nadal djokovic

IL RITORNO DI NADAL - AL MASTERS DI LONDRA RAFA RESTA IMBATTUTO MA OGGI IN SEMIFINALE RITROVA IL MURO DJOKOVIC - CLERICI: “QUELLA DELLO SPAGNOLO È UNA PICCOLA RINASCITA, SEBBENE MENO COMPLETA DI QUELLA DI LAZZARO”

NADAL NADAL

Gianni Clerici per “la Repubblica”

 

L’ultimo dei primi ha battuto il primo degli ultimi. Per chi non fosse addentro ai misteri del tennis, mi permetterò di chiarire la frase pronunciata da un collega che se ne intende. L’ultimo dei primi è ora il gemello meno esplosivo del Nadal che fu, mentre il primo degli ultimi è un ammirevole maratoneta munito di racchetta, a nome David Ferrer.

 

Prima del match serale, dominato da un Wawrinka ingiocabile, ho assistito al match pomeridiano circondato da colleghi spagnoli, mentre gli altri attendevano l’unico match del giorno che avesse una qualche influenza sulla classifica di questo similtorneo di tennis: Murray contro Wawrinka, che avrebbe deciso chi fosse il secondo del girone chiamato Nastase, dietro appunto a Nadal.

 

Un match nel quale le previsioni dei giornalisti britannici, e le speranze degli appassionati locali, son state presto sommerse da un Wawrinka stile Australian Open.

 

Ricordo, nonostante ciò mi riesca faticoso per mancanza di adattamento culturale alla formula del Master, che se Nadal fosse stato battuto, altri scenari non si sarebbero profilati nel suo girone grazie alle precedenti due vittorie contro sia Wawrinka, sia Murray.

 

NADALNADAL

Va dunque ringraziato, Rafa, per aver testardamente voluto un successo che portasse i suoi precedenti a 24 a 6 contro il conterraneo valenziano. Un successo che valeva sì qualche migliaio di dollari in più , spiccioli per un campione, ma che non avrebbe mutato gli scenari delle semifinali di domani: Nadal contro Djokovic, Federer contro il suo connazionale Wawrinka.

 

Il match di oggi mi è parso dapprima accessibile all’abituale vittima di Rafa, che pareva, d’un tratto, aver trovato le vie della rete, e i colpi vincenti: caratteristiche, queste ultime, che erano abituali a Nadal, soprattutto nello schema di sua invenzione, il diritto mancino dal centro destra verso sinistra. Simile insolito Ferrer attaccante riusciva addirittura in una pioggia iniziale di dodici punti a tre, qualcosa che faceva presagire un risultato sorprendente.

 

NADAL DJOKOVICNADAL DJOKOVIC

L’inattesa vicenda del regolarista trasformato continuava , per la sorpresa dei miei stessi vicini iberici, in un tiebreak concluso con un nettissimo 7 a 2 per Ferrer. E’ però difficile combattere con armi che non siano le proprie e, via via che Nadal ritrovava un poco dell’abituale regolarità, e soprattutto allungava di un paio di metri le sue traiettorie, ecco David ritornare il perdente di sempre, contro i primi.

 

Il secondo set l’avrebbe visto soccombere con una agghiacciante serie di un solo punticino a dodici in tre games, e il finale del terzo non sarebbe certo migliorato, con una nuova lacerazione di tre punti a dodici.

 

NADALNADAL

Da qui, a immaginare che il Nadal di oggi possa imporsi in questo Master, ce ne corre. Rafa gioca più corto di sempre, e soprattutto non possiede oggi l’esplosivo diritto che non finiva di stupirci e suscitare incredula ammirazione.

 

Credo abbia poche chances di qualificarsi contro un Djokovic peraltro meno imbattibile di quello ammirato nel corso dell’anno.E’, comunque, la sua, per chi non la credeva possibile, una piccola rinascita, sebbene meno completa di quella di Lazzaro.

 

NADAL DJOKOVICNADAL DJOKOVIC

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)