAL È, SI È TRASFORMATO IN UN ARIETE MEDIATICO DELL’OPPOSIZIONE – ALLA DISPERATA RICERCA DEL CENTRO PERDUTO, DOPO SALA E RUFFINI, OGGI SCENDE IN CAMPO ALESSANDRO ONORATO, ASSESSORE AL TURISMO DEL CAMPIDOGLIO, CHE MIRA A FEDERARE UNA RETE RIFORMISTA FORMATA DALLE PRINCIPALI REALTÀ CIVICHE DI CENTROSINISTRA PRESENTI IN ITALIA PER TOGLIERE L'ESKIMO A "FALCE E MART-ELLY''...

donald trump benjamin netanyahu iran israele stati uniti khamenei fordow

DAGOREPORT – COME MAI TRUMP HA PERSO LA PAZIENZA, IMPRECANDO IN DIRETTA TV, SULLE "VIOLAZIONI" DELLA TREGUA IN MEDIO ORIENTE DA PARTE DI NETANYAHU? "NON SANNO COSA CAZZO STANNO FACENDO. DOBBIAMO FAR CALMARE ISRAELE, PERCHÉ STAMATTINA SONO ANDATI IN MISSIONE"? - È EVIDENTE IL FATTO CHE IL “CESSATE IL FUOCO” CON L’IRAN NON RIENTRAVA NEI PIANI DI BIBI NETANYAHU. ANZI, IL PREMIER ISRAELIANO PUNTAVA A PORTARE A TERMINE GLI OBIETTIVI DELL’OPERAZIONE “RISING LION” (DOVE SONO FINITI 400 CHILOGRAMMI DI URANIO?), MA È STATO COSTRETTO AD ACCETTARLO DA UN TRUMP IN VENA DI PREMIO NOBEL PER LA PACE. D’ALTRO CANTO, ANCHE A TEHERAN LA TREGUA TRUMPIANA NON È STATA PRESA BENE DALL’ALA OLTRANZISTA DEI PASDARAN… – VIDEO

elly schlein gaetano manfredi giorgio gori stefano bonaccini pina picierno vincenzo de luca matteo ricci

DAGOREPORT - MENTRE ASSISTIAMO A UNO SPAVENTOSO SVALVOLAMENTO GLOBALE, IN ITALIA C’È CHI SI CHIEDE: ‘’COME SI FA A MANDARE A CASA LA SPERICOLATA ELLY SCHLEIN?’’ - ANCHE SE HA UN IMPATTO MEDIATICO PIÙ TRISTE DI UN PIATTO DI VERDURE LESSE, LA FANCIULLA COL NASO AD APRISCATOLE HA DIMOSTRATO ALTE CAPACITÀ DI TESSERE STRATEGIE DI POTERE, PRONTA A FAR FUORI IL DISSENSO DELL’ALA CATTO-DEM DEL PD - SE IL CENTRO RIFORMISTA HA LA MAGGIORANZA DEGLI ISCRITTI DEL PD, HA PERMESSO DI AVERE UN RISULTATO IMPORTANTE ALLE EUROPEE E FA VINCERE CON I SUOI CANDIDATI LE PROSSIME REGIONALI, PERCHÉ NON TIRA FUORI UN LEADER ALTERNATIVO AL SINISTRISMO FALCE & MART-ELLY? -  LIQUIDATO BONACCINI, ORMAI APPIATTITO SULLA SCHLEIN, SCARTATO DECARO PRIVO DEL CORAGGIO PER SPICCARE IL VOLO, SULLA RAMPA DI LANCIO CI SONO IL SINDACO DI NAPOLI, GAETANO MANFREDI, MA SOPRATTUTTO GIORGIO GORI. L’EUROPARLAMENTARE ED EX SINDACO DI BERGAMO È IN POSSESSO DEL FISICO DEL RUOLO PER BUCARE LO SCHERMO E IL MELONISMO PAROLAIO. A PARTE LE GELOSIE INTERNE DEI RIFORMISTI, LA BASE, CON LA GRUPPETTARA ELLY AL COMANDO, OGGI È TALMENTE RADICALIZZATA CHE RIUSCIRÀ AD INGOIARE UN EX MANAGER DI MEDIASET SULLA PRIMA POLTRONA DEL NAZARENO?

alessandro giuli

DAGOREPORT - MA COME SCEGLIE I COMPONENTI DELLE COMMISSIONI L’INFOSFERICO MINISTRO DELLA CULTURA, ALESSANDRO GIULI? I DIRETTORI DI CINQUE MUSEI STATALI (MUSEI REALI DI TORINO, GALLERIA DELL’ACCADEMIA E BARGELLO DI FIRENZE, COLOSSEO, MUSEO NAZIONALE ROMANO E MUSEO ARCHEOLOGICO DI NAPOLI) SARANNO SELEZIONATI DA UNA COMMISSIONE FORMATA DALLA STRAGRANDE MAGGIORANZA DA GIURISTI - PEGGIO CI SI SENTE SE SI PENSA CHE I TRE CANDIDATI PER CIASCUN MUSEO SCELTI DA QUESTA COMMISSIONE GIURISPRUDENZIALE SARANNO POI SOTTOPOSTI AL VAGLIO FINALE DEL LAUREANDO MINISTRO…

FLASH! – SE URBANO CAIRO NON CONFERMA MENTANA ALLA DIREZIONE DEL TGLA7 ENTRO IL PROSSIMO 30 GIUGNO, CHICCO ALZA I TACCHI E SE NE VA – IL CONTRATTO SCADE A FINE 2026 MA A LUGLIO C’E’ LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI – PARE CHE QUESTA VOLTA NON CI SIA DI MEZZO IL DIO QUATTRINO, BENSI’ QUESTIONI DI LINEA POLITICA (GIA' NEL 2004 MENTANA FU PRATICAMENTE “CACCIATO” DAL TG5 DOPO UN VIOLENTISSIMO SCAZZO CON SILVIO BERLUSCONI E I SUOI “DESIDERATA”, E FU SOSTITUITO DAL SUO VICE MIMUN…)