belotti

BELOTTI FA I BOTTI - NON SOLO REAL E UNITED: ANCHE IL CHELSEA SULLE TRACCE DEL BOMBER DEL TORO - CAIRO: “LA CLAUSOLA DA 100 MILIONI VALE SOLO PER L’ESTERO. SE LUI VUOLE, LO TENGO” - IL TIRO DI SHEVA, LA FORZA DI GRAZIANI - VIDEO

 

Da gazzetta.it

 

Andrea Belotti, fresco capocannoniere in solitaria della serie A, è uno dei giocatori più chiacchierati del momento. Mentre il presidente del Toro Urbano Cairo dichiara che se lo terrebbe volentieri, intorno al Gallo impazza già una vera asta di mercato.

BELOTTI 3BELOTTI 3

 

Carlo Laudisa racconta gli ultimi retroscena sul giocatore nelle pagine della Gazzetta in edicola oggi: se tra il Real e il Manchester United la spuntasse il Chelsea? La clausola da 100 milioni di euro appare sempre più abbordabile, considerando le poderose disponibilità finanziarie dei grandi club ormai da mesi sulle sue tracce. Il capocannoniere della A, con i suoi 22 gol, piace anche per la sua immagine e la sua giovane età.

 

2. IL BOMBER CHE VIENE DAL PASSATO

 

Carlos Passerini per il Corriere della Sera

 

Premessa: lui l' ha sempre detto chiaro e tondo, vorrebbe somigliare a Shevchenko, «il mio idolo da bambino», quando sul campo di terra dell' oratorio di Gorlago la nonna Maria gli regalava la mancetta o un salame - per fortuna più mancette che salami - ogni volta che la buttava dentro, quindi praticamente tutte le partite.

 

Andrea come Andriy, Belotti come Sheva: sì, qualcosa c' è, «come la precisione nel tiro» secondo Rino Gattuso che fu suo allenatore al Palermo nel 2013. Domenica sera, una manciata di ore dopo la tripletta che ha portato il Gallo a quota 22 gol in 24 partite, a Sky l' ex mediano del Milan ha raccontato il loro primo incontro: «Gli dissi subito che in vita mia avevo visto solo Sheva calciare in porta così e prendere sempre lo specchio». Significativa anche la postilla: «Ha il veleno dentro».

 

BELOTTI 2BELOTTI 2

Rabbia agonistica, abnegazione, lucidità ma anche abilità tecnica, senso della posizione, esplosività, tempismo, acrobazia, una riuscitissima macedonia di caratteristiche che sta facendo di lui il miglior centravanti italiano del momento: più che una considerazione, una presa d' atto. Ma se i 22 gol lasciano poco spazio alle discussioni, sui paragoni illustri ci si può divertire.

 

Già, a chi somiglia il Gallo? Anche se il numero delle risposte è direttamente proporzionale a quello dei suoi gol, la replica più diffusa è «Graziani». Certo, la suggestione granata in questo senso un po' incide per forza, ma alcuni punti d' incontro sono evidenti. Dice Paolo Pulici, che col succitato formava la coppia del gol dello scudetto del 1976: «Ha qualche somiglianza con me ma più con Ciccio, per la sua predisposizione ad aiutare la squadra. È il classico bergamasco che non molla mai, lotta fino alla fine».

 

Tesi accolta anche dallo stesso Graziani: «Sì, nel modo di giocare in effetti ci somigliamo, lui forse è più veloce e partecipa di più al gioco, ma il paragone ci sta». E tesi sostenuta rispettivamente anche dal suo allenatore («stessa generosità» spiegò al Corriere Sinisa Mihajlovic) e dal suo datore di lavoro, Urbano Cairo, il quale è tornato sulla vicenda della clausola da 100 milioni che inquieta i tifosi: «Andrea si trova benissimo e c' è un affetto incredibile, la clausola vale solo per l' estero, quindi vale solo se lui la vuole esercitare: io voglio investire».

 

BELOTTIBELOTTI

Reggono anche i paragoni con Vieri («ha la stessa progressione e la capacità simile di calciare di destro e di sinistro», secondo Fabio Cannavaro; «ha fame e cattiveria uguali» per Di Natale), Chinaglia («alcune movenze sono sue, l' abilità di fare reparto da solo» dice Cesare Prandelli), il primo Vialli («stessi piedi» conferma Mondonico), Boninsegna («rivedo la mia stessa spietatezza negli ultimi 10 metri» sentenzia proprio Bonimba, che però intravede anche «un pizzico di Gigi Riva per la fisicità»). Per Di Biagio c' è però anche una spruzzata di Casiraghi, «per il sacrificio e il rapporto minuti-gol».

 

Il c.t. dell' Under 21 è stato uno dei primi a credere in lui, il primo in assoluto però lo conoscono in pochi, si chiama Roberto Galletti e oggi fa l' osservatore per il Chievo: era il suo allenatore negli Allievi Nazionali dell' AlbinoLeffe quando la società lo voleva tagliare.

 

«Non sapeva stoppare la palla, ho dovuto impormi per tenerlo - racconta -. La sua forza è un' altra, è la capacità di apprendere, di correggersi, di imparare da ogni errore. Ora sbaglia i rigori? Vedrete, diventerà fortissimo anche lì. E poi sarà Belotti, Belotti e basta».

 

 

BELOTTIBELOTTIbelottibelottiBELOTTI IMMOBILEBELOTTI IMMOBILEbelottibelotti

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…