dzeko 1

VIDEO! "TANTO GLIELO PARA", LA GUFATA DI TOTTI SUL RIGORE DELL'EMPOLI CHE CAPUTO TIRA ALLE STELLE - LA ROMA PIEGA A FATICA LA SQUADRA TOSCANA E PER UNA NOTTE E’ TERZA IN CLASSIFICA: DOPO IL KO COL BOLOGNA E IL RITIRO A TRIGORIA, DI FRANCESCO HA TROVATO IL MODULO GIUSTO E SONO ARRIVATE 3 VITTORIE IN CAMPIONATO E UNA IN CHAMPIONS – DZEKO, BOMBER RITROVATO- VIDEO

 

Valerio Minutiello per il Corriere dello Sport

 

empoli roma nzonzi

La Roma ingrana la quarta. Con l'Empoli dell'ex Andreazzoli i giallorossi centrano la terza vittoria consecutiva in campionato che si somma a quella in Champions contro il Viktoria Plzen. La squadra di Di Francesco però al Castellani è meno bella rispetto alle ultime prestazioni sfoggiate nel derby e in Champions e rischia più del previsto. I padroni di casa nella ripresa vanno vicini al pareggio in più di un'occasione e soprattutto sparano alle stelle un rigore dubbio con Caputo.

 

DZEKO BOMBER RITROVATO - A togliere le castagne dal fuoco è Dzeko, il bomber ritrovato. Di Francesco aveva capito che doveva affidarsi a lui dopo la tripletta in Champions e il gol realizzato dal bosniaco all'85' gli ha dato ragione. È il secondo in campionato dopo quello alla prima con il Torino. Anche senza brillare, la Roma ha portato a casa altri tre punti che le permettono di salire momentaneamente al terzo posto in classifica, dietro Juventus Napoli. Inoltre nelle ultime quattro partite ha subito solo il gol di Immobile nel derby, anche se con l'Empoli la difesa ha concesso troppo.

 

 

LUCA PELLEGRINI TITOLARE - Di Francesco ha trovato la strada giusta con il 4-2-3-1 e non cambia. De Rossi riesce a recuperare e parte titolare con Nzonzi. In difesa a sinistra, come annunciato c'è il debutto da titolare per Luca Pellegrini. In attacco il tecnico punta su Dzeko, dopo la tripletta contro il Viktoria Plzen in Champions. Confermato anche Lorenzo Pellegrini trequartista.

 

empoli roma caputo 4

LA SBLOCCA NZONZI - La Roma mette paura all'Empoli dopo 4' con un gran tiro da fuori di Ünder deviato da Terracciano. Il turco è di nuovo pericoloso al 24' ma la sua conclusione stavolta è deviata da Dzeko. I giallorossi sono padroni del campo anche se non spingono troppo sull'acceleratore. E con il minimo sforzo passano in vantaggio al 36' con un colpo di testa di Nzonzi su un'altra punizione pennellata di Lorenzo Pellegrini, dopo quella per Fazio nel derby. È il terzo gol consecutivo segnato su palla inattiva dalla squadra di Di Francesco che comincia a far valere la sua fisicità. Prima rete con la maglia giallorossa per il centrocampista campione del mondo, che diventa il dodicesimo marcatore della Roma.

 

 

LA ROMA RISCHIA TROPPO - Nella ripresa si riparte senza cambi ed è di nuovo Ünder a spaventare subito Terracciano con un bel sinistro che esce di pochissimo dopo uno scambio con El Shaarawy. Stavolta però l'Empoli risponde quasi subito e lo fa sfruttando un'ingenuità di Luca Pellegrini che stende Krunic al limite dell'area e si prende il giallo. Sulla punizione di Bennacer la palla scheggia il palo esterno. Al 55' Mazzoleni assegna un rigore all'Empoli per un tocco di mano involontario ma con il braccio leggermente largo di Ünder e conferma la sua decisione dopo averlo rivisto al Var.

 

dzeko 1

Dal dischetto però Caputo calcia alto con il piattone, forse tradito da una zolla, divorandosi una chance enorme per pareggiare. Di Francesco fa il primo cambio, inserendo Florenzi al posto di Luca Pellegrini e spostando Santon a sinistra. Al 70' un altro pallone d'oro capita sui piedi di Caputo, che calcia alto davanti a Olsen e si dispera. La Roma ne esce ancora indenne, ma soffre molto più del previsto e soprattutto non riesce a creare più pericoli. Dopo un'altra occasione sprecata da Caputo, di Francesco ridisegna la squadra con il 3-5-2 e un doppio cambio: fuori Lorenzo Pellegrini Ünder, dentro Cristante Juan Jesus. Il cambio non migliora le cose, anzi. All'85' però in contropiede arriva la giocata del bomber Dzeko, che dopo i tre gol in Champions, interrompe il digiuno anche in campionato, segnandone uno preziosissimo. La Roma non si ferma, e stavolta Di Francescopuò vivere una sosta serena. 

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…