vialli

LA ROVESCIATA PIU’ BELLA DI GIANLUCA VIALLI – L'EX ATTACCANTE DELLA JUVE RACCONTA LA SUA LOTTA CONTRO IL CANCRO AL PANCREAS: NEL SUO LIBRO CI SONO 98 RITRATTI DI GRANDI SPORTIVI MA NIENTE HA LA FORZA DI UNA STORIA CHE SARÀ D'AIUTO NON SOLO A CHI È MALATO MA ANCHE A CHI SENTE DI DOVER RICOMINCIARE, ANCHE PER UN MOTIVO MENO DRAMMATICO - VIDEO

 

Alessandro Gnocchi per il Giornale

 

Chiedo subito scusa. Del libro di Gianluca Vialli scriverò in prima persona. Io sono tifoso della Cremonese e Vialli è stato il primo campione di cui mi sono innamorato. All'epoca era molto giovane, molto esile, molto veloce, molto intelligente, molto coraggioso.

vialli

 

 

Quando ho saputo che aveva un tumore, la notizia mi ha davvero gettato nello sconforto. È come si fosse ammalata anche una parte di me, l'adolescenza più spensierata. Ci penso tutti i giorni. Non scherzo. Però quando ho letto Goals (Mondadori) mi sono sentito meglio, perché Vialli è riuscito a infondere coraggio e speranza nella rinascita anche raccontando una vicenda drammatica: la sua lotta contro il cancro al pancreas.

 

vialli cover

Fin da giovanissimo, Vialli era un tale campione che si capiva non si sarebbe fermato a lungo a Cremona. In attesa di una chiamata importante, per quattro anni, tra il 1980 e il 1984, ha dispensato gol e serpentine magiche, riportando finalmente la Cremonese in serie A. In panchina c'era Emiliano Mondonico. Gianluca andava per i vent'anni. Io ne ho sette di meno ma frequentavo già lo Stadio Zini con mio padre o mio fratello.

 

Vialli è nato a Cremona il 9 luglio 1964. È l'ultimo di cinque fratelli (gli altri sono Mila, Nino, Marco, Maffo). La famiglia, di origine trentina, è molto benestante e possiede una azienda che produce prefabbricati. Gianluca ha tirato i primi calci nel cortile di casa, in città d'inverno e in campagna d'estate, a Grumello, dove si rifugia ancora oggi quando torna a Cremona e dove ha trascorso la convalescenza dopo l'operazione, cullato dalla sorella. Come tutti i cremonesi, ha giocato partite di ore all'oratorio di Cristo Re, nella zona di Viale Po, la strada che conduce appunto al fiume. Vialli abitava in una via interna di quel quartiere un po' bizzarro. Era residenziale, con ville bellissime, ma l'oratorio di Cristo Re, all'epoca, aveva una cattiva fama. Entra nelle giovanili del Pizzighettone, serbatoio della Cremonese che lo chiama subito. Lascia il Beltrami, scuola per geometri, per dedicarsi interamente allo sport. Guido Vincenzi è l'allenatore che lo fa esordire nel calcio professionistico. La maturazione definitiva giunge quando in panchina arriva Emiliano Mondonico, gloria grigiorossa.

 

vialli

Quando giocava nella Cremonese, Vialli ogni tanto lo vedevi dalle parti del Rio Bar, vicino a Piazza del Duomo. I tramezzini e la sala biliardo, dove si giocava a soldi, erano le principali attrazioni del locale. Era considerato il bar «di destra» della città. Vialli arrivava in Vespa. Spesso c'era anche la sua «storica» fidanzata, una ragazza bellissima, che si chiama Giovanna. Sono stati insieme 13 anni. Ma Vialli ha sposato Cathryn White-Cooper, conosciuta a Londra, quando militava nel Chelsea. Si sono sposati nel 2003 e ora hanno due figlie. Tra le leggende metropolitane, a Cremona si favoleggiava che tutti i fratelli di Vialli fossero stati in realtà molto più forti di lui. Si raccontavano imprese sovrumane dei suoi fratelli nelle categorie inferiori, che anche Gianluca conosceva bene, avendo militato, come si diceva, nel Pizzighettone. Comunque gli esperti del Ristorante Centrale e della Trattoria Cerri avevano sentenziato: il vero Vialli non era Gianluca ma uno a caso dei suoi fratelli, che nessuno, però, aveva mai visto giocare.

roberto mancini e gianluca vialli alla sampdoria

 

vialli

Vialli ha fatto sognare i tifosi grigiorossi anche negli anni successivi, quelli nella Sampdoria. Con Roberto Mancini formava una coppia da urlo. Vialli ha giocato con tanti numeri dieci importanti, da Roberto Baggio ad Alessandro Del Piero, ma solo con Mancini aveva un'intesa sublime. Quando i «gemelli del gol» hanno perso la Coppa dei Campioni al minuto 112 con il Barcellona di «Rambo» Koeman mi sono quasi messo a piangere dalla rabbia. Era il 1992. In panchina c'era Vujadin Boskov che non riusciva a pronunciare «Vialli» e quindi lo chiamava «Vaialli». La Sampdoria di Paolo Mantovani era gemellata con la Cremonese di Domenico Luzzara. Quando Vialli andò a Genova, Mantovani ci diede in cambio un talento puro con la fama di essere mezzo matto: era Alviero Chiorri, un artista che insegnerà calcio in tutti gli stadi d'Italia (chiedere a Diego Armando Maradona per referenze) e diventerà il calciatore in assoluto più amato nella storia del club.

vialli

 

Sul periodo juventino ci sarebbe troppo da dire. Per fortuna tutto è già stato raccontato. Successi, tonfi, processi, le accuse di Zeman. A un certo punto Vialli si trovò a fare il centrocampista perché il suo fisico ora massiccio gli aveva fatto perdere in agilità quello che aveva acquistato in potenza. Ma presto tornò a essere un centravanti da doppia cifra e un eccellente uomo-assist. Vinse tutto quello che c'era da vincere. Era un leader naturale. I suoi gol che ricordo meglio? Quelli che rifilò alla Cremonese nel 1994-1995. Rovesciata clamorosa all'andata. Rovesciata clamorosa al ritorno. Io c'ero in entrambe le occasioni. L'esultanza eccessiva a Torino forse gli costò l'amore incondizionato della curva grigiorossa. In quegli anni Vialli torna a Cremona anche per «vincere» il diploma da geometra. Nel 1993 si presenta da privatista nella sua vecchia scuola e passa l'esame di maturità con onore.

vialli

 

Quando si trasferì al Chelsea ricominciai a seguirne le gesta. Ero curioso di vedere cosa avrebbe combinato all'estero. Sfondò anche in Inghilterra, sia come giocatore sia come allenatore. Con la nazionale è stato invece sfortunato. Dopo aver disputato un promettente Europeo nel 1988, non riuscì a ripetersi a Italia 90. Esplose Totò Schillaci, che diventò un eroe. È questa l'unica cosa che manca a Vialli: la consacrazione in maglia azzurra.

 

Ma torniamo al libro. Vialli, anche in questa drammatica occasione, è esemplare. Ha reagito al cancro con umiltà e lottato con grinta come era solito fare in campo. Per evitare la compassione altrui, ha portato un maglione sotto la camicia, al fine di nascondere la magrezza. Le ultime pagine del suo libro, Goals, raccontano proprio la storia della malattia, messa in relazione con i 98 ritratti di grandi sportivi che la precedono.

vialli

 

Non solo calciatori ma anche ciclisti e sprinter, giocatori di hockey e rugby che hanno una cosa in comune: messi di fronte a una avversità, non si sono arresi ma hanno perseverato, ottenendo una vittoria o una vittoria morale. Ogni ritratto è preceduto dalle citazioni di uomini famosi e meno famosi che hanno colpito Vialli. Ma niente ha la forza di una storia raccontata con sincerità dal suo protagonista. Per questo il capitolo finale è un grande goal (in rovesciata) e sarà d'aiuto non solo a chi è malato ma anche a chi sente di dover ricominciare, anche per un motivo meno drammatico.

vialli

 

vialligianluca vialli billy costacurta e ilaria damicogianluca vialli MIHAJLOVIC VIALLIVIALLIGianluca VialliGianluca Vialligianluca vialliGIANLUCA VIALLI GIOCA A LORDS OF FOOTBALLBOSKOV VIALLI MANCINI vialli

Forza Gianluca.

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)