italvolley donne

LA DURA LEGGE DELL'EGO-NU - LE AZZURRE DELL'ITALVOLLEY SCHIACCIANO IL GIAPPONE AL TIE-BREAK E VOLANO IN SEMIFINALE TRASCINATE DALLE SASSATE DI PAOLA EGONU: 34 PUNTI - E’ LA DECIMA VITTORIA PER LA SQUADRA DI MAZZANTI – DOMANI CON LA SERBIA CI GIOCHIAMO IL PRIMO POSTO - VIDEO-COLLECTION SU PAOLA EGONU CHE CON UNA SCHIACCIATA HA MANDATO UNA RUSSA IN OSPEDALE

 

 

 

Da www.corrieredellosport.it

 

 

italvolley donne

Siamo in semifinale. Voliamo a Yokohama, dopo una partita incredibile, dagli altissimi contenuti emotivi, contro un Giappone che ha opposto, davanti al suo pubblico, una strenua resistenza, ha lottato palla su palla opponendo alle nostre tutta la propria carica agonistica e la propria capacità difensiva per non uscire dal 'suo' mondiale. Forse non è stata l’Italia brillante delle partite precedenti, forse la componente psicologica ha pesato sui giovani cuori azzurri, ma alla fine il successo è arrivato, sofferto e per questo capace di regalare una grande, grandissima gioia. Andiamo avanti due volte, ci facciamo rimontare, poi la spuntiamo al termine di un tie break al cardiopalma. I 34 punti di Egonu ci portano in cielo. Domani con la Serbia ci giochiamo il primo posto. Ma andiamo avanti e questo è quello che conta.

 

italvolley donne

Concentrate e determinate le azzurre partono con il piede giusto mettendo subito in difficoltà le nipponiche in ricezione. Malinov gestisce magistralmente il gioco chiamando in causa tutte le sue attaccanti. Mettiamo subito un gruzzoletto di punti da parte. 8-4 al primo time out tecnico. Le giapponesi, sostenute dal pubblico lottano cercando di sfruttare l’arma della difesa e del contrattacco. Recuperano qualcosa, al secondo time out il nostro vantaggio è di tre (16-13).  In questa fase siamo più forti della formazione di Kumi Nakada che, nonostante l’impegno e la voglia di stupire i tanti tifosi che hanno riempito il palazzetto di Nagoya, devono arrendersi ai nostri precisi attacchi e ai nostri muri (quattro vincenti nel parziale). Voliamo via, non servono i cambi dalla panchina, non basta la volontà per fermarci. Il primo set lo chiudiamo in surplace. Un perfetto attacco di Lucia Bosetti ci porta avanti.

 

L’orgoglio nipponico viene fuori prepotente all’inizio del secondo set. In questa fase Ishii e socie difendono l’impossibile. Andiamo sotto di quattro (3-7), anche per qualche sbavatura in attacco. Il parziale va avanti per inerzia con le giapponesi che mantengono un certo margine fino al time out tecnico (11-16). L’Italia non riesce a riavvicinarsi. La grande reazione azzurra al ritorno in campo. Una serie di Bosetti al servizio ci riporta ad un punto. Paola Egonu scalda la mano in prima linea ma non basta. Il Giappone tiene ed un errore a rete di Danesi riporta le squadre in parità. Tutto da rifare.

italvolley donne

 

La ripartenza dell’Italia è condizionato dalla paura e dal nervosismo. Troppe sbavature in ricezione e in attacco. Loro continuano a difendere tutto o quasi. Andiamo sotto 0-3. Poi ci scuotiamo. Un muro di Danesi annulla il gap. Ci sblocchiamo, usciamo dalla buca. Il gioco d’incanto torna fluido. 8-6 per noi al time out tecnico. Arachi tiene in quota le sue ma in questa fase abbiamo una marcia in più, dalle mani di Paola Egonu escono fuori dei missili imprendibili. Anna Danesi firma il suo 31° muro del Mondiale e ci porta avanti di quattro (14-10). Egonu non si ferma più. Risolve Sylla con un perentorio attacco sul quale nulla possono neanche le formidabili difese del Giappone.

 

Si lotta palla su palla nel quarto e decisivo set. Mazzanti chiama il time out con l’Italia due punti sotto che diventano subito tre (4-7). Ma ritorniamo sotto e pareggiamo i conti. Come nel secondo set le giapponesi nella parte centrale del parziale prendono il largo. Ishii al servizio ci mette in diffcoltà. 10-16 per le nostre avversarie che danno tutto, gasate dal pubblico. Tanti errori nella metà campo azzurra che sentono vicino il traguardo e per questo perdono lucidità. Molliamo. Non servono i gli ingressi di Pietrini, Parrocchiale e Cambi, pure positive. Non riusciamo più a riprenderle. Il Mondiale ce lo giochiamo in un tie break.

 

italvolley donne - paola egonu

Nel quinto set ogni pallone scotta. Malinov si affida a Paola Egonu che non si fa pregare. Un ace di Arachi porta il Giappone avanti di due (5-7). Si gira 6-8. Dalla parte giapponese si sbaglia pochissimo. Ma siamo lì, lottiamo. Un muro di Anna Danesi ci riporta avanti (10-9). Muro  e bordata di Sylla 14-11. Battono forte i cuori, da una parte e dall’altra. Ci annullano due match point. Bomba di Egonu, suspance per il Challenge chiesto dal Giappone, fino alla fine. E’ buooona. Siamo a Yokohama.

italvolley donneitalvolley donneitalvolley donneitalvolley donne - myriam sylla

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)