giorgetti malagò vezzali

DOPO GLI ORI DI TOKYO, RICOMINCIANO LE GUERRE DELLO SPORT - MALAGO’ CHIEDE AL GOVERNO DI ISTITUIRE UN MINISTERO DELLO SPORT (CHE ACCORPI SPORT E SALUTE E IL DIPARTIMENTO PRESIEDUTO DA VALENTINA VEZZALI) - LA SOTTOSEGRETARIA, IL CUI NOME E’ STATO CALDEGGIATO A DRAGHI DA GIORGETTI (GRANDE NEMICO DI MEGALO’) FRENA: “PREGIUDIZI, INUTILE RIMESCOLARE LE CARTE, RUOLI GIA’ CHIARI”. LA SECONDA MOSSA DI MALAGO’: UN COLPO DI SPUGNA ALLA TANTO ODIATA RIFORMA DELLO SPORT…

Gianluca Cordella per "il Messaggero"

 

malagò 1

Nella giornata in cui lo sport italiano è riunito per la prima volta dopo i clamorosi successi di Tokyo - tra Olimpiadi e Paralimpiadi - Giovanni Malagò prende tutti in contropiede e torna chiedere con fermezza di restituire al Coni la centralità perduta. Scacco matto in due mosse.

 

La prima: «Il governo deve istituire un ministero dello Sport» che in sostanza accorpi Sport e Salute e il Dipartimento presieduto da Valentina Vezzali - ieri presente a Palazzo H - e che «si occupi direttamente delle politiche pubbliche per la diffusione della pratica sportiva in Italia, attraverso la scuola e l'intervento sul comparto sanitario e per risolvere le storiche problematiche dell'impiantistica».

 

Soro Vezzali

La seconda mossa: la richiesta che lo sport di base e di vertice sia «interamente affidato al Coni e alle sue articolazioni territoriali, in stretta sinergia con gli organismi sportivi (federazioni, discipline associate, enti di promozione sportiva)». In sostanza la richiesta di un colpo di spugna alla tanto odiata riforma dello sport per evitare che venga sprecato «lo straordinario patrimonio» rappresentato dai risultati ottenuti in Giappone che hanno oggettivamente rafforzato l'immagine dello sport italiano (e di Malagò stesso).

 

malagò 1

IL DOCUMENTO La ricetta del presidente del Comitato olimpico è contenuta in un documento che lo stesso Malagò ha letto durante il Consiglio nazionale di ieri. Una lettera alla quale la sottosegretaria allo Sport ha risposto con diplomazia. Mentre il suo entourage si affrettava a ribadire che «non serve rimescolare le carte», l'esponente del governo spiegava che «la politica fatta ieri ha prestato poca attenzione al mondo dello sport. Ma io ieri non c'ero...».

 

Giorgetti Vezzali

Secondo Vezzali la contrarietà all'attuale assetto da parte di molti presidenti «è una percezione figlia di un pregiudizio: se tutto è ben definito nei ruoli non può che esserci il bene per lo sport italiano». Con tanto di plauso dal presidente di Sport e Salute Vito Cozzoli che ha voluto sottolineare come l'organismo da lui diretto non abbia mai «cercato sovrapposizioni», restando «sempre aperto al dialogo». Il richiamo al ruolo dei presidenti della Vezzali non è casuale.

 

giovanni malagò foto mezzelani gmt010

Perché durante il Consiglio ci sono stati diversi tentativi di stoccata all'ex pluricampionessa del fioretto azzurro. «Non si può andare avanti con tutti questi organismi: dietro questi splendidi risultati c'è una situazione drammatica per le società. Come si può pensare che andando avanti di questo passo si possano risolvere i problemi?» ha detto nel suo intervento il presidente della Federbasket Gianni Petrucci.

 

Decisa anche l'entrata del capo del calcio Gabriele Gravina. «Usciamo dall'equivoco una volta per tutte - ha detto -: serve un progetto unico dello sport che parta dallo sport e lo metta a disposizione del governo». In attesa del confronto auspicato dalle parti - forse l'unico vero punto di unione della giornata insieme all'ovazione per Federica Pellegrini all'esordio in Consiglio da membro Cio in quota atleti - dalla Vezzali è arrivato l'annuncio di un intervento per la sospensione del divieto di pubblicità per le aziende di betting e per aumentare i limiti attuali della capienza di palazzetti e stadi. È qualcosa, ma con la dialettica tra le parti arrivata a questo punto per riportare la pace servirà altro. Un ministero, forse.

internazionali foro italico vezzaligiovanni malagò foto mezzelani gmt006giovanni malago foto mezzelani gmt 070

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…