andrea agnelli stadium

CAMPIONATO A PORTE SOCCHIUSE? LA LEGA A CHIEDE IL RITORNO PARZIALE DEL PUBBLICO NEGLI STADI PER LE ULTIME GIORNATE: ALLO STUDIO UN PROTOCOLLO CHE SARÀ INVIATO AL PRESIDENTE DELLA FIGC GRAVINA – IL  GOVERNO PROBABILMENTE RESPINGERÀ LA RICHIESTA DEL MONDO DEL PALLONE - INTANTO I TIFOSI POTRANNO ANCORA VEDERE LE PARTITE SU SKY. DOPO IL MANCATO PAGAMENTO DELLA SESTA RATA NON E’ PASSATA LA LINEA OLTRANZISTA BY LOTITO- DE LAURENTIIS CHE SPINGEVA PER LO SPEGNIMENTO DEL SEGNALE…

FRANCESCO PERUGINI  per Libero Quotidiano

 

andrea agnelli stadium

Riaprire gli stadi per lo sprint finale della stagione: è questa la richiesta dei club di serie A al governo per le ultime giornate di campionato. La ripartenza del calcio è stata un successo nei primi sei turni - solo nei giorni scorsi è stato scoperto il primo positivo nello staff del Parma, subito isolato e senza conseguenze per il calendario come da protocollo - e ora è il momento di rendere possibile anche ai tifosi la partecipazione alla festa entro l' ultima giornata del campionato 2019/20, fissata per il 2 agosto.

 

«È in fase di finalizzazione un articolato protocollo che sarà inviato nelle prossime ore al presidente della Figc, Gabriele Gravina, affinché possa utilizzarlo nelle interlocuzioni con le istituzioni governative competenti», scrive in una nota l' assemblea delle 20 società.

 

stadio olimpico

all' olimpico in 30mila «La Lega serie A, già nelle ultime gare di questa stagione, auspica che venga consentita a ciascuna Società, secondo le specificità di ogni realtà e impianto, la possibilità di riaprire i propri stadi ad un numero limitato di tifosi». La Lega, infatti, ha studiato modalità di accesso e permanenza in sicurezza di ciascuno stadio della massima serie: la capienza dell' Olimpico di Roma, per esempio, scenderebbe da 72 mila a 30 mila spettatori che potrebbero osservare le partite e festeggiare senza rischi i gol di Lazio e Roma per 90'.

 

gravina spadafora dal pino

La riammissione del pubblico è una richiesta annunciata per metà luglio sin dal nuovo via della stagione calcistica. La situazione epidemiologica, con poche centinaia di contagi residui al giorno, spingerà probabilmente il governo a respingere la richiesta del mondo del pallone.

 

Anche perché le tribune piene - o semi-piene - potrebbero essere interpretate come un "liberi tutti" che l' esecutivo non vuole sicuramente mandare, mentre rinnova la chiusura delle discoteche e soprattutto chiede il prolungamento dello stato di emergenza almeno fino all' autunno («non ci sarà un ritorno alla normalità nell' immediato futuro. Ma c' è una roadmap che consente di controllare il virus e di andare avanti con le nostre vite», è l' ultimo monito allarmistico dell' Oms).

gravina dal pino foto mezzelani gmt

 

Nel nuovo Dpcm, la scuola e il dossier Autostrade hanno monopolizzato l' attenzione dei partiti di governo, tanto che anche la richiesta di riduzione del numero di tamponi a carico delle società giace ancora senza risposta sui tavoli della politica. Di sicuro, però, iniziare a parlare già adesso di spettatori negli impianti favorirà la discussione in vista della prossima stagione che i club si augurano possa partire nel modo più "normale" possibile.

 

la guerra con sky In attesa di tornare ai loro posti, i tifosi potranno continuare a guardare le partite in tv e potranno farlo ancora su Sky. Non è passata, infatti, la linea oltranzista che spingeva per lo spegnimento del segnale all' emittente satellitare per il mancato pagamento della sesta rata dei diritti 2019/20.

 

Dopo il decreto ingiuntivo ottenuto dal tribunale di Milano, la Lega intimerà di nuovo a Sky il versamento atteso dal mese di maggio. «I club comunque, a tutela e nel pieno rispetto dei propri tifosi, degli sponsor e di tutti gli stakeholders, hanno deciso di non sospendere l' esecuzione del contratto di licenza dei diritti audiovisivi», aggiunge la nota. «Per quanto riguarda i diritti televisivi proseguirà nelle prossime settimane il lavoro preparatorio del bando per il triennio 2021-2024».

de laurentiis dal pino foto mezzelani gmt 2maximo ibarra 1claudio lotito foto mezzelani gmt038

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?