AURELIO MATADOR! DE LAURENTIIS MANDA LA SQUADRA IN RITIRO FORZATO, DÀ IL BENSERVITO A BENITEZ E FA IL CASTING PER IL PROSSIMO ALLENATORE (PRANDELLI, MIHAJLOVIC O MONTELLA) - LE “NOTTI BRAVE” DEI GIOCATORI DEL NAPOLI

1. BENITEZ APRE LE DANZE

Alessandro Bocci per il “Corriere della Sera”

 

aurelio de laurentiis. d2519fd4a9aurelio de laurentiis. d2519fd4a9

«Mi dispiace, ma grazie», dice in un sussurro Rafa Benitez dentro il ventre del San Paolo mentre fuori i tifosi contestano e De Laurentiis ordina il ritiro punitivo. Il futuro dello spagnolo non è qui. Le sue ultime parole, dopo essere stato disarcionato dalla Lazio, assomigliano a una specie di testamento. E l’appuntamento con De Laurentiis, fissato dopo la trasferta di Wolfsburg in Europa League, servirà solo a rendere ufficiale il divorzio dal Napoli. Benitez se ne andrà, forse al City come ha anticipato The Independent, in ogni caso lontano dal Vesuvio e dagli umori variabili di Fuorigrotta.
 

La scelta, maturata dallo spagnolo qualche mese fa, ora è diventata del tumultuoso presidente, stufo di aspettare, ma soprattutto deluso dagli ultimi due mesi della sua squadra. La prima mossa di «Dela» è stata mandare il Napoli in clausura sino a data da destinarsi a meditare su errori, leggerezze comportamenti poco professionali.

aurelio de laurentiis laurea ad honorem aurelio de laurentiis laurea ad honorem

 

La seconda sarà scegliere una nuova guida. Al primo posto della sua lista c’è Mihajlovic. Il serbo piace per come fa giocare la Sampdoria, ma soprattutto per come governa lo spogliatoio. Sinisa però, ingolosito dalla telefonata di Galliani e dall’idea di allenare il Milan, ha frenato gli ardori napoletani e scelto di aspettare sviluppi. «Qualcosa di buono capiterà», ha confidato con un mezzo sorriso. Anche all’estero lo cercano.

 

AURELIO DE LAURENTIISAURELIO DE LAURENTIIS

Così De Laurentiis dovrà guardarsi in giro. Spalletti è un nome forte, Montella una suggestione, ma occhio alle sorprese: dal rilancio di Prandelli al ritorno di Mazzarri senza trascurare il tedesco Klopp del Borussia Dortmund.
 

HIGUAIN E BENITEZ HIGUAIN E BENITEZ

Napoli accende il fuoco. È il momento del primo giro di valzer. Inzaghi in queste ultime 9 giornate di passione va a caccia dell’Europa sperando nella conferma al Milan, favorito dall’immobilismo di Berlusconi, ora come ora più concentrato sulla cessione della società che sui progetti futuri. Thohir vuole Yaya Touré, che guadagna 6 milioni di euro e rischia di rovinare il dissestato bilancio dell’Inter, per trattenere Mancini.
 

E che ne sarà di Garcia se dovesse perdere il lungo derby con la Lazio? La conferma del francese è probabile, ma non più scontata. Montella dovrebbe rimanere alla Fiorentina ieri lo ha confermato a Mediaset Premium: «Per il momento non c’è nessuna possibilità che lasci Firenze». Ma, al di là dei risultati, che potrebbero cambiare lo scenario, l’aeroplanino a fine stagione dovrà verificare se le sue ambizioni collimano con quelle della famiglia Della Valle. Di Francesco aspetta Firenze o Genova (Sampdoria).
 

KLOPP BENITEZ KLOPP BENITEZ

Lui e Sarri animeranno l’estate in ogni caso. E in ballo, nel prossimo mercato delle panchine, ci sarà quasi certamente Carlo Ancelotti. Il rapporto con Perez è arrivato ai titoli di coda, nonostante Carletto abbia regalato al Madrid la «decima» Champions. Soltanto un pirotecnico finale di stagione potrebbe riaggiustare le cose. Il nostro allenatore più vincente però difficilmente andrà dove lo porta il cuore, cioè al Milan o alla Roma, più facile che scelga un altro grande club straniero, magari il City, in concorrenza con Benitez.

 

Vincenzo MontellaVincenzo Montella

Già, don Rafè. È lui che accende il giro. Ma non vuole lasciare così. Lo spagnolo è convinto di poter vincere l’Europa League e risalire in campionato: «Non è tempo di bilanci, pensiamo a battere la Fiorentina», ha detto prima in sala stampa e poi al gruppo riunito a Castelvolturno. Se non ci sarà la svolta, De Laurentiis potrebbe esonerarlo prima della fine. Uno sgarbo che Benitez non meriterebbe.

 

2. “RISPETTO DA CHI LAVORA CON ME” - DE LAURENTIIS, DIETRO LA FURIA C’È LA PAURA DI PERDERE TUTTO

 Andrea D’Amico per “la Stampa”

 

SPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGEROSPALLETTI A ROMA FOTO BARILLARI PER IL MESSAGGERO

Le parole sono come pietre: e volano ad altezza d’uomo, colpiscono al cuore del Napoli, non concedono alibi: «Si va in ritiro e se non si cambia rotta si resta lì sino alla fine della stagione». È finita, almeno in Coppa Italia; e chissà, forse è finita anche in campionato, perché 8 punti dalla terza e nove dalla seconda sembrano crepacci oltre i quali è impossibile spingersi: però non può finire così, perché il Torino è a cinque punti e l’Europa League è a rischio; e perché c’è il Wolfsburg che s’avvicina e un quarto di finale da onorare; e perché c’è il prestigio d’una società che Aurelio De Laurentiis, essendone il presidente, va a tutelare con la lucida consapevolezza del manager moderno. 
 

«SERVE DISCIPLINA»

Jurgen KloppJurgen Klopp

Sente l’esigenza di custodire la propria storia e gli investimenti e il futuro non lanciandosi sul primo motorino che passa, ma entrando con immediatezza (ed autorevolezza) nel cuore del problema: «Napoli è una città rapace sul piano della bellezza, piena di distrazioni. Questi sono ragazzi, io sono padre ma ho dei figli e sono stato figlio, e a 25 anni facevo cose che oggi non fare Il mio successo si è basato sulla disciplina e come imprenditore non ho mai ritardato un pagamento ed esigo, da chi lavora con me per uno scopo comune, per un impegno nei confronti dei tifosi e della città, eguale atteggiamento».

«HO INVESTITO 386 MILIONI»

mazzarri mazzarri

Napoli-Lazio è l’ultima ferita d’una quarantena cominciata a Palermo, di una esistenza improvvisamente grama in campionato (2 punti nelle ultime 5 partite) e d’una Coppa Italia che non c’è più: ma stavolta, non c’è da urlare al vento, c’è da accomodarsi sullo scanno presidenziale e mostrare la versione decisa - niente pause, nessuna scena - di De Laurentiis.

 

«Perché se da oggi in poi se non si è capaci di onorare la maglia, si rimane in ritiro. E se non si cambia impostazione, se non si cambia rotta, si resta lì fino alla fine della stagione. Io ho investito, in questi dieci anni, 386 milioni in giocatori e non mi si può assolutamente rimproverare nulla. Guardandomi allo specchio sono tranquillo». Pietre, non parole.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....