SPAGNA A PEZZI E IL REAL SI SVENA PER IL CENTROCAMPISTA DEL TERZO MILLENNIO: MA BALE LA PENA SPENDERE 109 MILIONI?

Fabio Monti per il Corriere della Sera

Si aspetta soltanto l'annuncio ufficiale. Gareth Bale, 24 anni, gallese di Cardiff, è pronto a lasciare il Tottenham per passare al Real Madrid, a conclusione di una storia, che va avanti da metà maggio. I due club hanno convenuto che è arrivato il momento di chiudere la trattativa, per il trasferimento di quello che sarà l'acquisto più caro della storia del calcio mondiale. La valutazione fatta da Florentino Perez per il centrocampista gallese è di 109 milioni di euro.

A questa cifra, che sarebbe superiore ai 200 miliardi, se esistesse ancora la lira, vanno scalati i 17 milioni di euro che rappresenta la valutazione data dal Real per la cessione al Tottenham di Fábio Alexandre da Silva Coentrão, 25 anni, esterno sinistro portoghese, nato a Vila do Conde, che ha giocato nel Madrid nelle ultime due stagioni. L'aveva voluto a tutti i costi Mourinho, che però l'ha utilizzato poco. I conti sono presto fatti: il Real dovrà versare al club londinese più di 92 milioni di euro.

Prima di Bale, il trasferimento record era quello di Cristiano Ronaldo, passato dal Manchester United al Real per 94 milioni nel 2008 e al Real spetta anche il terzo trasferimento più costoso, con l'acquisto di Zidane dalla Juve per 75 milioni di euro teorici, perché nel 2001 c'era ancora la lira (150 miliardi di lire).

Presi i due centrocampisti Isco dal Maiorca (25 milioni di euro), 21 anni, campione europeo con l'Under 21 spagnola a giugno (domenica contro il Siviglia gol e assist per il 2-1) e Asier Illarramendi, 23 anni (30 milioni di euro alla Real Sociedad), Florentino Perez ha voluto concentrarsi sull'acquisto del campione gallese, che Villas Boas nel Tottenham ha trasformato da terzino che spinge in uno dei più moderni centrocampisti del mondo, capace di sfruttare la sua forza esplosiva per diventare anche goleador: 26 reti nell'ultima stagione.

Esterno o centrocampista, di Bale (m 1,84 di altezza per 76 chili di peso) impressiona la capacità di lanciarsi in progressione con la forza fisica e la velocità di un grande trequarti ala del rugby, uno dei tre sport praticati da giovane (insieme con hockey e atletica), a parte il calcio. Chi ha conosciuto anche troppo bene Bale è l'Inter, che ha preso quattro gol in tre partite: tre il 20 ottobre 2010 (a San Siro) e uno il 7 marzo 2013 (a White Hart Lane). A Milano, nel primo dei tre gol, era stato capace di correre 59 metri in 6"67/100, un tempo da sprinter vero.

La controindicazione, proprio per il tipo di gioco di Bale, è legata agli infortuni, anche se con il lavoro di Villas Boas e del suo staff la situazione è migliorata. Ed è rimasta inalterata quella che resta la migliore caratteristica di Bale la capacità di compiere azioni ad altissima intensità, recuperando lo sforzo in pochissimi secondi.

L'acquisto di Bale non solo ripropone la vecchia strategia di Perez (Zidanes y pavones, per dire di un fuoriclasse da inserire ogni anno), ma chiarisce in maniera definitiva qual è il vero obiettivo del Real nella stagione: vincere la Champions League, che sarebbe la decima per il Madrid, privilegiare la coppa rispetto alla Liga.

Il Tottenham ha adottato una strategia diversa: sfruttare i soldi della cessione di Bale, che peraltro non voleva restare a Londra (pochissimi allenamenti e un ostentato silenzio stampa), per rifare la squadra. Ed è per questo che ora gli Spurs diventano assoluti protagonisti del mercato che si chiude il 2 settembre.

 

 

GARETH BALE Gareth Bale GARETH BALE florentino perezancellotticristiano ronaldo CUCCHIAIO DI ZIDANE

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…