real barcellona 9

REAL-BARCELLONA: CLASICO DA PAURA - BERNABEU BLINDATO PER LA SUPERSFIDA - MESSI TORNA DOPO 2 MESI: DUELLO STELLARE CON L’OMBROSO CRISTIANO RONALDO CHE NON LEGA CON BENITEZ (E NON SEMBRA INSENSIBILE ALLE SIRENE DEL PSG)

BARCELLONABARCELLONA

Matteo De Santis per “la Stampa”

 

Avanti, nel treno dei desideri e delle meraviglie del Clasico, dopo 56 lunghi giorni da acciaccato, c' è posto anche per Messi.

 

Tanto di guadagnato per la sceneggiatura della puntata numero 231 della storia infinita tra Real Madrid e Barcellona, in scaletta alle 18,15 (tv su Fox Sports) sul palcoscenico del Bernabeu: senza Leo sarebbe stata soltanto bella senz' anima, così, con tutti gli attori protagonisti a disposizione dei registi in panchina Rafa Benitez e Luis Enrique, sarà da kolossal hollywoodiano.

 

 

CRISTIANO RONALDOCRISTIANO RONALDO

C' è solo l' imbarazzo della scelta: Barça primo in classifica contro il Real secondo (a -3), il rientrante Messi contro il malpancista Ronaldo, il prodigioso Neymar degli ultimi tempi contro l' altrettanto portentoso Bale, il vampiro Suarez contro l' indagato Benzema (al di sotto di ogni sospetto di complicità nel ricatto a Valbuena per il video a luci rosse) e l' incontro ravvicinato tra l' indipendentista catalano Piqué e il pubblico madridista non certo sulla stessa lunghezza d' onda.

MESSI CR7MESSI CR7

 

La prima nel 2005

«Messi? Le sensazioni sono così positive che è regolarmente a disposizione. Decideremo insieme, un' ora prima della partita, se partirà titolare o si accomoderà inizialmente in panchina. È normale che Leo non sia ancora al top della forma così come che io sia più tranquillo con lui in campo», si è sbilanciato Luis Enrique, svelando il segreto di Pulcinella blaugurana sulla presenza del fuoriclasse argentino.
 

ctistiano ronaldoctistiano ronaldo

Per la Pulce non sarà solo un semplice ritorno dopo quasi due mesi di inattività, souvenir della rottura del legamento collaterale del ginocchio sinistro rimediata lo scorso 26 settembre contro il Las Palmas, ma anche una speciale ripartenza che il destino, per uno strano gioco del calendario, farà quasi coincidere con la sua prima volta in un Real-Barça.

 

LEO MESSI COL FRATELLO MATIASLEO MESSI COL FRATELLO MATIAS

Dieci anni e due giorni fa, il 19 novembre 2005, gli almanacchi registrarono il debutto nel Clasico del 18enne Messi, in campo per 70' nel 3-0 che il Barça di Rijkaard, grazie a Eto' o e Ronaldinho, recapitò al Bernabeu al malcapitato Real.

MESSI COL PADREMESSI COL PADRE

 

Il primo di 30 episodi, di cui 27 consecutivi, vissuti da protagonista - che oggi diventeranno rispettivamente 31 e 28 - con 14 vittorie, 7 pareggi, 9 sconfitte e il record assoluto di 21 gol.

MESSI INFORTUNIOMESSI INFORTUNIO

 

Numeri che spiegano da soli l' importanza di Messi nei destini del Clasico. Un' influenza non solo da pericolo pubblico numero uno per il Real, ma anche da talismano del Barça, visto che le uniche due assenze, nella sfida di ritorno della Liga 2005/06 e in quella d' andata del campionato 2007/08, sono coincise con zero vittorie (un pari e un ko).
 

Blaugrana a +3 sui rivali

Se non c' è Clasico senza Messi, non ci può essere neanche Messi senza Ronaldo. «Senza Cristiano, Leo non sarebbe stato così forte. Si motivano a vicenda e quando uno segna anche l' altro vuole emularlo», l' illustre parere sulla faccenda fornito dal Qatar da Xavi, al primo Real-Barça da esiliato (come Casillas al Porto). I record dell' uno tirano quelli dell' altro, ma anche gli stati d' animo.

BENITEZ ZIDANEBENITEZ ZIDANE

 

REAL BARCELLONA 9REAL BARCELLONA 9

Se Messi non ride per le rogne con il fisco spagnolo e la foto del fratello Matias con dei narcotrafficanti, Ronaldo lamenta degli attacchi di mal di pancia che sanno tanto di segnali di apertura al Psg. Meno male che arriva il Clasico a scacciare tutti i pensieri: Leo contro Cristiano, come sempre.

BENITEZBENITEZ

 

cristiano ronaldo 1cristiano ronaldo 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....