frans hals antonio riello

LA RIVINCITA DEGLI “INCOMPLETI” – ANTONIO RIELLO: “LA NATIONAL GALLERY DI LONDRA RIVALUTA FRANS HALS. NELLA SUA ‘INCOMPLETEZZA’ IN QUESTO NOSTRO TEMPO PRESENTE FINISCE PER AFFASCINARCI DI PIÙ DEL MOSTRO SACRO DI REMBRANDT (CHE QUASI-QUASI FINISCE PER ANNOIARCI). I CAMPIONI PERFETTI E INOSSIDABILI CI INTRIGANO MENO DELLE FIGURE TORMENTATE E MARGINALI. IL FATTO È CHE I PERDENTI, GLI UMILI, I NERD HANNO DA RACCONTARE STORIE DECISAMENTE INTERESSANTI NELLE QUALI CI SI IDENTIFICA QUASI-TUTTI CON MOLTA PIÙ FACILITÀ …”

portrait antonio riello

Antonio Riello per Dagospia

 

Nel mondo delle Arti è tempo di ri-scoperte. Anche la National Gallery di Londra partecipa a questo processo generale di ri-valutazione di figure rimaste un po' sullo sfondo. Forse non esattamente dimenticate ma in genere relegate a ruoli di secondo piano.

 

E' successo con Federico Barocci nel 2013. Adesso tocca a Frans Hals (1582-1666) con una cinquantina di quadri provenienti anche da musei americani e olandesi (la NG ne possiede già alcuni nella sua smisurata collezione). Hals nacque ad Anversa e passò quasi tutta la sua vita ad Haarlem in Olanda. Niente Amsterdam come il suo più noto rivale, Rembrandt (1606-1669), Hals era un provinciale doc insomma.

 

frans hals national gallery londra 4

Le sue origini professionali sono vaghe (se non addirittura oscure): non si sa chi sia stato il suo maestro e dove/come abbia imparato a dipingere. Ma di sicuro è riuscito ad imparare bene, Vincent Van Gogh a proposito del nero degli abiti nei ritratti di Hals dice di averci visto nettamente ben 27 diversi toni di colore.

 

Era famoso ai suoi tempi perché realizzava i suoi quadri con una pittura estemporanea, senza particolari preparazioni e con una base di disegno ridotta al minimo. In altre parole, praticamente era un virtuoso che dipingeva "al volo" guardando direttamente il modello dal vivo. Un po' come quei grandi esecutori musicali che non hanno bisogno dello spartito e fanno tutto a memoria.

 

malle babbe frans hals

Era uno specialista assoluto di ritratti. Questa caratteristica (che comunque può essere letta anche come un limite) ha consentito agli storici dell'Arte di posizionarlo con relativa facilità tra i cosiddetti "pittori di genere" ovvero tra quegli artisti capaci di fare (bene) un solo tipo di cosa. Il ritratto più iconico è il "Cavaliere che ride" (1624), conservato alla Wallace Collection di Londra: l'aria sorridente del personaggio ritratto contrasta sorprendentemente con l'apparato formale di stoffe pregiate e merletti fini che lo avvolge.

la guardia civica di san giorgio frans hals

 

Non da meno è il "Ritratto di Abrahamsz Massa" (1626) che cattura un signore - ben vestito - seduto che si gira - sembra solo per un attimo - verso il pittore. "Malle Babbe" (1633) è il magistrale ritratto, di un'anziana popolana - forse ubriaca - il cui riso sgangherato e beffardo è semplicemente straordinario.

 

Hals è in fondo un reporter - di qualità quasi fotografica - di espressioni catturate, o meglio "rubate". Soprattutto le espressioni allegre. Un altro ritratto molto conosciuto (e riuscito) è "The Lute Player" (1623). Un quadro magnifico che potrebbe essere considerato - nel migliore dei possibili significati - l'efficace réclame del buon umore.

 

frans hals 04

Fece molti ritratti anche di coppie sposate dell'abbiente borghesia olandese del tempo. La maggior parte poi separati da vicende ereditarie (o di mercato) in una sorta di divorzio forzato. Si può ammirare alla NG l'unica coppia miracolosamente ancora assieme. Sembra ammicchino l'uno all'altra. Il maschio con aria bonaria e compiaciuta, la moglie invece molto seria e compunta, quasi severa.

 

Bisogna avvicinarsi ai suoi dipinti per apprezzarne la maestria, da lontano la vista non rende giustizia al suo virtuoso pennello. I dettagli sono l'asso nella manica della sua pittura. La civiltà protestante dei Paesi Bassi si rivela proprio in questi nei particolari: il rigore, la durezza, la fierezza, la sobrietà, il pudore e l'inizio delle avventure coloniali (qualche frutto esotico fa capolino qui e là nei quadri).

 

FRANS HALS AUTORITRATTO

Ci sono poi parecchi ritratti di gente comune che sopravviveva nelle strade di Haarlem. Si vede che hanno richiesto meno tempo. Ma sono comunque molto ben eseguiti, non sono mai modesti anche quando hanno un che di vagamente sbrigativo.

 

Un vezzo che spesso il pittore adopera per dare vita (e aggiungere una nota meno disperata) a questi volti emaciati è l'arrossirne generosamente le gote (una pennellata di rosso non la si nega a nessuno, o forse il freddo e l'alcool ne erano i principali responsabili....).

 

Invece quando Hals si cimenta con composizioni di gruppo più complesse il risultato è più statico e in qualche modo meno convincente. Ci sono alcuni quadri in mostra di questo tipo, come "La Guardia Civica di San Giorgio" (1627). Un gruppo di persone non è semplicemente un insieme di ritratti. In questo caso le logiche della composizione comunque dettano legge, come ben sapeva Rembrant che era, nelle sue abilità, un pittore straordinariamente completo.

 

frans hals national gallery londra 1

Ma Frans Hals nella sua "incompletezza" in questo nostro tempo presente finisce per affascinarci di più del mostro sacro di Rembrandt (che quasi-quasi finisce per annoiarci). Nello stesso modo in cui i Manieristi italiani (Rosso Fiorentno, Pontormo, Sebastiano del Piombo, etc. etc.) ci incuriosiscono oggi più dei grandi Maestri (Michelangelo, Raffaello). I campioni perfetti e inossidabili ci intrigano meno delle figure tormentate, marginali, incomplete e contraddittorie.

 

frans hals The Laughing Cavalier

Le mancanze e le debolezze diventano nuove e seducenti forme della qualità. Con un paragone sportivo: le Paraolimpiadi effettivamente negli ultimi anni ci hanno spesso appassionato più delle Olimpiadi. La massima evangelica "i primi saranno gli ultimi e gli ultimi i primi" (dopo duemila anni di non grande popolarità) sembra finalmente quasi sull'orlo di avverarsi... Il fatto è che (nell'epoca di mass media) i perdenti, gli umili, i nerd - le persone in difficoltà insomma - hanno da raccontare storie decisamente interessanti nelle quali ci si identifica quasi-tutti con molta più facilità e naturalezza. La marginalità è diventata, come si dice in gergo, "cool". In sintesi: Mostra assolutamente da vedere (ma il catalogo, stavolta, è un po' deludente).

 

 

FRANS HALS

National Gallery

Trafalgar Square

Londra WC2N 5DN

frans hals 10

fino al 21 Gennaio 2024

the merry lute player frans halsSILENT RIELLOfrans hals national gallery londra 3antonio riello portrait frans hals 12frans hals 14frans hals 03frans hals 09frans hals 02FRANS HALS 2frans hals 01frans hals 05frans hals 16frans hals 21frans hals 26frans hals national gallery londra 2cavaliere che ride frans hals the lute player frans hals ritratto di abrahamsz massa frans halsfrans hals 07frans hals 06

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)