ROSSI IS BACK - VALENTINO TRIONFA 18 ANNI DOPO LA PRIMA VITTORIA ED ENTRA NELLA STORIA: “NEGLI ULTIMI ANNI SONO SUCCESSE MOLTE COSE, NON TUTTE BELLE. MA OGGI MI SENTO PIÙ FORTE DI QUANDO VINCEVO 11 GARE A STAGIONE”

Matteo Aglio per “la Stampa

 

valentino rossi 5valentino rossi 5

A Valentino dopo il capolavoro a Misano – il numero 107 di una carriera quasi ventennale – è concesso tutto. Anche scherzare con i santi: «Quando sono salito sul gradino più alto del podio e ho visto i tifosi sotto di me, mi sono sentito come il Papa. Ero commosso», ha sorriso. La sua non è stata solo una vittoria, ma una prova di forza, un lampo di luce dopo una notte durata troppo a lungo.

 

Rossi non è un semplice pilota, ma il simbolo del motociclismo, colui che ha trasformato il suo sport, miscelando carisma e velocità. Ma rimane pur sempre un uomo, che ha sbagliato e ha avuto la forza di risollevarsi. A 35 anni (18 dopo la sua prima vittoria nella 125, il 18 agosto 1996 a Brno), il suo lavoro è ancora sfrecciare a oltre 350 km/h.
 

valentino rossi 4valentino rossi 4

Non è una sorpresa per lui, che ha ripensato a cinque anni fa, all’ultima vittoria a Misano, sempre su Lorenzo, con un distacco simile a quello di ieri. «Sono successe tante cose da quel momento, non tutte belle». Si riferisce agli infortuni, al dolore che ha dovuto sopportare, alla scommessa persa con Ducati, alle delusioni, al ritorno con Yamaha, fino al recente cambio di guida nel suo box.

 

Avrebbe potuto rinunciare, non aveva più nulla da dimostrare e invece «non mi sono mai arreso, ho sempre creduto di potercela fare. Anche nel corso di questa stagione, a un certo punto ho pensato di non riuscire a vincere ma poi mi sono detto che Marquez avrebbe avuto un momento difficile e io sarei stato nella posizione per approfittarne», ha spiegato.
 

valentino rossi 3valentino rossi 3

Non ha ascoltato chi gli dava «del vecchio», ha continuato ad allenarsi e a modificare il suo stile e il suo metodo di lavoro. Una lunga preparazione, fino all’esplosione di ieri. Il mondo delle moto ha ritrovato il suo eroe e anche i rivali gli hanno reso omaggio. «Ho guidato dietro di lui, è semplicemente incredibile. Devo togliermi il cappello di fronte a lui», sono state le parole di Marquez. Anche lui ha riconosciuto la forza dell’eterno ragazzo, partito da un piccolo paese a pochi chilometri dalla pista da Misano per conquistare il mondo. Vi ha fatto ritorno dopo più di 18 anni da vincitore e il suo cammino non è ancora finito.
 

valentino rossi 2valentino rossi 2

Alla MotoGp serve ancora il suo eroe e a Valentino servono le corse. Quella «botta di adrenalina», come l’ha descritta, che lo fa sentire vivo, migliore, il più forte. Il campionissimo non si è mai guardato alle spalle e, anche ieri, ha puntato gli occhi verso nuovi traguardi. «Da qui a fine stagione voglio salire sempre sul podio» ha dichiarato, ma è solo un primo obiettivo. Perché rimangono altri due anni, per inseguire altri record, per incantare i suoi tifosi, per vincere ancora. «Se mi chiedete se penso a un altro titolo, vi rispondo di sì. È normale, non c’è pilota che non lo faccia. Alla fine dei conti, quello che veramente mi interessa è essere veloce fino all’ultima gara che correrò».
 

valentino rossi 1valentino rossi 1

Non è la dichiarazione ad effetto di uno sportivo che cammina fra le ombre sul viale del tramonto, ma di chi si sente «nel migliore momento della carriera. Più forte di quando vincevo undici gare a stagione». Non c’è traccia di una goffa falsa umiltà nelle sue parole, ma la constatazione della realtà. Gli anni sono passati anche per il Dottore, i suoi avversari si sono evoluti. Sono più professionali, più concentrati. Valentino ha dovuto cambiare, trasformarsi per non diventare obsoleto. Non gli interessa un rispetto figlio di quello che ha fatto in passato, vuole incutere ancora timore. Essere quell’animale da gara che giocava come il gatto col topo, quel cannibale con il sorriso da bravo ragazzo.

 

Jorge LorenzoJorge Lorenzo

Come ieri, con i ricci appiccicati di spumante e un’altra coppa alle spalle. Lo ha aiutato una pista che ama e interpreta alla perfezione e una Yamaha che si adatta come un guanto a quelle curve. Il talento, quello che non invecchia mai, lo ha messo lui. «Marquez è caduto, ma avrei vinto comunque», ha detto senza strafottenza. Nessuno lo ha contraddetto. Basta rivedere la lotta con il piccolo diavolo nei primi giri per sapere che non mentiva. Lunga vita al re, allora, perché il sovrano della MotoGp non ha intenzione di lasciare il trono senza lottare.

MARC MARQUEZ MARC MARQUEZ

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO