moratti sala

SALA E LA RISSA DA SALOON CON MASSIMO MORATTI: “COMPRI LUI IL MEAZZA” – LA REPLICA DELL’EX PRESIDENTE DELL’INTER: “FRASE ACIDA E INFELICE QUELLA DEL SINDACO, È UNA BATTUTA DA PAESE. COME SI FA A DIRE ‘SE LO COMPRI LUI’?. COSA LO COMPRO A FARE, PER GIOCARCI CON I BAMBINI? SAN SIRO PER NOI DEVE RESTARE L'UNICO STADIO DI MILANO” – IL SINDACO: “SE VOLETE FARE UN REFERENDUM SULLO STADIO FATELO PURE…”

Da ilnapolista.it

 

SALA MORATTI 1

L’ex presidente dell’Inter, Massimo Moratti, risponde alla provocazione del sindaco di Milano Beppe Sala, che lo ha esortato a comprare San Siro in modo da pagare lui la manutenzione. Queste le sue parole alla Gazzetta dello Sport.

 

“Ho trovato l’uscita del sindaco Sala abbastanza infelice. Come si fa a dire ‘se lo compri lui’? È una battuta da paese. Non è che per San Siro non ci dorma la notte. Piuttosto, con queste parole Sala ha annunciato ufficialmente che il nuovo stadio si fa, mentre credevo che ci fosse ancora margine per ripensarci. Ha detto che le scelte le fa lui, ha fatto una scelta e ora attendo che si proceda, senza fermarsi alle parole“.

 

 

MORATTI SALA

Moratti ha poi aggiunto, parlando a Fanpage.it:

“Cosa lo compro a fare, per giocarci con i bambini? San Siro per noi deve restare come unico stadio di Milano. Per come risponde, il sindaco dà per scontata la costruzione del nuovo stadio. Ed è ovvio che non è possibile tenerli entrambi. Ma il Comitato ‘Sì Meazza’ non vorrebbe tenere lo stadio come monumento, bensì per continuare ad avere Inter e Milan. Mi dispiace che il sindaco se la sia presa così e che abbia avuto questa notevole caduta di stile nella risposta che ha dato”.

 

SALA VS MORATTI

Stefano Landi e Andrea Senesi per corriere.it

 

san siro

Milano, il sindaco sul comitato salva-Meazza: «Se vogliono fare un referendum, facciano pure. Moratti? Si faccia avanti». L’ex presidente dell’Inter: «Non pensavo che la mia sottoscrizione potesse fare così scalpore. Il sindaco evidentemente parla così perché hanno già deciso che San Siro non serve più»

 

Lo stadio per sua natura è una cosa ingombrante. San Siro, con la sua storia di sogni, di coppe e di campioni, lo è molto di più. Per questo, giorno dopo giorno, si allunga la lista del comitato che chiede di passare da un referendum prima di decidere se tirarlo giù a tavolino. Però ieri il sindaco Beppe Sala ha declassato la questione: «Se volete fare un referendum sullo stadio fatelo pure».

il nuovo san siro

 

 

Chi c’è nel comitato contro la demolizione

La lista di nomi è variopinta. Però davanti a tutti c’è quel nome che sposta un po’ più di altri. Quello dell’ex presidente dell’Inter, quindi ex padrone di casa, Massimo Moratti. A cui Sala ieri ha chiesto una sorta di passo avanti: «Si faccia avanti allora e compri lo stadio». Passa qualche ora. Moratti non avanza nessuna offerta. Nè sta svuotando il salvadanaio. Però non ha gradito per niente la proposta indecente. «Una battuta molto infelice», attacca l’ex presidente del Triplete. La provocazione partita da Palazzo Marino ha riacceso la questione: «Una risposta acida — continua Moratti —. Non pensavo che la mia sottoscrizione potesse fare così scalpore. Era solo un attestato di partecipazione a un luogo a cui voglio bene. E che non terrei in vita come un monumento a Garibaldi, ma per farci giocare le squadre di Milano». Per questo quando gli hanno riportato la battuta di Sala, ha provato a leggere dietro le righe: «Il sindaco evidentemente parla così perché hanno già deciso che San Siro non serve più».

san siro

 

 

I costi di manutenzione dello stadio

Il sindaco aveva detto anche di più in mattinata. «Mantenere in funzione uno stadio del genere, tenerlo in sicurezza e fare una buona manutenzione è qualcosa che costa tra i 5 e i 10 milioni all’anno. Se lo vogliono acquisire noi siamo felicissimi. Il problema vero è che il Comune di Milano non può, per il bene dei cittadini, tenersi dei costi per impianti inutilizzati». C’è di più. Perché Sala, nella medesima occasione, aveva liquidato ruvidamente anche le ipotesi di referendum in difesa del vecchio San Siro. La consultazione? «La facciano, ma non è che il referendum può togliere al ruolo del sindaco il fatto di prendere decisioni, sono stato eletto per questo. Quindi le mie decisioni le ho prese».

 

san siro

Partita chiusa, insomma. Con o senza referendum cittadino. Parole che non sono piaciute a Luigi Corbani, ex vicesindaco migliorista delle giunte rossoverdi. «Mi paiono reazioni scomposte, sopra le righe. Un sindaco deve accettare il dibattito, non può e non deve demonizzare il dissenso né l’ipotesi di una consultazione. Ricordo che la giunta Tognoli fece il referendum sulla chiusura del centro storico alle auto private e poi decise di conseguenza. Quanto alla provocazione sull’acquisto di San Siro, l’impianto è gia dei milanesi che hanno speso tanti soldi per ristrutturarlo nel corso dei decenni. San Siro non è di proprietà di Sala».

 

 

La proposta di un referendum

Da Massimo Moratti a Claudio Trotta, il promoter dei grandi eventi rock. Dall’ex prefetto Bruno Ferrante all’avvocato Felice Besostri, dall’impresario teatrale Gianmario Longoni all’ex numero uno di Atm Bruno Rota. Il comitato Sì Meazza ha raccolto in pochi giorni un centinaio di adesioni eccellenti. Anche la politica dibatte e si divide traversalmente. «Il sindaco Sala calpesta l’unica strada più democratica e trasparente, il referendum», dice per esempio Antonio Salinari, capogruppo Forza Italia del Municipio 7 (quello di San Siro): «Demolire un monumento di Milano e dell'Italia nel mondo sarebbe un abominio».

san siro vuoto

 

san siro

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....