ranieri murales

CLAUDIO RANIERI: “NEGLI STADI INGLESI NON È QUESTIONE DI CALCIO: È QUESTIONE DI FAR RISPETTARE LE REGOLE. PERCHÉ VENGONO A RUBARE IN ITALIA? PERCHÉ SANNO CHE LI METTONO DENTRO E DOPO DUE GIORNI STANNO FUORI. IL CALCIO È LO SPECCHIO DELLA NOSTRA SOCIETÀ - IO HO ALLENATO A POZZUOLI, E DIETRO LA PANCHINA MEZZI CAMORRISTI MI GRIDAVANO PER TUTTA LA PARTITA OMMEMMERDA! VATTINNE!, PERCHÉ VOLEVANO UN ALTRO ALLENATORE. OGGI MI VENGONO A DIRE: “RANIERI, LEI SENTE LA PRESSIONE?” PRESSIONE? MA CHE NE SAPETE VOI DELLA PRESSIONE!”

Beppe Severgnini per Corriere.it

 

RANIERIRANIERI

Due italiani con i capelli bianchi trasportano due sedie gialle dentro il campo verde. Sullo sfondo, contro il cielo grigio, una decina di monaci con le tonache arancioni benedicono l’elicottero del presidente, Vichai Srivaddhanaprabha. Claudio Ranieri è arrivato tardi all’appuntamento, e si scusa: era impegnato nella benedizione del King Power Stadium.

 

Un monaco e due dirigenti del Leicester, in lontananza, si staccano dal gruppo e si dirigono verso il centro d’allenamento. Benediranno anche quello. «Ehi, non dimenticate il mio ufficio!», grida in inglese l’allenatore italiano. Claudio Ranieri è un uomo felice. Sa che quest’anno non riconquisterà la Premier League e non vincerà la Champions League: ma la cosa non sembra turbarlo. Al mattino, presentando la sfida di oggi a Wembley col Manchester United di José Mourinho — Community Shield, la Supercoppa inglese — ha detto ridendo: «Cos’è successo l’anno scorso? L’ho già dimenticato». E invece, com’è giusto, non lo dimenticherà mai.

 

ranieri mattarellaranieri mattarella

L’ha scritto il New York Times, l’hanno detto Gary Lineker e Fabio Capello: «La vittoria del Leicester è stata la più grande impresa nella storia degli sport di squadra».
«Questo non lo so, lo dirà il tempo...».

 

Lo dirà il tempo, ma intanto vorremmo un’anticipazione da Claudio Ranieri.
«Non so se è “la più grande”. Di sicuro è stata una delle imprese più belle».

 

claudio ranieri con la moglie rosannaclaudio ranieri con la moglie rosanna

Be’, i bookmakers inglesi, un anno fa, consideravano più probabile lo sbarco degli extraterrestri a Piccadilly Circus di una vittoria del Leicester in Premier League.
«Mai e poi mai l’avremmo immaginato. Il nostro obiettivo era salvarci».

 

La differenza principale tra calcio inglese e calcio italiano.
«Il calcio italiano è più tattico, bisogna stare attenti a mille particolari. Quello inglese sta cambiando, ma non è così tattico, le partite sono aperte. Anche perché il pubblico vuole questo: la squadra deve cercare la vittoria, non stare lì a guardare. Poi c’è l’approccio. L’avevo capito arrivando al Chelsea nel 2000, qui a Leicester ho trovato conferma. È tutto più semplice, meno drammatico. Se ti incontrano per strada ti fanno i complimenti se hai vinto, e se hai perso ti dicono: forza, andrà meglio la prossima volta. Finita qui. Un sogno».

IL SOSIA DI RANIERI THE SUN ALANIL SOSIA DI RANIERI THE SUN ALAN

 

Interessante, questo pianeta. Forse gli extraterrestri sono sbarcati davvero.
«C’è più rispetto per gli altri, in Inghilterra. Il calcio, semplicemente, riflette questo».

 

A Roma, Milano, Torino, Napoli e Genova frange delle tifoserie hanno rapporti con la criminalità organizzata. Perché gli stadi italiani non sono luoghi di festa? Dobbiamo rassegnarci?
«Non è questione di calcio: è questione di far rispettare le regole. Perché vengono a rubare in Italia? Perché sanno che li mettono dentro e dopo due giorni stanno fuori. Il calcio è lo specchio della nostra società. La racchiude benissimo».

 

Resterà qui in Inghilterra?
«L’ho detto al presidente: “Voglio rimanere a Leicester finché non mi scoccio di fare l’allenatore, poi diventare il suo uomo di fiducia”. Anche se nel calcio può succedere tutto. Magari mi esonera la settimana prossima. Non credo».

RANIERI MONTEZEMOLORANIERI MONTEZEMOLO

 

Non è interessato a tornare ad allenare un grande club inglese?
«Questo è il mio grande club inglese. La mia carriera l’ho fatta. Adesso voglio restare qua. Voglio vedere cosa si riesce a costruire a Leicester».

 

Con l’inglese come va?
«Bene. Anche se due o tre domande, in ogni conferenza-stampa, mica le capisco. Non è un problema: tanto so cosa vogliono sentirsi dire».

 

KING RANIERIKING RANIERI

Certo che passare dal «Militare» di Catanzaro a Wembley: tanta strada.
«Ma Catanzaro era il Maracanà! Io ho allenato a Pozzuoli, e dietro la panchina mezzi camorristi mi gridavano per tutta la partita Ommemmerda! Vattinne!, perché volevano un altro allenatore. Ho lavorato per società che non pagavano i conti e gli alberghi ci volevano sequestrare le valigie. Oggi mi vengono a dire: “Ranieri, lei sente la pressione?” Pressione? Ma che ne sapete voi della pressione!»

 

Un allenatore che prova il calcio inglese riesce a riadattarsi all’Italia? Mi sembra che Zola, Vialli e Mancini abbiano incontrato difficoltà. Ora vedremo Guidolin e Conte.
«Dipende dai caratteri. Certo che in Inghilterra ti senti viziato. Ti esonerano anche qui, ma non ti mangi il fegato alla prima sconfitta».

 

RANIERIRANIERIabbraccio tra vardy e ranieriabbraccio tra vardy e ranieriRANIERI BOCELLI 5RANIERI BOCELLI 5RANIERI FESTA LEICESTER 3RANIERI FESTA LEICESTER 3

Un piazzamento per cui firmerebbe: in Premier e in Champions. Vietato dire «Non mettiamolo limiti alla provvidenza!», grazie.
«Mettiamola così: io sono curioso. Curioso come tutti quelli che ci hanno seguito in Inghilterra, in Europa, nel mondo: “Cosa farà adesso il Leicester? È stato un lampo, oppure riuscirà a mantenere, non dico la leadership, ma insomma...».

 

Referendum sull’Unione Europea, 23 giugno. Avesse potuto votare, cosa avrebbe votato: restare o uscire?
«Avrei votato per restare. Anche se, diciamolo, gli inglesi in Europa ci stavano come piaceva a loro... Credo sia stata sbagliata la campagna elettorale, mi è sembrata una rincorsa a cose un po’ retrò. Per i ragazzi è diverso, si sentono europei. Però sono convinto di una cosa: questo è un popolo che, quando prende una decisione, poi si unisce e spinge nella stessa direzione. Sono convinto che ne verranno fuori bene. Se non fosse così, il danno sarebbe grosso».

 

Brexit potrebbe avere conseguenze sul calcio?
«Eh be’, se in Premier non potessimo più prendere stranieri... Che comunque costeranno di più, con la sterlina debole. Bisogna vedere quali limitazioni metteranno. Ma ripeto: gli inglesi sono uniti, troveranno una soluzione per non lasciare scappare lavoratori e aziende internazionali arrivate in Inghilterra per avere un piede in Europa».

 

Non c’è stata un po’ di retorica sulla vittoria del Leicester? Fantastica, commovente: d’accordo. Ma qualcuno non ha esagerato con l’adulazione?
(ride di gusto) «Compensa quello che mi hanno detto prima!».

 

Lei si è definito «uno bravo a ricostruire in condizioni difficili». L’ha fatto a Cagliari, a Roma, alla Juve...
«E all’Inter. Lei è interista, lo ricorderà. La mia rovina è aver fatto sette/otto vittorie di fila, poi stop. Se avessi fatto una vittoria, un pareggio, una sconfitta... Confesso: ho pensato davvero di essere l’allenatore adatto a Moratti. Ci capivamo».

tifose leicestertifose leicesterranieri greciaranieri grecialeicester 1leicester 1

 

Un allenatore esperto impara a metabolizzare le cattiverie?
«Io ci soffro ancora. Soprattutto quando non sono critiche al mio lavoro, ma attacchi sleali. Vediamo cosa succede adesso. Noi non siamo il Chelsea o lo United, che sanno tenere palla. Dobbiamo andare sempre a mille all’ora. Ma all’inizio della stagione non si può. Eppure vedrà, diranno: “Eh, questo non è più il Leicester, è finita...».

 

Il più italiano tra i suoi giocatori?
«Vardy, direi. Per stile di gioco e per carattere».

 

Mahrez è impressionante. Dove può arrivare?
«Lontano. Ma deve migliorare la fase difensiva. Glielo dico sempre».

 

Un giocatore italiano che vorrebbe al Leicester?
«Verratti».

ranieri ai tempi del valenciaranieri ai tempi del valencia

 

Quanti tra voi allenatori capiscono d’essere personaggi di un grande romanzo popolare? Alcuni si prendono maledettamente sul serio.
«Io so che entriamo in milioni di case. Vorrei portarci il bello che vedo. Vorrei portarci la passione che sento per il mio lavoro e per questo gioco».

 

Anni fa, quando lei ha litigato con Mourinho, ho scritto: «Inutile stare a discutere chi è meglio tra i due. È più bravo Russell Crowe o Hugh Grant? Sono professionisti che interpretano ruoli diversi».
(ride) «E io sarei Russell Crowe?».

 

Ma no! Lei è Hugh Grant, britannico e autoironico. Cosa c’entra Ranieri con Russell Crowe?
«Be’, ho fatto vedere Il Gladiatore ai giocatori. E Mourinho mi ha preso in giro».

 

copertina equipecopertina equipe

Certo che è stato un anno incredibile per voi CR… Cristiano Ronaldo vince la Champions e gli Europei. Claudio Ranieri conquista il titolo in Inghilterra con una squadra che doveva lottare per la salvezza. Il nostro premier Renzi si farà chiamare Corrado, se si convince che così porta a casa il referendum...
«Ah ah! Questa non è male!».

 

Claudio Ranieri scoppia a ridere. Ci salutiamo così, mentre l’elicottero col presidente parte verso Londra e i monaci vestiti d’arancione, sul campo verde, guardano in alto e salutano con la mano.

copertina corriere dello sportcopertina corriere dello sportclaudio ranieri al tempo del catanzaroclaudio ranieri al tempo del catanzaroranieri torna in inghilterra sul jet privato con la direttrice generale della squadraranieri torna in inghilterra sul jet privato con la direttrice generale della squadraranieri leicester  ranieri leicester  ranieri leicester ranieri leicester claudio ranieri alla romaclaudio ranieri alla romaRANIERI REGINARANIERI REGINA

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)