nadal djokovic

IL RITORNO DI NADAL - AL MASTERS DI LONDRA RAFA RESTA IMBATTUTO MA OGGI IN SEMIFINALE RITROVA IL MURO DJOKOVIC - CLERICI: “QUELLA DELLO SPAGNOLO È UNA PICCOLA RINASCITA, SEBBENE MENO COMPLETA DI QUELLA DI LAZZARO”

NADAL NADAL

Gianni Clerici per “la Repubblica”

 

L’ultimo dei primi ha battuto il primo degli ultimi. Per chi non fosse addentro ai misteri del tennis, mi permetterò di chiarire la frase pronunciata da un collega che se ne intende. L’ultimo dei primi è ora il gemello meno esplosivo del Nadal che fu, mentre il primo degli ultimi è un ammirevole maratoneta munito di racchetta, a nome David Ferrer.

 

Prima del match serale, dominato da un Wawrinka ingiocabile, ho assistito al match pomeridiano circondato da colleghi spagnoli, mentre gli altri attendevano l’unico match del giorno che avesse una qualche influenza sulla classifica di questo similtorneo di tennis: Murray contro Wawrinka, che avrebbe deciso chi fosse il secondo del girone chiamato Nastase, dietro appunto a Nadal.

 

Un match nel quale le previsioni dei giornalisti britannici, e le speranze degli appassionati locali, son state presto sommerse da un Wawrinka stile Australian Open.

 

Ricordo, nonostante ciò mi riesca faticoso per mancanza di adattamento culturale alla formula del Master, che se Nadal fosse stato battuto, altri scenari non si sarebbero profilati nel suo girone grazie alle precedenti due vittorie contro sia Wawrinka, sia Murray.

 

NADALNADAL

Va dunque ringraziato, Rafa, per aver testardamente voluto un successo che portasse i suoi precedenti a 24 a 6 contro il conterraneo valenziano. Un successo che valeva sì qualche migliaio di dollari in più , spiccioli per un campione, ma che non avrebbe mutato gli scenari delle semifinali di domani: Nadal contro Djokovic, Federer contro il suo connazionale Wawrinka.

 

Il match di oggi mi è parso dapprima accessibile all’abituale vittima di Rafa, che pareva, d’un tratto, aver trovato le vie della rete, e i colpi vincenti: caratteristiche, queste ultime, che erano abituali a Nadal, soprattutto nello schema di sua invenzione, il diritto mancino dal centro destra verso sinistra. Simile insolito Ferrer attaccante riusciva addirittura in una pioggia iniziale di dodici punti a tre, qualcosa che faceva presagire un risultato sorprendente.

 

NADAL DJOKOVICNADAL DJOKOVIC

L’inattesa vicenda del regolarista trasformato continuava , per la sorpresa dei miei stessi vicini iberici, in un tiebreak concluso con un nettissimo 7 a 2 per Ferrer. E’ però difficile combattere con armi che non siano le proprie e, via via che Nadal ritrovava un poco dell’abituale regolarità, e soprattutto allungava di un paio di metri le sue traiettorie, ecco David ritornare il perdente di sempre, contro i primi.

 

Il secondo set l’avrebbe visto soccombere con una agghiacciante serie di un solo punticino a dodici in tre games, e il finale del terzo non sarebbe certo migliorato, con una nuova lacerazione di tre punti a dodici.

 

NADALNADAL

Da qui, a immaginare che il Nadal di oggi possa imporsi in questo Master, ce ne corre. Rafa gioca più corto di sempre, e soprattutto non possiede oggi l’esplosivo diritto che non finiva di stupirci e suscitare incredula ammirazione.

 

Credo abbia poche chances di qualificarsi contro un Djokovic peraltro meno imbattibile di quello ammirato nel corso dell’anno.E’, comunque, la sua, per chi non la credeva possibile, una piccola rinascita, sebbene meno completa di quella di Lazzaro.

 

NADAL DJOKOVICNADAL DJOKOVIC

Ultimi Dagoreport

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…